Autore Topic: EMENDAMENTO SEMPLIFICAZIONE - ARMI E TIRO  (Letto 11283 volte)

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline attiliofanini

  • Utente Certificato
  • Maestro
  • *
  • Post: 333
Re:EMENDAMENTO SEMPLIFICAZIONE - ARMI E TIRO
« Risposta #20 il: Dicembre 30, 2013, 15:31:38 pm »
Ciao BIAGIO ,
finalmente una risposta sensata e totalmente appropriata senza considerare l'assoluta veridicità.
Condivido in pieno. ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;)

Offline VENDETTA

  • Staff Redazione
  • Azzurro
  • *
  • Post: 2042
Re:EMENDAMENTO SEMPLIFICAZIONE - ARMI E TIRO
« Risposta #21 il: Dicembre 30, 2013, 15:47:36 pm »
Ci risiamo sig.Richy. Gira e rigira per costruire un tiratore (pardon atleta) dove si va a batter cassa ?. Chiaro, all' istituzionale ovvero agli obbligati ai quali -scusate il termine- non gliene frega nulle dello sport del tiro. Nella mia zona c'è un istituto che da oltre un anno non paga le fatture, non per cattiva volontà, ma per mancanza di soldi. Che facciamo?. Gli mandiamo l'ufficiale giudiziario adducendo al fatto che la sezione ha bisogno di soldi per costruire un tiratore, come se fosse una primaria necessità del popolo. Ma per piacere!

Ciao Ercole, e ciao a tutti,
non voglio ovviamente convincere nessuno, il mio è un pourparler, e raccontare al mondo web un mio modo di vedere le cose, corroborato da una realtà sezionale che ritengo positiva.
Poi, al solito, in Italia ci sono 265 sezioni, e ognuna ha una propria oggettiva situazione sportiva e istituzionale con gestazione autonoma, non assolutamente paragonabile a nessun altra, perchè ognuna composta da uomini diversi, ognuna con una situazione patrimoniale, ognuna con un'attività sezionale istituzionale e sportiva discendente dalla realtà sociale e societaria dell'intorno.
Questo (ha reso e ancora oggi) rende il mondo TSN (apparentemente) imponderabile e assolutamente non confrontabile tra realtà AA e realtà BB (le combinazioni letterarie arrivano a definire 265 sezioni). L'istituzione TSN in termini di organizzazione primaria non si è più ricomposta probabilmente per queste ragioni, le singole sezioni sono rimaste orfane di genitorialità, ognuna però forte di se stessa, perchè composta da uomini che hanno (e hanno avuto prima) sicuramente passione, e che sopperiscono (e avranno sopperito) a tutte le difficoltà proprie della nostra società Italia quando si parla di gestione societaria sportiva frammista a competenze istituzionali e gestione patrimoniale.
La sezione non è una realtà facile da gestire.
Ogni realtà è però ben nota alla sua dirigenza, che se ne fa carico sia degli oneri che degli interessi (perchè ve ne sono).
Io mi sono avvicinato al mondo del tiro per puro interesse sportivo, so che in capo alle sezioni esistono anche altri balzelli, ognuno deve quindi sapere cosa ben fare senza rovescio di critica.
E' risaputo infatti che già solo a semplice livello regionale una sezione è diversa (migliore o peggiore) da un'altra, figuriamoci se si vuole estendere il paragone a livello nazionale. Lungi da me il farlo.
Senz'altro siamo entrambi appassionati della realtà che chiamiamo Tiro a Segno, questo già mi basta per giudicare positiva una persona. Ognuno purtroppo vive una sua realtà sezionale ma questo non deve dividere forze e intenti.
Ub caro saluto a tutti


Non so in quale sezione è iscritto il Sig. Ricky ma se come immagino è la sezione di Candela...... e grazie che la realtà

sezionale è positiva.

Ogni sezione dovrebbe avere un Consigliere Nazionale che fa arrivare soldi o fa commissariare altre sezioni per

cannibalizzarle ed attrarre iscritti.

Barletta ad esempio, infatti,  si ha notizia, che una parte degli obbligati si è iscritta a Candela ed il Commissario (ad interim

membro del consiglio direttivo di Candela) che ha gestito per sei anni i bilanci oggi addirittura divenuto Presidente di

Barletta non ha pagato le quote obbligatorie.

La sezione di Barletta, quindi, il cui Presidente (ex Commissario) originario di Candela ha chiesto che le quote non versate

gli siano abbonate.

Grazie al Kaiser sig. Richy, per le altre 264 sezioni TSN non funziona così il giochino.

Complimenti per il tatto, la pacatezza e la signorilità del Sig. Biagio al quale non posso far altro che accodarmi con gli auguri

di Buon Anno in attesa della semplificazione o liberalizzazione chiamatela come volete la possibilità certificativa dei campi

privati.
« Ultima modifica: Dicembre 30, 2013, 15:51:13 pm da VENDETTA »

Offline biagio

  • Utente Certificato
  • Azzurro
  • *
  • Post: 1031
Re:EMENDAMENTO SEMPLIFICAZIONE - ARMI E TIRO
« Risposta #22 il: Dicembre 30, 2013, 17:32:09 pm »
caro "Vendetta"  , Biagio è il soprannome con cui sono generalmente conosciuto tra gli amici e l'ambiente del tiro. Se tu non lo sapessi, mi chiama Biagini Giuseppe della Sezione TSN di La Spezia. ;)

Offline Ricky

  • Utente Certificato
  • Azzurro
  • *
  • Post: 593
Re:EMENDAMENTO SEMPLIFICAZIONE - ARMI E TIRO
« Risposta #23 il: Dicembre 30, 2013, 22:36:58 pm »
un caro saluto a tutti,
Biagio non si può che QUOTARE in pieno,
mi dispiace che mi abbia pensato un "burocratese" per quando una volta gli ho dato una succinta risposta, ci siamo anche poi parlati a viso ma mi sembra che non me l'abbia ancora perdonata,
la sezione di cui faccio parte come già detto alcune volte è si quella di Candela,
che ha dato i natali anche ad un attuale Consigliere Nazionale,
verso il quale noto un certo disappunto da parte di |V|,
persona che gode però anche di ampia stima da parte di tantissime persone, io in primis, per il sapere che ha del mondo del Tiro a Segno,
ma è anche chiaro che ognuno non può piacere a tutti.
Mi spiace che |V| riciti episodiche vicissitudini sezionali, e che li annoveri come motivi di merito di successo sportivo  a demerito di altre realtà,
come se questi episodi possano avere inciso su un tessuto sportivo e sociale,
episodio che però è l'ennesima dimostrazione che altro non c'è che dissapore sociale tra una realtà e un'altra, si cita la sezione di Barletta con episodi di cui non so chi ha conoscenza, e che credo la massa ignori.
Un'ennesima dimostrazione che invece che costruire nel proprio per qualcuno è meglio demolire l'altro, vero o non vero che siano gli assunti.
Tempo fa ho sentito dire, da una grandissima persona, che è meglio non dire certe cose, vere o non vere che possano essere, e che per migliorare la società basta semplicemente questo.
Per altri, invece, è roba da post.
E per altri ancora, resta semplicemente FANTASIA, visto che non ci si firma e si può dire quello che si vuole come si vuole e quando si vuole. E' chiaro che una persona digita dei pensieri, ma tra questi e il mondo reale quando intercorre? Ognuno dà un suo valore, una sua credibilità.
Ma questo è, nella società (anche virtuale) del 2014, tra qualche giorno. Tanti auguri a TUTTI.

Offline armageddon

  • Maestro
  • ****
  • Post: 447
Re:EMENDAMENTO SEMPLIFICAZIONE - ARMI E TIRO
« Risposta #24 il: Dicembre 30, 2013, 23:02:33 pm »
sei una persona intelligente Richy,ti basterebbe anche essere meno vago nelle tue argomentazioni e saresti veramente speciale,almeno nei miei confronti,quasi sempre dopo aver letto i tuoi lunghissimi post non mi rimane niente,spero sia solo colpa mia.

Offline gunny

  • MegaBoss
  • Azzurro
  • *****
  • Post: 3024
    • Alpinisusa.IT
Re:EMENDAMENTO SEMPLIFICAZIONE - ARMI E TIRO
« Risposta #25 il: Dicembre 31, 2013, 00:57:58 am »
vorrei puntualizzare alcuni aspetti della dialettica in corso:
1- il tiro accademico sportivo nasce solamente nelle sezioni ed esclusivamente a cura e sacrificio di pochi appassionati ;
2- la formazione dei giovani tiratori avviene nelle sezioni e basta ; il lavoro di coloro che vi si dedicano rimane ignoto ai vertici federali nè , ancormeno, oggetto di un qualunque riconoscimento (le palme sono un evento troppo recente per costituire una tendenza) anche se sarebbe sufficiente un maggiore dialogo ed attenzione da parte delle strutture federali delle varie nazionali per naturale scambio di informazioni, per migliore coordinamento con le strutture di base e conseguente maggiore motivazione degli interessati.
3- i GGSSMM proseguono questa attività di formazione (o sostentamento ?) ma lo fanno solo perchè c'è una filiera che "produce" giovani tiratori.
4- in mancanza di alternative valide (che per ora non si intravedono) , se alle sezioni viene a mancare il  sostentamento economico derivante dalle attività istituzionali, i GGSSMM dovranno produrre per partenogenesi i futuri campioni delle varie nazionali.

e non voglio , al momento, addentrarmi sull'impiego massivo di ex- nazionali ed ex GGSSMM nelle strutture sportive federali per una scelta politicamente azzardata, impopolare e controproducente (vedi punto 2).

saluti a tutti e vi auguro Buon Anno.
Biagio

Complimenti Biagio per la lucida e purtroppo per certi versi, drammatica sintesi! non posso che quotare in tutto e per tutto il tuo intervento!

In cuor mio mi auguro che il 2014 possa riservare qualcosa di positivo per il tiro a segno e per le Sezioni TSN, e la cosa più positiva di tutte sarebbe il veder relegata uits a fare solo la federazione sportiva come del resto sostengo dal lontano 2008, purtroppo la realtà delle cose e l'evoluzione degli avvenimenti sembra invece andare in senso opposto... la voglia di gettare la spugna e mandare al quel paese questo carrozzone è tanta, veramente tanta, e forse è quello a cui punta chi ci ha portati in questo melmoso pantano, ma stringiamo i denti fin che sarà possibile o varrà la pena farlo... si fa sempre in tempo a rientrare nel limbo dei "sordi, muti e ciechi" frequentatori (più o meno agonisti, più o meno tecnici) tesserati uits, per pensare solo a bucare la carta magari con qualche linea o scatola di cartucce in omaggio

ricambio gli auguri e li porgo a mia volta a tutti i frequentatori (attivi e passivi) del forum
--------------------------
a brusa suta l' Susa

Offline armageddon

  • Maestro
  • ****
  • Post: 447
Re:EMENDAMENTO SEMPLIFICAZIONE - ARMI E TIRO
« Risposta #26 il: Dicembre 31, 2013, 01:02:02 am »
a già,AUGURI ,e che il 2014 ci porti un "sistema" meno cieco muto e sordo.

Offline armageddon

  • Maestro
  • ****
  • Post: 447
Re:EMENDAMENTO SEMPLIFICAZIONE - ARMI E TIRO
« Risposta #27 il: Dicembre 31, 2013, 17:43:26 pm »
Cari presidenti

Oggetto: Emendamento n. 35.0.3. “Liberalizzazione dei corsi obbligatori di tiro a segno e la certificazione dell’idoneità al maneggio delle armi. “

Nell’ambito dei lavori parlamentari del DDL di iniziativa governativa concernente “Misure di semplificazione degli adempimenti per i cittadini e le imprese e di riordino normativo” (S. 958) (cosiddetto decreto semplificazioni 2013), è stato presentato
- alla 1^ Commissione Affari Costituzionali, da parte della Senatrice Bonfrisco (FI), ed altri tre
Senatori: Olivero (PI), Malan (FI), Alberti Caselatti (FI),
l’emendamento 35.0.3 volto a liberalizzare i corsi obbligatori di tiro a segno e la
certificazione dell’idoneità al maneggio delle armi.

L’emendamento verrà discusso dopo il 7.1.2014 dalla 1^ Commissione Affari Costituzionali ed è quindi ancora alla sua prima fase di verifica di ammissibilità.

Per ben altre due volte nel corso di questi ultimi due anni sono stati presentati emendamenti simili che sono stati sempre dichiarati non ammissibili grazie alle forti iniziative della UITS ed all’intervento delle Istituzioni interessate.

Ora viene nuovamente avanzata la stessa proposta che, se attuata, metterebbe in grave pericolo il sistema UITS/Sezioni TSN, attualmente ben funzionante e che trova ampia soddisfazione da parte degli utenti e delle preposte istituzioni di controllo e vigilanza.

Come già dinanzi riportato, l’intervento dell’UITS, sino ad ora, ha sempre scongiurato l’attuazione di tali propositi. Analogamente ci si sta muovendo per contrastare le nuove ed identiche iniziative di liberalizzazione dei corsi obbligatori del tiro a segno e del certificato maneggio armi, con il coinvolgimento dei nostri Ministeri di riferimento (Difesa e Interno), del CONI e di diversi politici che favorevolmente vedono ed apprezzano la nostra benemerita istituzione.

Alla luce di quanto sopra e vista la particolare delicatezza dell’argomento, riteniamo indispensabile continuare in quest’opera presso i Ministeri e il CONI e informare tutte le Sezioni dell’andamento della vicenda.

Vi auguro a Voi tutti e alle Vostre famiglie un Anno 2014 ricco di salute e serenitá.

Obrist ing Ernfried
Presidente Unione Italiana Tiro a Segno

Roma , 31.12.2013




ma come ,adesso è un pericolo?eppure più  di qualcuno considerava di stimolo l'apertura ai privati,evidentemente la torta andrebbe spartita e non è buona cosa,anche perchè dubito che se ne faccia una questione di buon funzionamento e gradimento del servizio offerto.

Offline ercole

  • 1° Classe
  • ***
  • Post: 128
Re:EMENDAMENTO SEMPLIFICAZIONE - ARMI E TIRO
« Risposta #28 il: Dicembre 31, 2013, 23:05:45 pm »
BENEMERITA ISTITUZIONE ? MAH !
COMUNQUE I PIU' SINCERI AUGURI DI BUON ANNO.

Offline attiliofanini

  • Utente Certificato
  • Maestro
  • *
  • Post: 333
Re:EMENDAMENTO SEMPLIFICAZIONE - ARMI E TIRO
« Risposta #29 il: Gennaio 01, 2014, 14:49:42 pm »
scusate ,
innanzi tutto buon 2014 a tutti ,
ma toglietemi un dubbio :
LA BENEMERITA NON E' SEMPRE STATA SOLO L'ARMA DEI CARABINIERI ?

Parole scritte senza valutazione alcuna !
 :-X :-X :-X :-X :-X :-X :-X :-X :-X :-X :-X