Autore Topic: Coppa del Mondo di Milano 2012 - CAMPRIANI da urlo in C10!!!  (Letto 2280 volte)

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline Daniele Puccioni

  • Global Moderator
  • Azzurro
  • *****
  • Post: 2843
Re:Coppa del Mondo di Milano 2012 - CAMPRIANI da urlo in C10!!!
« Risposta #10 il: Maggio 15, 2012, 18:05:21 pm »
Un grande applauso... !!!  ;D

Offline DiecipuntoNove

  • Utente Certificato
  • Maestro
  • *
  • Post: 346
    • IL TIRO A NAPOLI
Re:Coppa del Mondo di Milano 2012 - CAMPRIANI da urlo in C10!!!
« Risposta #11 il: Maggio 15, 2012, 18:20:09 pm »
meno male che..... c'è Campriani!  (si può dire?)
CARLO AMATO
TSN NAPOLI

Offline diamante

  • Utente Certificato
  • Azzurro
  • *
  • Post: 2691
Re:Coppa del Mondo di Milano 2012 - CAMPRIANI da urlo in C10!!!
« Risposta #12 il: Maggio 15, 2012, 19:16:22 pm »
Ottimo risultato, bravo! ... un applauso anche all'allenatore.

CAMPRIANI         ORO     

Ciao
« Ultima modifica: Maggio 15, 2012, 19:17:47 pm da diamante »

Offline VENDETTA

  • Staff Redazione
  • Azzurro
  • *
  • Post: 2042
Re:Coppa del Mondo di Milano 2012 - CAMPRIANI da urlo in C10!!!
« Risposta #13 il: Maggio 15, 2012, 22:19:13 pm »
Complimenti e sentiti ringraziamenti.

Sabato e domenica ci sono stati gli alpini a Bolzano, grande manifestazione.

Siamo tutti Italiani e per noi lo è anche Petra.

Spero che Nicolò lo sia per i minorati della minoranza.

I dirigenti erano scuri in viso ma forse per qualcosa che non riguarda le vittorie o le sconfitte o la carabina

di De Nicolo.

Mentre a Milano si celebravano i Mondiali, non è dato comprendere cosa stia succedendo a Roma.

M'informerò, ma inutile dire che nell'aria c'è............................qualcosa di tremendo e funesto.


http://www.youtube.com/watch?v=TzpowzHLXN4&feature=fvwrel

Offline Ricky

  • Utente Certificato
  • Azzurro
  • *
  • Post: 593
Re:Coppa del Mondo di Milano 2012 - CAMPRIANI da urlo in C10!!!
« Risposta #14 il: Maggio 17, 2012, 13:15:19 pm »
un caro saluto a tutti,
su questo post abbiamo anche accennato alla prestazione delle donne impegnate in C10, stamattina avendo un pò di tempo mi sono messo a vedere i risultati e le rosate delle relative atlete, per riuscire a giudicare il loro comportamento in gara.
Dall'analisi delle rosate si può capire la condizione di forma e i risultati del modo di tirare, gli errori e quindi se i risultati sono migliorabili con opportuni suggerimenti tecnici. nella C10 è relativamente semplice, buone rosate sono quelle che sono interne al cerchio dell'otto, il cerchio interno dell'8 non deve essere mai toccato.
Ho iniziato con vedere le rosate della vincitrice, che forse ha fatto due  10,0, e quelle della seconda (i due 400 realizzati).
Sena è partita alla grande, 200/200 nelle prime 2 serie, peccato non sapere quanti tiri di prova ha effettuato, per valorizzare se ha subito trovato l'allineamento. Sicuramente era concentrata e le prime due serie lo dimostrano. L'analisi della terza serie evidenzia (purtroppo) due 9, (uno a ore 10 e uno a ore , il primo (non si può sapere quale dei 2) realizzato al 22° colpo. Tutti gli altri tiri sono strettissimi, segno di NON voler effettuare errori. l'atleta si sentiva ancora in gara e in competizione di sicuro. Purtroppo al 27° colpo gli è uscito un altro 9. uno dei due nove taglia la linea dell'otto, l'altro gli è vicinissimo. Dopo tanti colpi ha fatto l'errore per distrazione? O ha pagato l'elevato carico di concentrazione già operato? Stanchezza? O eccessiva voglia di colpire il centro? di sicuro due 9 non ti lasciano tranquilla, ha iniziato la quarta serie tirando ancora dentro. I 10 sono belli stretti anche qui. Peccato quell'otto al 34° colpo, inspiegabile per atleti di quel livello. E' chiaro che ha capito di essere fuori dai giochi, il resto dei tiri sono stati fatti per completare la gara, è uscito un altro 9 al 38° colpo che varca la linea dell'otto. Peccato, gara iniziata benissimo, e poi per motivi che solo lei sa non conclusa con la stessa valenza. 31 mouches dimostrano buona ricerca e facilità di trovare il 10. se teniamo conto che 4 tiri non hanno colpito il 10, il rapporto è di 31/36. Tra i 10, solo 5 tiri non hanno asportato il puntino bianco del 10 nell'equivalente bersaglio cartaceo, o sono stati inferiori al 10,3 in decimali.
Le rosate della Nardelli sono più raccolte, solo il 9 realizzato al 36° colpo tange il cerchio dell'otto, ha anche lei realizzato 31 mouches. Quando ti esce il 9,9 è si un tiro sbagliato, ma i colpi sono tutti lì. Magari occorreva solo usare un mirino appena più piccolo, ...
Peccato per Petra, tirare un 9 al 2° colpo di gara compromette l'atteggiamento mentale di tutta la gara, i risultati poi si sono visti. Tre 9 varcano la linea di delimitazione dell'otto, non deve aver trovato la concentrazione giusta per affrontarla, 29 mouches denotano una rosata complessiva più aperta che le altre 2 atlete, sette 9 sono a rimarcarlo.
Ad ogni modo sono atlete che sanno quello che fanno, sarà una bella difficile scelta per Londra ...
Gli auguri a tutte di dimostrare sul campo il loro valore!

Offline gunny

  • MegaBoss
  • Azzurro
  • *****
  • Post: 3024
    • Alpinisusa.IT
Re:Coppa del Mondo di Milano 2012 - CAMPRIANI da urlo in C10!!!
« Risposta #15 il: Maggio 17, 2012, 15:12:23 pm »
condivido la tua analisi ma aggiungo che essendosi drasticamente ridotte le occasioni di finale delle nostre atlete, è abbastanza evidente che le altre concorrenti sono meglio e più preparate

un atleta di questo calibro che si lascia condizionare da un 9 nei primi colpi credo abbia ancora tanto, ma tanto bisogno di esperienza e allenamento anche se talentuoso

il primo obbiettivo credo debba essere quello di avvicinarsi ai punti che permetto l'accesso alla finale... nelle ultime competizioni internazionali ISSF non è accaduto

questa la resa delle nostre tiratrici in ambito internazionale:


Zublasig

9   WCH ZAGREB 2006      STR60PR   Junior   586      586

1   ECH PRAGUE 2009      AR40   Junior   397   103.1   500.1   
2   WC  MILAN 2009      AR40              398   103.5   501.5
7   WCF WUXI 2009      AR40              394   102.9   496.9      
   
7   WC  FORT BENNING 2010   AR40              396   102.4   498.4
   
3   WC  FORT BENNING 2011   AR40              399   102.8   501.8   
4   WCF WROCLAW 2011   AR40              397   102.6   499.67   
10   WC  MUNICH 2011      AR40              398              398

34 partecipazioni, 6 finali e 3 medaglie (1 oro Juniores, 1 argento, 1 bronzo)



Nardelli

3   WCH MUNICH 2010      AR40      398   103           501   
4   WCF MUNICH 2010      AR40      396   103.2   499.2

14 partecipazioni, 2 finali e 1 medaglia (1 bronzo)



Sena

1   ECH GYOR 2004      AR40   Junior   395   103           498   

8   ECH TALLINN 2005          AR40          Junior   393   99.2           492.2   

5   ECH MOSCOW 2006      AR40              396   103.6   499.6

9   ECH DEAUVILLE 2007   AR40              396              396   

45 partecipazioni, 3 finali e 1 medaglia (1 oro Juniores)



Notarangelo

7   WC CHANGWON 2011   AR40      397   100.1   497.1

18 partecipazioni, 1 finale



Masina

16   ECH MERAKER 2010           AR40      394      394

16   ECH BELGRADE 2011   STR3X20      574      574      

30 partecipazioni, nessuna finale



Caputo

1   WC  MUNICH 2006      AR40              398   104.9   502.9

7   ECH DEAUVILLE 2007   AR40              397   101.8   498.8

9   ECH GYOR 2004      AR40   Junior   392              392   

26 partecipazioni, 2 finali e 1 medaglia (1 oro)


dulcis in fundo...


Turisini

7   WC  LOS ANGELES 1993   AR40      389   99.2         488.2

9   WC  HIROSHIMA 1995   STR3X20      576             576
10   WC  HAVANA 1995      AR40      390             390

9   WC  MUNICH 1998      STR3X20      576              576

6   WC  MILAN 2001      STR3X20      577   93.9           670.9

2   OG  ATHENS 2004      STR3X20      585   100.9   685.9
12   OG  ATHENS 2004      AR40      395              395
8   WCF BANGKOK 2004   STR3X20      576   96.4           672.4
9   ECH GYOR 2004      AR40      396              396
10   WC  ATHENS 2004      STR3X20      579              579

8   WC  MILAN 2005      STR3X20      581   94           675

8   WC  MUNICH 2006      STR3X20      583   95.2           678.2

7   ECH GRANADA 2007           STR3X20      579   93.7           672.7

15   OG  BEIJING 2008          STR3X20      579              579
28   OG  BEIJING 2008          AR40              393              393

106 partecipazioni di cui 4 in olimpiadi, 7 finali e 1 medaglia (1 argento giochi olimpici 2004)


i numeri sono numeri... non perdonano
--------------------------
a brusa suta l' Susa

Offline Daniele Puccioni

  • Global Moderator
  • Azzurro
  • *****
  • Post: 2843
Re:Coppa del Mondo di Milano 2012 - CAMPRIANI da urlo in C10!!!
« Risposta #16 il: Maggio 17, 2012, 16:20:13 pm »
Nelle tiratrici di carabina si evidenzia ancora di più la necessità di avere una preparazione mentale che faccia sopportare lo stress di una gara che non permette errori e che non ha margini a differenza della gara di pistola, dove qualche nove è "permesso".
Il carattere italiano oltretutto ha necessità forse più di altri di avere questa preparazione...
Di quali nazionalità sono i tiratori vincenti?  ;) ;) ;)

Offline gunny

  • MegaBoss
  • Azzurro
  • *****
  • Post: 3024
    • Alpinisusa.IT
Re:Coppa del Mondo di Milano 2012 - CAMPRIANI da urlo in C10!!!
« Risposta #17 il: Maggio 17, 2012, 18:04:08 pm »
infatti la nostra migliore tiratrice è altoatesina, quindi mentalità più vicina a quella tedesca

ma a me sorge un dubbio, forse infondato, ma di tutte le ragazze che risultano ai vertici del Ranking nazionale, è mai possibile che non ci siano talenti da scoprire?

invece di far fare decine di gare internazionali sempre alle solite 4/5 tiratrici, con risultati direi almeno discutibili, perché non si avviano, testano, anche altre giovani di belle speranze?
--------------------------
a brusa suta l' Susa

Offline Daniele Puccioni

  • Global Moderator
  • Azzurro
  • *****
  • Post: 2843
Re:Coppa del Mondo di Milano 2012 - CAMPRIANI da urlo in C10!!!
« Risposta #18 il: Maggio 17, 2012, 18:32:19 pm »
la risposta sarebbe lunga e complicata....
dovremmo cominciare a parlare di cultura, scuole, pregiudizi ed altro ancora, di maggior importanza e di argomenti ben più sensibili