L'importante è non mettersi a campare di rendita con Campriani...
Pensiamo anche al futuro
Onore e gloria a Campriani, per ora non può che essere lui il baluardo del tiro a segno italiano nel mondo, quindi non possiamo che incrociare le dita per le Olimpiadi
Per ora è lui il nostro futuro, anche perché ha 25 anni.
Se tanto mi da tanto ha almeno altri 20 di gare ad altissimo livello, non può che migliorare e affinarsi, soprattutto nella posizione a terra. Il palmares di titoli e medaglie conquistati negli ultimi 4 anni non trova eguali in campo nazionale.
Personalmente credo che Campriani rappresenti il miglior esempio che può essere offerto ai giovani (e meno giovani) che calcano le linee dei nostri TSN.
Sulla questione scuola tedesca e/o americana non mi soffermo perché non ho le competenze per poter giudicare, però i fatti e i numeri pare diano ragione all'approccio "americano", infatti la quadra statunitense di "carabinieri" comunque piazza sempre qualcuno in finale: Uptagraff (46 anni!!!), Parker, MaPhail e non ultimo Emmons. A seguire sempre valutando i meri numeri vediamo Cina, paesi ex.blocco est e Germania... poi Italia con Campriani e De Nicolo.
Il settore femminile langue.
Zublasing ha mancato la finale chiudendo 18a con un 580 (occorreva almeno un 585), comunque un trend positivo rispetto le ultime prestazioni.
No comment per Sena e Nardelli: 57a con 571 la prima, 74a con 564 la seconda; Notarangelo (MQS extra) chiude con 575 punti
Penso sia indiscutibile, come già precedentemente scritto, che sul piano tecnico ci si qualcosa da sistemare, augurandomi che chi di dovere e competenza vi ponga rimedio con urgenza nell'interesse sportivo nazionale in vista degli imminenti giochi Olimpici.