Autore Topic: DECRETO LIBERALIZZAZIONI  (Letto 9494 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline VENDETTA

  • Staff Redazione
  • Azzurro
  • *
  • Post: 2042
Re:DECRETO LIBERALIZZAZIONI
« Risposta #30 il: Marzo 02, 2012, 10:29:00 am »
Oggetto:   informativa
su Decreto Liberalizzazioni (24 gennaio 2012) e su Decreto semplificazioni (9 febbraio 2012)

Egregi Presidenti,
La 10^
Commissione permanente del Senato (industria, commercio, turismo) sta discutendo sulla conversione in legge del cd “Decreto Liberalizzazioni”
(Decreto legge n.1 del 24 gennaio 2012). In tale sede si è attuato un durissimo attacco all’attività certificatoria e di addestramento alle armi del sistema Sezioni TSN/UITS con la presentazione da parte di alcuni senatori di ben tre emendamenti, tutti richiedenti l’estensione di dette attività anche ai “campi di tiro privati o poligoni privati”.

La UITS con immediati interventi sia presso i Ministeri interessati (Interno e Difesa) che nei confronti di parlamentari a cui sta a cuore la legittimità e la sicurezza sull’uso delle armi, è riuscita a bloccare questa scriteriata deregulation che avrebbe sostanzialmente lasciato una materia delicata quale quella del maneggio armi in mano a chiunque e non, come è oggi, coordinata da un ente pubblico.Un altro
parlamentare, sempre sul medesimo Decreto legge, ha proposto un emendamento con il quale si voleva sostanzialmente introdurre la concessione a titolo oneroso delle aree ed impianti del demanio in uso alle nostre Sezioni. Anche questo emendamento è stato positivamente fermato.
Con riferimento al cd “Decreto Semplificazioni” (Decreto Legge
5 del 9 febbraio 2012) la UITS ha firmato insieme ad altre associazioni, una lettera al Ministro Cancellieri per riformulare la modifica dell’art.13 del TULPS al fine di evitare che la durata delle licenze venisse interpretata in misura ridotta rispetto a quella che è oggi la loro durata. Un primo risultato lo abbiamo immediatamente ottenuto con la circolare -Ministero dell’Interno 557PAS12982.AP3-, diramata in data 22 febbraio u.s., che chiarisce che i porti uso caccia e tiro a volo manterranno la validità di sei anni.
Sempre in quest’
ultimo decreto, all’art.46, si è inoltre proposta la possibilità da parte degli enti controllati dal Ministero della Difesa di potersi trasformare in soggetti privati. Quest’ultimo provvedimento riguarderà probabilmente solo l’Unuci che da tempo aveva manifestato questa volontà, la UITS ribadirà quanto fortemente voluto in sede assembleare nel febbraio 2008.
Ancora una volta la UITS e le sezioni TSN hanno sancito il proprio insostituibile ruolo nello svolgimento del delicato ed importante servizio istituzionale che la legge affida loro, mostrando nei fatti, l’esigenza che esso venga svolto necessariamente da un Ente Pubblico in virtù di una maggiore affidabilità anche in termini di sicurezza delle strutture e delle procedure.
La strada
intrapresa all’atto del Riordino, suffragata anche dall’autorevole parere del Consiglio di Stato che, proprio sulle attività istituzionali e quindi anche sulla certificazione, ha sancito l’indispensabilità e l’
obbligatorietà della natura pubblica della nostra organizzazione, si è mostrata vincente su tutti i ruoli e, come stiamo affermando da anni, è quella che ha tutelato e tutelerà, negli anni a venire, il Tiro a Segno.
Bisogna dar forza al nostro movimento difendendolo sempre e facendo quadrato intorno ad esso, senza offrire a chicchessia, per mere beghe interne o personali, alcun appiglio che possa ritornarci contro.
Ne va dell’interesse collettivo e della sopravvivenza del Tiro a Segno.

Viva il tiro a segno.
Il Presidente


http://www.senato.it/leg/16/BGT/Schede/Ddliter/aula/37853_aula.htm



   ALLEGATO A
    DISEGNO DI LEGGE 3110
    EMENDAMENTO 1.900 (TESTO CORRETTO), SU CUI IL GOVERNO HA POSTO LA QUESTIONE DI FIDUCIA, INTERAMENTE SOSTITUTIVO DELL' A[...]
    CORREZIONI APPORTATE IN LETTURA DAL GOVERNO PER CORREGGERE MERI ERRORI MATERIALI E DI FORMA ALL'EMENDAMENTO 1.900
    TESTO DEL DISEGNO DI LEGGE N. 3110
    ARTICOLO 1 DEL DISEGNO DI LEGGE DI CONVERSIONE
    ARTICOLI DEL DECRETO-LEGGE
    TITOLO I
    TITOLO II
    TITOLO III
    ORDINI DEL GIORNO ED EMENDAMENTI NON PRESI IN CONSIDERAZIONE A SEGUITO DELLA POSIZIONE DELLA QUESTIONE DI FIDUCIA SULL'[...]


97.0.7
CAGNIN, MARAVENTANO, GARAVAGLIA MASSIMO, VACCARI
Precluso
Dopo l'articolo 97, inserire il seguente:
«Art. 97-bis.
(Liberalizzazione della pratica del tiro a segno)
        1. Al sesto comma dell'articolo 8 della legge 18 aprile 1975, n. 110, dopo le parole: «tiro a segno nazionale» sono inserite le seguenti: «ovvero da un campo di tiro o poligono autorizzato ai sensi dell'articolo 57 del testo unico delle leggi di pubblica sicurezza approvato con regio decreto 18 giugno 1931, n. 773».
        2. All'articolo 1 della legge 28 maggio 1981, n. 286, sono apposte le seguenti modificazioni:
            a) al primo comma, dopo le parole: «tiro a segno nazionale» sono inserite le seguenti: «ovvero ad un campo di tiro o poligono privato autorizzato ai sensi dell'articolo 57 del testo unico delle leggi di pubblica sicurezza approvato con regio decreto 18 giugno 1931, n. 773»;
            b) al secondo comma, dopo le parole: «tiro a segno nazionale» sono inserite le seguenti: «ovvero ad un campo di tiro o poligono privato autorizzato ai sensi dell'articolo 57 del testo unico delle leggi di pubblica sicurezza approvato con regio decreto 18 giugno 1931, n. 773».



Il Presidente non la conta giusta, l'emendamento è approdato in assemblea come sopra dimostrato e

ci siamo salvati grazie alla questione di fiducia posta dal governo.


Offline armageddon

  • Maestro
  • ****
  • Post: 447
Re:DECRETO LIBERALIZZAZIONI
« Risposta #31 il: Marzo 02, 2012, 10:55:58 am »
c'è chi è devoto e grato :


 Preg.mo Presidente, leggo con immenso piacere la tua nota, grazie a te, noi Sezioni TSN tiriamo un sospiro di sollievo per lo scampato pericolo, ti ringrazio a nome mio e della Sezione tutta, ma penso di interpretare anche il pensiero di tanti altri, ti prego di vigilare su questo grave pericolo sempre con la stessa attenzione, nonostante qualche anonimo che non ha il coraggio di uscire allo scoperto, sono convinto, che per raggiungere i suoi scopi non si rende conto di mettere in pericolo il Tiro a Segno tutto, ma forse lo vuole veramente affondare, per cui caro Presidente sappi che siamo e saremo sempre vicino a te a difendere il Tiro a Segno e ti ringraziamo per la tua tenacia che ti fa raggiungere i risultati voluti da tutti noi.

di nuovo un Grazie e sempre viva il Tiro a Segno

IL PRESIDENTE
Dott. Giuseppe Mannelli

Offline gunny

  • MegaBoss
  • Azzurro
  • *****
  • Post: 3024
    • Alpinisusa.IT
Re:DECRETO LIBERALIZZAZIONI
« Risposta #32 il: Marzo 02, 2012, 13:32:53 pm »
c'è chi è devoto e grato :


 Preg.mo Presidente, leggo con immenso piacere la tua nota, grazie a te, noi Sezioni TSN tiriamo un sospiro di sollievo per lo scampato pericolo, ti ringrazio a nome mio e della Sezione tutta, ma penso di interpretare anche il pensiero di tanti altri, ti prego di vigilare su questo grave pericolo sempre con la stessa attenzione, nonostante qualche anonimo che non ha il coraggio di uscire allo scoperto, sono convinto, che per raggiungere i suoi scopi non si rende conto di mettere in pericolo il Tiro a Segno tutto, ma forse lo vuole veramente affondare, per cui caro Presidente sappi che siamo e saremo sempre vicino a te a difendere il Tiro a Segno e ti ringraziamo per la tua tenacia che ti fa raggiungere i risultati voluti da tutti noi.

di nuovo un Grazie e sempre viva il Tiro a Segno

IL PRESIDENTE
Dott. Giuseppe Mannelli

a nessuno è vieta di esprimere il PROPRIO pensiero, ma prima di scrivere, rispondendo al presidente UITS e mettendo in copia tutte le sezioni, sarebbe dovuta la cortesia di evitare di pensare e di interpretare il pensiero delle altre sezioni, visto che nessuno credo glielo abbia chiesto!


l'immagine è quella di un vassalo in ginocchio che bacia l'anello del feudatario
« Ultima modifica: Marzo 02, 2012, 13:35:02 pm da gunny »
--------------------------
a brusa suta l' Susa

Offline VENDETTA

  • Staff Redazione
  • Azzurro
  • *
  • Post: 2042
Re:DECRETO LIBERALIZZAZIONI
« Risposta #33 il: Marzo 02, 2012, 14:04:09 pm »
c'è chi è devoto e grato :

 Preg.mo Presidente, leggo con immenso piacere la tua nota, grazie a te, noi Sezioni TSN tiriamo un sospiro di sollievo per lo scampato pericolo, ti ringrazio a nome mio e della Sezione tutta, ma penso di interpretare anche il pensiero di tanti altri, ti prego di vigilare su questo grave pericolo sempre con la stessa attenzione, nonostante qualche anonimo che non ha il coraggio di uscire allo scoperto, sono convinto, che per raggiungere i suoi scopi non si rende conto di mettere in pericolo il Tiro a Segno tutto, ma forse lo vuole veramente affondare, per cui caro Presidente sappi che siamo e saremo sempre vicino a te a difendere il Tiro a Segno e ti ringraziamo per la tua tenacia che ti fa raggiungere i risultati voluti da tutti noi.
di nuovo un Grazie e sempre viva il Tiro a Segno
IL PRESIDENTE
Dott. Giuseppe Mannelli

Il regolamento intranet è gestito dall'ente ed è previsto che se una sezione vuol scrivere a tutte

le altre il messaggio è preventivamente visionato ed autorizzato dall'amministratore (chi sarà mai l'admin?).

Per una questione di "Stile" il messaggio  non andava autorizzato, ma comprendo che il periodo non è dei migliori e

si ricorre a tutti mezzi per far salire gli indici di gradimento che sono ai minimi storici.

L'intervento del Presidente TSN di Altavilla Milicia a me non dispisce perchè m'ha dato modo di apprezzare

il "silenzio degli innocenti" (le restanti 299 sezioni).

« Ultima modifica: Marzo 02, 2012, 14:16:04 pm da VENDETTA »

Offline armageddon

  • Maestro
  • ****
  • Post: 447
Re:DECRETO LIBERALIZZAZIONI
« Risposta #34 il: Marzo 02, 2012, 14:25:03 pm »
c'è chi è devoto e grato :

 Preg.mo Presidente, leggo con immenso piacere la tua nota, grazie a te, noi Sezioni TSN tiriamo un sospiro di sollievo per lo scampato pericolo, ti ringrazio a nome mio e della Sezione tutta, ma penso di interpretare anche il pensiero di tanti altri, ti prego di vigilare su questo grave pericolo sempre con la stessa attenzione, nonostante qualche anonimo che non ha il coraggio di uscire allo scoperto, sono convinto, che per raggiungere i suoi scopi non si rende conto di mettere in pericolo il Tiro a Segno tutto, ma forse lo vuole veramente affondare, per cui caro Presidente sappi che siamo e saremo sempre vicino a te a difendere il Tiro a Segno e ti ringraziamo per la tua tenacia che ti fa raggiungere i risultati voluti da tutti noi.
di nuovo un Grazie e sempre viva il Tiro a Segno
IL PRESIDENTE
Dott. Giuseppe Mannelli

Il regolamento intranet è gestito dall'ente ed è previsto che se una sezione vuol scrivere a tutte

le altre il messaggio è preventivamente visionato ed autorizzato dall'amministratore (chi sarà mai l'admin?).

Per una questione di "Stile" il messaggio  non andava autorizzato, ma comprendo che il periodo non è dei migliori e

si ricorre a tutti mezzi per far salire gli indici di gradimento che sono ai minimi storici.

L'intervento del Presidente TSN di Altavilla Milicia a me non dispisce perchè m'ha dato modo di apprezzare

il "silenzio degli innocenti" (le restanti 299 sezioni).


bè ,non è che si può rispondere in intranet al sig mannelli di farsi i cxxxi suoi e parlare per sè

Offline gunny

  • MegaBoss
  • Azzurro
  • *****
  • Post: 3024
    • Alpinisusa.IT
Re:DECRETO LIBERALIZZAZIONI
« Risposta #35 il: Marzo 02, 2012, 17:32:37 pm »
magari sulla intranet, no perchè poi scatta il deferimento controllato

ma avrà ben un indirizzo email della sezioni al quale far pervenire i nostri sentiti "non ringraziamenti"

 ;D
--------------------------
a brusa suta l' Susa

Offline gunny

  • MegaBoss
  • Azzurro
  • *****
  • Post: 3024
    • Alpinisusa.IT
Re:DECRETO LIBERALIZZAZIONI
« Risposta #36 il: Marzo 02, 2012, 18:03:01 pm »
ecco l'email : giuman2005@gmail.com

la sede della sezione è domiciliata a casa del suo presidente, al momento non compare nessun tesserato 2012 di questa piccola sezione di forse 20 soci conteggiando quelli in regola nel 2011... nemmeno i componenti del CD risultano in regola con il tesseramento federale, ma questo può essere un ritardo del sistema. Probabilmente devono avere un sacco di obbligati... e un voto in assemblea lo garantiscono.

per dirla alla Totò: caro dott. Mannelli... ma ci faccia il piacere!!!
« Ultima modifica: Marzo 02, 2012, 18:33:22 pm da gunny »
--------------------------
a brusa suta l' Susa

Offline armageddon

  • Maestro
  • ****
  • Post: 447
Re:DECRETO LIBERALIZZAZIONI
« Risposta #37 il: Marzo 02, 2012, 19:45:50 pm »
ecco l'email : giuman2005@gmail.com

la sede della sezione è domiciliata a casa del suo presidente, al momento non compare nessun tesserato 2012 di questa piccola sezione di forse 20 soci conteggiando quelli in regola nel 2011... nemmeno i componenti del CD risultano in regola con il tesseramento federale, ma questo può essere un ritardo del sistema. Probabilmente devono avere un sacco di obbligati... e un voto in assemblea lo garantiscono.

per dirla alla Totò: caro dott. Mannelli... ma ci faccia il piacere!!!

che poi se andiamo a vedere manco compare nella lista delle sezioni destinatarie del documento del presidente,avrebbe dovuto incazzarsi invece di ringraziarlo,che sia una sezione virtuale come la "regione" per i risultati delle gare federali? ;D

Offline Alex

  • Utente Certificato
  • 1° Classe
  • *
  • Post: 146
Re:DECRETO LIBERALIZZAZIONI
« Risposta #38 il: Marzo 10, 2012, 17:24:26 pm »
http://www.senato.it/japp/bgt/showdoc/frame.jsp?tipodoc=Emendc&leg=16&id=635283&idoggetto=658061


Proposta di modifica n. 97.0.7 al DDL n. 3110

97.0.7
CAGNIN, MARAVENTANO, MASSIMO GARAVAGLIA
Dopo l'articolo 97, inserire il seguente:
«Art. 97-bis.
(Liberalizzazione della pratica del tiro a segno)
        1. Al sesto comma dell'articolo 8 della legge 18 aprile 1975, n. 110, dopo le parole: «tiro a segno nazionale» sono inserite le seguenti: «ovvero da un campo di tiro o poligono autorizzato ai sensi dell'articolo 57 del testo unico delle leggi di pubblica sicurezza approvato con regio decreto 18 giugno 1931, n. 773».
        2. All'articolo 1 della legge 28 maggio 1981, n. 286, sono apposte le seguenti modificazioni:
            a) al primo comma, dopo le parole: «tiro a segno nazionale» sono inserite le seguenti: «ovvero ad un campo di tiro o poligono privato autorizzato ai sensi dell'articolo 57 del testo unico delle leggi di pubblica sicurezza approvato con regio decreto 18 giugno 1931, n. 773»;
            b) al secondo comma, dopo le parole: «tiro a segno nazionale» sono inserite le seguenti: «ovvero ad un campo di tiro o poligono privato autorizzato ai sensi dell'articolo 57 del testo unico delle leggi di pubblica sicurezza approvato con regio decreto 18 giugno 1931, n. 773».


Il nostro Presidente, malgrado gli allarmi lanciati, si diverte giocando a golf alle canarie.

Dagli oggi e dagli domani l'ente capitolerà.

Alle proposte emendative di Saia per la liberalizzazione del Tiro a Segno e Battaglia che vuol far pagare l'affitto

alle sezioni s'è aggiunto l'emendamento sopra riportato.

Vedete un pò chi l'ha sottoscritto ed il peso che hanno nelle commissioni.

Spero che intervenga la fiducia in caso contrario e d'accoglimento degli emendamenti è finita.

Il Presidente grazie allo stipendio d'oro si diverte e qui tutto va a rotoli.

Ho cercato, ma di questo emendamento sul testo votato al senato non c'è traccia. Qualcuno se sa di più.
Saluti

Offline VENDETTA

  • Staff Redazione
  • Azzurro
  • *
  • Post: 2042
Re:DECRETO LIBERALIZZAZIONI
« Risposta #39 il: Marzo 10, 2012, 18:32:05 pm »
Non lo trovi perchè è stata posta la fiducia..........per fortuna