Autore Topic: Riflessione sulle tecniche di allenamento  (Letto 1855 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline DiecipuntoNove

  • Utente Certificato
  • Maestro
  • *
  • Post: 346
    • IL TIRO A NAPOLI
Re:Re:ATLETI DI STATO
« Risposta #10 il: Maggio 04, 2012, 18:13:49 pm »
Mi piace l' idea ma vi siete discostati dall' argomento del topic. Qualcuno apra un topic sull' argomento "psicologia del tiro" ma, secondo me, sarebbe opportuno segnarlo nello spazio Attività Tecnica. Che ne dite?
CARLO AMATO
TSN NAPOLI

Offline Daniele Puccioni

  • Global Moderator
  • Azzurro
  • *****
  • Post: 2843
Re:Re:ATLETI DI STATO
« Risposta #11 il: Maggio 04, 2012, 18:23:51 pm »
Si ci avevo pensato, ma non l'ho fatto ancora per non interrompere il flusso di risposte. Spostarlo nell'altro forum però non è possibile.

Offline VENDETTA

  • Staff Redazione
  • Azzurro
  • *
  • Post: 2042
Re:Re:ATLETI DI STATO
« Risposta #12 il: Maggio 04, 2012, 18:51:14 pm »
Mi piace l' idea ma vi siete discostati dall' argomento del topic. Qualcuno apra un topic sull' argomento "psicologia del tiro" ma, secondo me, sarebbe opportuno segnarlo nello spazio Attività Tecnica. Che ne dite?

Bravo sig. Carlo.

Offline DiecipuntoNove

  • Utente Certificato
  • Maestro
  • *
  • Post: 346
    • IL TIRO A NAPOLI
Re:Re:ATLETI DI STATO
« Risposta #13 il: Maggio 04, 2012, 18:55:22 pm »
Si ci avevo pensato, ma non l'ho fatto ancora per non interrompere il flusso di risposte. Spostarlo nell'altro forum però non è possibile.
Ma se l' argomento è nuovo sarebbe meglio approfondito se resta tale. (il copia/incolla non funziona?)
« Ultima modifica: Maggio 04, 2012, 18:56:42 pm da DiecipuntoNove »
CARLO AMATO
TSN NAPOLI

Offline Ricky

  • Utente Certificato
  • Azzurro
  • *
  • Post: 593
Re:Riflessione sulle tecniche di allenamento
« Risposta #14 il: Maggio 21, 2012, 10:24:37 am »
Condivido in pieno la proposta,
l'eccellenza non la crea il denaro, ma gli uomini (sia istruttori che atleti) e i risultati (conseguiti  dagli atleti sotto la guida degli istruttori).
Poi in Italia siamo bravi a monetizzare tutto, ma l'eccellenza la si può vedere dai RISULTATI, e quindi dai numeri come dice il buon Gunny. Uno di questi approcci (migliorare le prestazioni sportive) è delegato all'attività regionale dei Comitati, e qualche comitato la mette anche in piedi con raduni e competizioni, poi ovviamente c'è anche dell'altro (pizzata e scampagnata), o solo l'altro a volte.
Una cosa del genere era stata organizzata anni fa dal buon Morreno Grassi, che mettendoci del suo ha realizzato una scuola di tiro dove molti hanno avuto risultati o corretto errori, Morreno poi esaltava l'elettronica e gli approcci di tiro (un simulatore fa vedere subito gli errori), aveva attrezzature e altro, ... per fare eccellenza basta davvero poco, ... una sola cosa è fondamentale: L'UNITA' DI INTENTI.
Con i migliori auguri di riuscire nel vostro intento, un caro saluto a tutti

Offline Daniele Puccioni

  • Global Moderator
  • Azzurro
  • *****
  • Post: 2843
Re:Riflessione sulle tecniche di allenamento
« Risposta #15 il: Maggio 21, 2012, 10:30:25 am »

Una cosa del genere era stata organizzata anni fa dal buon Morreno Grassi, che mettendoci del suo ha realizzato una scuola di tiro dove molti hanno avuto risultati o corretto errori, Morreno poi esaltava l'elettronica e gli approcci di tiro (un simulatore fa vedere subito gli errori), aveva attrezzature e altro, ...

Ci credo li vendeva... senza togliere il merito naturalmente... il mio simulatore l'ho comprato da lui...

Non è escluso che l'iniziativa non si ripeta...  ;)

Offline biagio

  • Utente Certificato
  • Azzurro
  • *
  • Post: 1031
Re:Riflessione sulle tecniche di allenamento
« Risposta #16 il: Maggio 21, 2012, 18:25:43 pm »
questo topic mi era sfuggito!
se non ricordo male, nella sezione "tecnica"  tutti gli argomenti tecnici qui toccati erano stati lungamente trattati; forse sarebbe sufficiente solo una "ricucitura" dei vari topic. Anche la psicologia del tiro aveva avuto un tentativo che non ha avuto molto successo; secondo me perchè ci si stava orientando verso casi personali e non generali ed, anche, per una limitata disponibilità della professionista interessata.
se del caso sono qua.
bye bye biagio