Autore Topic: Coppa del Mondo di Milano 2012 - C3P U - P10 U/D  (Letto 2147 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline gunny

  • MegaBoss
  • Azzurro
  • *****
  • Post: 3024
    • Alpinisusa.IT
Re:Coppa del Mondo di Milano 2012 - C3P U - P10 U/D
« Risposta #10 il: Maggio 17, 2012, 12:01:41 pm »
CAMPRIANI in FINALE!

al 2° posto con 1172-56x dietro l'americano PARKER Jason con 1173-64x

DE NICOLO purtroppo, nonostante la l'ottima prestazione a terra, è lontano, molto lontano dai punteggi dei finalisti (20°) ha terminato la posizione in ginocchio con 1159-50x

alle 14.00 la finale
--------------------------
a brusa suta l' Susa

Offline gunny

  • MegaBoss
  • Azzurro
  • *****
  • Post: 3024
    • Alpinisusa.IT
Re:Coppa del Mondo di Milano 2012 - C3P U - P10 U/D
« Risposta #11 il: Maggio 17, 2012, 14:15:04 pm »
CAMPRIANI Argento

sarebbe stato bello un'altro oro, ma l'americano Jason PARKER oltre a partire con un punto di vantaggio è stato decisamente più bravo di Niccolò nei dieci colpi di finale.

peccato per il primo colpo di Niccolò, un 8.6, che sicuramente ha fatto da discriminante per il punteggio finale

comunque ennesima finale ed ennesima medaglia, sabato e domenica con la CLT speriamo che la squadra azzurra metta in finale almeno un tiratore... i presupposti ci sono
--------------------------
a brusa suta l' Susa

Offline Ricky

  • Utente Certificato
  • Azzurro
  • *
  • Post: 593
Re:Coppa del Mondo di Milano 2012 - C3P U - P10 U/D
« Risposta #12 il: Maggio 17, 2012, 17:06:47 pm »
Riporto dal sito ISSF:
...
Experience helped Parker: “I am quite confident with the wind – he stated – during the final, the wind direction changed form the sighters to the competitions. I adjusted my sights with a couple of clicks, I knew how to react and I had no problems.”

Home hero Campriani secured his second medal within two days

Finishing on the highest step of the podium, the American winner upset the home hero, Italy’s Niccolò “Nicco” Campriani, ranked first in the world in this event. The Italian shooter finished in second place with a total score of 1270.7 points, after qualifying with 1172 points and firing 98.7 points in the final, including a frustrating 8.6 on his first final shot.

“It has been difficult with the wind, and I had a very bad prone match. Also, it’s not so easy, coming form the victory in the Air Rifle.” Campriani said, mentioning his successful match of two days ago, when he finished in the spotlights by winning the 10m Air Rifle Men final on his home turf.

Winning the pre-Olympic World Cup in London in spite of the adverse weather conditions, and coming from a podium at the 2011 ISSF World Cup Final, Campriani was already listed in the favourites’ list for the 2012 London Olympics. And these days’ performances strength the feeling that he could be one of the protagonists of  London 2012.

“I don’t want to think about the Games, now. In front of me there’ the 50m Rifle Prone competition, here in Milan. I will try to use that competition to understand what happened today, as I am not really satisfied of my prone round.”
...
 
Complimenti a Campriani, a prescindere dalla fase di qualificazione, e maledetto quell'8.6 iniziale di finale, dall'analisi della rosata si vede che è oblunga nella direzione destra-sinistra, magari gli è partita la folata subito dopo che il colpo era uscito dalla canna e lui non lo poteva prevedere ...  .E' la casisistica del tiro, una dose di buona fortuna non guasta mai. E' poi chiaro che non ha mollato, l'errore poteva uscire a chiunque, bravo (e fortunato a questo punto) Parker. In termini assoluti (senza decimali hanno realizzato antrambi serie da 96. Molto più rotonda però la rosata di quest'ultimo. Il miglior risultato in piedi lo ha realizzato Nicco, ed anche di rilievo date le condizioni meteo ...

Offline gunny

  • MegaBoss
  • Azzurro
  • *****
  • Post: 3024
    • Alpinisusa.IT
Re:Coppa del Mondo di Milano 2012 - C3P U - P10 U/D
« Risposta #13 il: Maggio 17, 2012, 18:17:40 pm »
....
Complimenti a Campriani, a prescindere dalla fase di qualificazione, e maledetto quell'8.6 iniziale di finale, dall'analisi della rosata si vede che è oblunga nella direzione destra-sinistra, magari gli è partita la folata subito dopo che il colpo era uscito dalla canna e lui non lo poteva prevedere ...  .E' la casisistica del tiro, una dose di buona fortuna non guasta mai. E' poi chiaro che non ha mollato, l'errore poteva uscire a chiunque, bravo (e fortunato a questo punto) Parker. In termini assoluti (senza decimali hanno realizzato antrambi serie da 96. Molto più rotonda però la rosata di quest'ultimo. Il miglior risultato in piedi lo ha realizzato Nicco, ed anche di rilievo date le condizioni meteo ...

come volevasi dimostrare... però non concordo sulla maggior fortuna dell'attimo fuggente che avrebbe fatto la differenza e creato l' 8.6 di Camrpiani rispetto a Parker

in finale si spara praticamente a pochi secondi l'uno dall'altro, nulla è impossibile però è ingiusto definire fortunato Parker.

La grande responsabilità di Niccolò non è nella finale, bensì nella disastrosa gestione del tiro a terra, come egli stesso ha riconosciuto. Meno errori a terra avrebbe significato (inevitabile considerazione a posteriori) aver vinto la gara. Ciò significa che anche un tiratore di grande talento come Campriani commette errori e su questi ragiona per costruire il proprio successo, senza cercare scuse o addebitare errori alle condizioni meteo che solitamente sono le medesime per tutti, anzi ieri era anche peggio e i punti infatti mediamente più bassi ma la miglior gestione (sopratutto a terra) per Campriani e Parker ha fatto la differenza... Parker però è riuscito pure oggi e ha meritatamente vinto.
--------------------------
a brusa suta l' Susa