Post recenti

Pagine: 1 ... 4 5 [6] 7 8 ... 10
51
U.I.T.S. & T.S.N. - Discussione, idee e proposte / Re:LA VOCE SCOMODA DEL CARROZZONE...
« Ultimo post da gunny il Ottobre 30, 2024, 21:51:03 pm »
Citazione da: Attilio Fanini, pagina Facebook, 26 Ottobre 2024
Rileggendo carte, mi capita per le mani il DPR di ratifica.

Osservo le date e mi chiedo:
se il DPR è del 14 dicembre 2021 per il quadriennio 2021-2024 , andrebbe in scadenza il 14 dicembre 2024.
Se aggiungiamo 45 giorni di prorogatio andiamo a finire al 29 gennaio 2025,
dopodiché???
Non ci sono proroghe alla prorogatio, almeno credo.

Perciò o daranno una data certa della Assemblea elettorale o penso si possa rischiare un altro commissariamento.
Voglio sbagliarmi, ma se mai fosse, saremmo incappati in un altro inghippo non da poco
D'altronde si è diventati come un circo vuoto di protagonisti con solo un pubblico che a naso all'aria guarda nel vuoto e spera in miracoli che nessuno di questi farà mai.
Si iscrivono a gare squadre per richiesta di Consiglieri, squadre che non potevano essere iscritte e dimostrazione è che a fronte di reclami sono successivamente state tolte da classifica.

Si manda fuori oggi circolari di carattere fiscale che non sono per nulla novità, rileggendo quel vademecum dell'illustre Prof. Guido Martinelli, di un decennio e più fa, dove nei seminari che organizzavo con la Sua presenza, venivano ben chiariti certi concetti, da alcuni adottati dalla maggior parte no.
Oggi con una circolare da vestito di campagna elettorale, si riportano, più o meno, gli stessi principi.

Mi viene da chiedermi se siamo uomini o caporali, tanto per dirlo alla Totò.

Eppure, così funziona oggi, lo stupore però mi si evidenzia nel vedere che tanti credono che vada tutto bene , ai quali, mi permetto di suggerire di dare una occhiata al passato dove troveranno tante risposte al presente.
Una cosa è rimasta tale, il sentirsi qualcuno appartenendo ad una commissione, ad avere un incarico, al potere dire IO SONO, si, io sono a sedere in un titolo di un sistema che arranca ed affonda. Complimenti.
52
Notizie dalle altre regioni / Re:REGIONE UMBRIA - TSN PERUGIA
« Ultimo post da diamante il Ottobre 30, 2024, 16:49:11 pm »
E cos'è successo a Sassuolo?
Un notabile Federale s'è candidato nella sua sezione e non è stato eletto.
53
Notizie dalle altre regioni / REGIONE UMBRIA - TSN PERUGIA
« Ultimo post da gunny il Ottobre 25, 2024, 20:32:48 pm »
cosa succede a Perugia?

elezioni svolte a luglio e ratifica ancora non pervenuta... dobbiamo pensare come l'on.Andreotti???

e sì, perchè rilterebbe eletto alla carica di consigliere sezionale anche il consigliere nazionale nonché vice presidente Marco Billi, e come sappiamo tutti le due cariche sono incompatibili tra loro... o una o l'altra

per occorrere così tanto tempo bisogna possiamo pensare che forse quelle elezioni non siano state regolari... ma allora la sezione andrebbe commissariata, ma non risulta...

se invece le elezioni sono regolari allora forse sbaglia UITS, perchè un inerzia tale per convalidarne l'esito è davvero preoccupante, e difficilmente giustificabile datato che nello stesso periodo ci sono state altre sezioni in cui si sono svolte le elezioni i cui risultati sono stati convalidati in qualche settimana...

se è vero che Marco Billi è stato eletto e dovessero ratificare il risultato, delle due l'una...ma di certo se si è candidato evidentemente è perchè tiene più allo scranno sezionale che a quello federale... perchè ci sarà da scommetterci che tornerà con molta probabilità a fare anche il presidente della sezione di Perugia, però decadrebbe dalla carica federale, lasciando un CD uscente in equilibrio precario a ridosso delle elezioni per il rinnovo del prossimo quadriennio olimpico... eppure gli uscenti vista la posizione dominante guadagnata dall'altro dei sette colli, solitamente sono avvantaggiati in campagna elettorale.. o forse no, quindi un piano B talvolta e strategico averlo!

E allora mi sa tanto che l'on. Andreotti aveva proprio ragione!!!
54
Il tempo passa e di elezioni neanche l'ombra...

ma non solo, sul sito federale c'è un "buco" di trasparenza ormai definibile voragine!!!
non viene pubblicato nulla riguardo delibere e verbali di consiglio... siamo fermi a maggio 2023...

eppure il nostro presidente, fu uno dei paladini della trasparenza quando era consigliere nell'era Obrist... forse s'è rotto qualcosa... forse qualcuno non fa il suo dovere...

e delle elezioni nulla... nonostante il tempo sia agli sgoccioli
55
Notizie dalle altre regioni / Re:REGIONE LOMBARDIA - TSN MILANO
« Ultimo post da gunny il Luglio 23, 2024, 17:41:31 pm »
La sezione di Milano è stata commissariata...

Le due più importanti sezioni d'Italia, ROMA e MILANO sono commissariate!!!

Roma sappiamo cosa è accaduto, purtroppo... ma quali i problemi di Milano?
56
Citazione

Atto Camera 1902

1)    5.012.: bollettino n.331 del 27.06.2024 - articolo 5
   Presentato da: Mulè Giorgio   


2)    1.7.: bollettino n.331 del 27.06.2024 - articolo 1
   Presentato da: Kelany Sara   


Atto Camera 1902

Proposta emendativa 5.012. in Commissione VII in sede referente riferita al C. 1902
pubblicata nel Bollettino delle Giunte e Commissioni del 27.06.2024
Decreto Legge 71/2024



Dopo l'articolo 5, aggiungere il seguente:

Art. 5-bis.
(Disposizioni in materia di vigilanza sull'Unione italiana tiro a segno)

1. Al fine di razionalizzare la normativa in materia di vigilanza sull'Unione italiana tiro a segno:

a) il Comitato olimpico nazionale italiano assume la vigilanza sull'Unione italiana tiro a segno quale federazione sportiva nazionale di tiro a segno riconosciuta ai sensi del decreto legislativo 23 luglio 1999, n. 242, e successive modificazioni;

b) l'Unione italiana tiro a segno vigila sulla realizzazione e tenuta degli impianti di tiro delle sezioni del tiro a segno nazionale e provvede al rilascio delle agibilità dei campi, degli impianti di tiro a segno e dei locali per la custodia di munizioni presenti presso le Sezioni del tiro a segno nazionale;

c) l'Unione italiana tiro a segno può avvalersi degli organi tecnici del Ministero della difesa per lo svolgimento dell'attività di rilascio dell'agibilità di cui alla lettera b), previa convenzione con Difesa Servizi S.p.A.

2. Con decreto del Ministro per lo sport e i giovani, di concerto con il Ministro della difesa e con il Ministro dell'economia e delle finanze, sentiti il Comitato olimpico nazionale italiano e l'Unione italiana tiro a segno, sono definiti la natura e le finalità, gli organi centrali, gli elementi essenziali dello statuto, ivi incluse le procedure per l'approvazione dello stesso, la disciplina delle entrate, dell'amministrazione e della contabilità dell'Unione italiana tiro a segno, nonché i compiti istituzionali, le attività e l'organizzazione delle sezioni del tiro a segno nazionale.
3. Le funzioni di pubblica sicurezza connesse all'uso delle armi sono esercitate dagli ufficiali e dagli agenti di pubblica sicurezza ai sensi e nei limiti di quanto previsto dall'articolo 31 della legge 18 aprile 1975, n. 110.
4. Al decreto legislativo 15 marzo 2010, n. 66, sono conseguentemente apportate le seguenti modificazioni:

a) all'articolo 20, comma 1, la lettera e) è abrogata;

b) all'articolo 250, il comma 2 è abrogato;

c) l'articolo 251, è abrogato.

5. Gli articoli dal 59 al 64 del decreto del Presidente della Repubblica 15 marzo 2010, n. 90, sono abrogati.
6. Alla legge 18 aprile 1975, n. 110, all'articolo 31, comma 1, le parole: «Ferme restando le disposizioni sul Tiro a segno nazionale contenute nel codice dell'ordinamento militare e nel testo unico delle disposizioni regolamentari in materia di ordinamento militare,» sono soppresse.

Mulè Giorgio


Citazione

Atto Camera 1902

Proposta emendativa 1.7. in Commissione VII in sede referente riferita al C. 1902
pubblicata nel Bollettino delle Giunte e Commissioni del 27.06.2024
Decreto Legge 71/2024



Dopo il comma 2, aggiungere il seguente:

2-bis. Al fine di realizzare la piena autonomia organizzativa e il perseguimento dei propri fini istituzionali, per le attività connesse alla XXXIII edizione dei Giochi Olimpici estivi di «Parigi 2024», senza oneri per la finanza pubblica, l'Unione italiana tiro a segno si avvale delle risorse umane e strumentali della società Sport e salute S.p.a. I rapporti, anche finanziari e di gestione delle risorse umane, tra l'Unione italiana tiro a segno e la società Sport e salute S.p.a. sono disciplinati da un contratto di servizio annuale. All'attuazione del presente comma l'Unione italiana tiro a segno provvede nei limiti delle proprie disponibilità di bilancio e comunque senza nuovi o maggiori oneri per la finanza pubblica.

Kelany Sara


non sono chiacchiere da bar, e se la capacità di incidere della nostra dirigenza produce questi risultati, allora cari amici state pronti, l'uccello padulo sta viaggiando rasoterra!!!

nessuno potrà toglierci dalla testa che il TSN è stato svenduto, anzi barattato, per qualche poltroncina di cui sarebbe lecito dubitare sull'utilità
57
sono d'accordo con Gunny, erano le sezioni TSN ad essere ente pubblico prima che la UITS si appropriasse di questa funzione. Io ho vissuto il passaggio delle sezioni a ASD e da allora tutto è andato in malora. Prima dell'era fascista le sezioni TSN erano private poi militarizzate nel ventennio espropriandole. Ad essere giusti dovrebbero essere resituite ai Comuni così non più soggette alle assurde disposizioni dei militari.Ma tentè le cose in Italia vanno come vanno e perciò ci dovremo accontentare delle future decisioni di chi ci comanda.Saluti e speranza!
58
Non è stata una decisione casuale quella di voler aprire questo post, intitolato "ELEZIONI FEDERALI QUADRIENNIO 2024-2028", con la notizia sull'emendamento proposto dall'ufficio legislativo della Difesa.

Avremmo potuto aprire con le lettere di presentazione di chi fino ad ora ha palesato la propria intenzione a candidarsi come presidente alle prossime elezione, Valentina Turisini e Igino Ruggiero, dei quali parleremo e discuteremo sicuramente, magari in attesa di verificare se il presidente uscente formalizzerà ufficialmente la sua intenzione a ricandidarsi, ed eventualmente vedere se ci saranno altre candidature.

Chiunque si candiderà, vista l'attualità e l'ormai annoso problema sul rinnovo delle agibilità dovrà proporre soluzioni che possano davvero gettare le basi per porvi un rimedio concreto e duraturo, che possibilmente non passi per la cancellazione delle sezioni TSN risolvendo così il problema alla radice!!!

E' dal 2015 che sopravviviamo a forza di deroghe, ricordate da dove ebbe origine il problema? Guarda caso dalla fuoriuscita di proiettili dell'impianto a 25mt del poligono di Roma denunciata dai vicini (il reparto dei Carabinieri a cavallo) nel 2014 che scaturì indagini e verifiche tecniche da parte della Difesa che a caduta hanno interessato tutte le seizoni.

Sarà un caso ma la sezione di Roma, che per numero di iscritti (tra volontari e obbligati) fino a poco tempo fa era e forse è ancora la più grande d'Italia, con la quale la stessa UITS, per ovvia vicinanza geografica, ha avuto rapporti speciali e sicuramente frequenza assidua con la possibilità di valutare oggettivamente lo stato di fatto di strutture e organizzazione, è stata invece la fonte di praticamente tutti i nostri problemi più seri dal 2014 a oggi... già non fossero bastati i 2 mandati Obrist per indebolire le sezioni TSN, facendo però grande UITS!

Eppure, una sezione come quella di Roma, avrà sicuramente avuto anche risorse economiche proporzionali, ma a quanto pare i proventi non sono stati investiti in maniera adeguata per ammodernare le strutture e implementare sicurezza attiva e passiva, allo scopo di farne un "gioiello", la punta di diamante, un esempio da seguire per tutti gli altri... e di sicuro ci ha solo procurato rogne...
Però è anche forse l'unica sezione, o una delle poche, in cui presidente e consiglieri si sono dati "compensi" (termine forse improprio, vista la natura di ASD), di tutto rispetto.

Roma la città eterna, Roma capitale, merita un impianto di tiro a segno di adeguato livello, nel quale, insieme a Milano e Bologna, poter disputare i Campionati italiani ed essere riferimento e sede delle attività di preparazione olimpica, formazione tecnici, quindi centro tecnico sportivo federale per eccellenza... invece nulla...

La sezione è commissariata per la nota vicenda della "strage di Fidene", tragedia immane,  sulla quale ogni commento è superfluo... ma sempre a Roma era già capitata una situazione analoga, è mai possibile non aver imparato dagli errori precedenti?

Chi verrà eletto nel nuovo consiglio UITS, dal presidente ai consiglieri tutti, chiunque sia, dovrà dimenticarsi per un momento di essere il presidente o consigliere di UITS e meglio farebbe a mettersi nei panni di un presidente di sezione, a partire da quella di Roma, capire e vivere la realtà delle sezioni, perchè senza le sezioni TSN,  UITS da ente inutile quale era ed è, diventerebbe pure federazione inutile.

E qui già possiamo capire che chi si candida senza un vissuto sezionale, forse farebbe bene a pensarci approfonditamente e con coscienza... in particolare gli ultimi arrivati.

Ricordiamoci che lo sportivo, quello di base, sopravvive solo ed esclusivamente grazie alle entrate delle attività istituzionali e degli iscritti volontari... ma questo aspetto temiamo che talvolta sfugga, oppure lo si dia per scontato... ma alla luce della richiesta di emendamento di scontato ci sarebbe solo la fine!

Se indeboliamo le sezioni, facendo perdere le loro prerogative e la certificazione, uccidiamo per primo lo sportivo!
59
U.I.T.S. & T.S.N. - Discussione, idee e proposte / Re:LA VOCE SCOMODA DEL CARROZZONE...
« Ultimo post da gunny il Giugno 27, 2024, 21:22:03 pm »
ricordate il detto "il bel tacer non fu mai scritto..."

mi chiedo come sia possibile fare determinate dichiarazioni, vi riporto l'estratto di un editoriale, a firma di Francesco Alberoni, che nel lontano 2004 comparve sul Corriere della Sera, e che integralmente fu pubblicato proprio su questo forum nel 2009 dopo la fatidica assemblea straordinaria del 2008, l'attualità di fatto non è mutata...:

Citazione da: Francesco Alberoni
Chi ha posizioni di responsabilità non deve mentire.
Non è necessario che dica tutto. Quando è necessario può essere riservato.
Ma non deve cedere alla tentazione di dire il falso per evitare i problemi o far ricadere la colpa sugli altri.

Non deve stancarsi mai di identificare i problemi veri, affrontarli con chiarezza, dare spiegazioni e chiamare la gente a raccolta per risolverli.

Perché la gente non è stupida e, alla fine, capisce di chi può o non può fidarsi.



Trovo assurdo che la figura apicale dell'ente affermi che cercherà il contraddittorio per far modificare l'emendamento, perchè quell'emendamento non deve essere modificato, bensì cassato in toto!!!

Sarebbe stato molto più credibile (e difendibile) se anzichè il politichese avesse utilizzato un tono sdegnato e combattivo... ma forse, ed è una supposizione, non si può fare la guerra a se stessi, a idee e iniziative dopo averle probabilmente concordate in un iter con CONI e/o Sport e Salute... sottolineo, solo supposizioni.
60
U.I.T.S. & T.S.N. - Discussione, idee e proposte / Re:LA VOCE SCOMODA DEL CARROZZONE...
« Ultimo post da gunny il Giugno 27, 2024, 21:08:41 pm »
Citazione
LEGGO, un proclama presidenziale che dice... non dice... e non credo nemmeno trasparente.

Come si può non sapere ed apprendere dalla stampa del settore un evento che sta accadendo modificando struttura e personalità giuridica di un ente.

Vero è che l'Ente stesso non è compreso fra gli indirizzi, ma se ci fossero stati accordi preliminari???

Se avessero mai per puro caso accettato un consiglio che scrivevo sul carrozzone di alcuni mesi fa e lo avessero proposto? ma io non affermavo di fare ciò che compare scritto nero su bianco nell'emendamento!

Dicevo ben altre cose!
Direi una cosa, ma leggere la distruzione di anni di lavoro solo per poter assumere a piacimento fuori dai concorsi pubblici è l'avvicendamento peggiore che si potesse fare!

Il guaio è che a rimetterci sostanzialmente nonché materialmente siete voi, voi sezioni del TSN!!!

Probabilmente un obiettivo ci sarà stato, un percorso che è scaturito in una strategia, sarebbe stato opportuno condividere con gli interessati che poi sono quelli che subiranno le amare conseguenze!
Non vi sembra?

Anche solo per trasparenza visto e considerato che oltre mamma ne sareste stati coinvolti direttamente.
Da poco c'è stata assemblea, quale miglior momento?!?
Vabbè prendiamo atto...

Leggo ancora un secondo proclama di vittoria, anche se di Pirro, se dovesse andare in porto l'emendamento a che serve una proroga sulle visite infrastrutture che sarete tarpati mani e piedi diventando semplici ASD???

Non sono né stratega né politico affermato come invece qualcuno si decanta, ma a me pare na minchiata fotonica!!!
Non ci resta che attendere e vedere, tanto le verità verranno a galla.

Domanda, perché non vi inviano l'emendamento che fra l'altro vi riguarda?
Mistero!!!

Buona serata.
Pagine: 1 ... 4 5 [6] 7 8 ... 10