Post recenti

Pagine: 1 ... 3 4 [5] 6 7 ... 10
41
Leggendo la prima pagina del Manifesto 2025 diramato ma Mamma UITS, ci si imbatte in una "trovata" che definire "pazzesca" di fantozziana memoria è poco!!!

Vengono annoverati tra le file degli "iscritti d'obbligo" i cacciatori di selezione...

Ripeto per i distratti... vengono annoverati tra gli iscritti d'obbligo i "CACCIATORI DI SELEZIONE"... la mente che ha escogitato questa "trovata pazzesca" dev'essere talmente fine da eguagliare quel famoso avvocato di Lecco, decantato dal Manzoni!

Oppure, scopriamo solo ora dopo 14 anni di carriera del tanto decantato "ente pubblico", che UITS può modificare la legge a proprio piacimento, oppure che ci siamo dimenticati di una categoria di obbligati in tutti questi anni... ma questa seconda ipotesi la scarto subito perchè proprio nell'incipit del Manifesto stesso sta scritto che gli iscritti d'obbligo sono quelli indicati dalla legge: D.Lgs. 15 marzo 2010, n. 66 art. 251 e D.P.R. 15 marzo 2010, n. 90 art. 61 comma 1 lett. a), e di cacciatori proprio non se ne parla...

Quindi?!? Fateci capire... cos'è accaduto?!?  :o  ::)  ???

Nemmeno le leggi nazionali e regionali che governano la caccia fanno cenno a un qualsivoglia obbligo di iscrizione dei cacciatori al TSN, salvo che non siano aspiranti che debbono richiedere il porto d'armi sprovvisti di congedo militare da meno di 10 anni.

E allora?!?
Qui occorre che un principe del foro ci illumini, e allo stesso tempo mi chiedo se i consiglieri nazionali, l'abbiano letto il manifesto prima di deliberarlo... oppure se si tratta dell'ennesima decisione del "comitato ristretto", perchè anche un neo iscritto a giurisprudenza si accorgerebbe di questa "trovata pazzesca".

Ma sta a vedere che è uno scherzo da prete, ben architettato da un buontempone, apposta per poter criticare l'attuale dirigenza... già non avesse tanti altri problemi da dover gestire quali la convocazione delle elezioni che pare andare per le lunghe perchè lo statuto neo deliberato forse qualcuno al MEF l'ha messo sotto la lente d'ingrandimento per capire se è tutto a posto, perchè altrimenti non si comprende come mai debba occorrere così tanto tempo per pubblicarlo in Gazzetta Ufficiale.

Ma se non si va ad elezioni... si va in mona, come dicono i veneti, e rischiamo un nuovo commissariamento dal 1 febbraio 2025.

E' un film già visto, anzi vita vissuta! Vi ricordate cosa accadde qualche annetto fa? no?!? beh se l'avete rimosso allora tra un paio di mesetti qualcuno vi rinfrescherà la memoria...

E' un mondo difficile...  ;D

No credo che il buontempone abbia avuto un Lapsus Freudiano!
Non sono dell'avviso di contestare la categoria introdotta perchè di cacciatori ce n'è bisogno.
C'è bisogno di Cacciatori di Teste/Competenze che oramai scarseggiano.
Ciao


 
42
Notizie dalle altre regioni / Re:REGIONE UMBRIA - TSN PERUGIA
« Ultimo post da gunny il Dicembre 10, 2024, 09:32:55 am »
a Sassuolo la campagna di rientro sembra non abbia funzionato secondo le previsioni, e infatti le tanto paventate dimissioni di un consigliere nazionale sono finite nel cesso...

Mentre a Perugia, come volevasi dimostrare, il "nuovo" presidente è Marco Billi... a cui auguriamo buon lavoro, e se è tornato da questa parte della barricata avrà senz'altro le sue buone motivazioni (condivisibili o meno...)

Mentre ha fatto il suo ingresso nel CD federale il giudice internazionale Fenati, una brava persona, non avrà tempo di incidere, nel bene o nel male, visto il poco tempo che avrà il suo mandato... in tanti dopo averlo sentito parlare a seguito dell'esito delle precedenti elezioni, sono rimasti stupiti del fatto che egli abbia accettato di subentrare... non sarà questo il caso, ma si sà la carne è debole e idee e principi alle volte si vanno a far benedire per vezzo o narcisismo... insomma siamo sempre alle solite: tanta e inutile ipocrisia farcita di demagogia.

Se riusciamo a schivare il commissariamento, cosa che sarà molto difficile per come si stanno mettendo le cose, dobbiamo augurarci che finalmente le sezioni tramite i loro presidenti, aprano gli occhi e si elegga un CD forte con persone che abbiano il coraggio e l'onestà intellettuale di mettere da parte personalismi, bramosie di potere e poltrone per amici e amici degli amici.

Se il TSN, rappresentato dalle sezioni, di cui UITS dovrebbe essere organo di servizio e tutela, non matura idee nuove, prima o poi, verrà fatto a pezzi da qualche legge... e li saranno davvero dolori... si salvi chi può!!!
43
Leggendo la prima pagina del Manifesto 2025 diramato ma Mamma UITS, ci si imbatte in una "trovata" che definire "pazzesca" di fantozziana memoria è poco!!!

Vengono annoverati tra le file degli "iscritti d'obbligo" i cacciatori di selezione...

Ripeto per i distratti... vengono annoverati tra gli iscritti d'obbligo i "CACCIATORI DI SELEZIONE"... la mente che ha escogitato questa "trovata pazzesca" dev'essere talmente fine da eguagliare quel famoso avvocato di Lecco, decantato dal Manzoni!

Oppure, scopriamo solo ora dopo 14 anni di carriera del tanto decantato "ente pubblico", che UITS può modificare la legge a proprio piacimento, oppure che ci siamo dimenticati di una categoria di obbligati in tutti questi anni... ma questa seconda ipotesi la scarto subito perchè proprio nell'incipit del Manifesto stesso sta scritto che gli iscritti d'obbligo sono quelli indicati dalla legge: D.Lgs. 15 marzo 2010, n. 66 art. 251 e D.P.R. 15 marzo 2010, n. 90 art. 61 comma 1 lett. a), e di cacciatori proprio non se ne parla...

Quindi?!? Fateci capire... cos'è accaduto?!?  :o  ::)  ???

Nemmeno le leggi nazionali e regionali che governano la caccia fanno cenno a un qualsivoglia obbligo di iscrizione dei cacciatori al TSN, salvo che non siano aspiranti che debbono richiedere il porto d'armi sprovvisti di congedo militare da meno di 10 anni.

E allora?!?
Qui occorre che un principe del foro ci illumini, e allo stesso tempo mi chiedo se i consiglieri nazionali, l'abbiano letto il manifesto prima di deliberarlo... oppure se si tratta dell'ennesima decisione del "comitato ristretto", perchè anche un neo iscritto a giurisprudenza si accorgerebbe di questa "trovata pazzesca".

Ma sta a vedere che è uno scherzo da prete, ben architettato da un buontempone, apposta per poter criticare l'attuale dirigenza... già non avesse tanti altri problemi da dover gestire quali la convocazione delle elezioni che pare andare per le lunghe perchè lo statuto neo deliberato forse qualcuno al MEF l'ha messo sotto la lente d'ingrandimento per capire se è tutto a posto, perchè altrimenti non si comprende come mai debba occorrere così tanto tempo per pubblicarlo in Gazzetta Ufficiale.

Ma se non si va ad elezioni... si va in mona, come dicono i veneti, e rischiamo un nuovo commissariamento dal 1 febbraio 2025.

E' un film già visto, anzi vita vissuta! Vi ricordate cosa accadde qualche annetto fa? no?!? beh se l'avete rimosso allora tra un paio di mesetti qualcuno vi rinfrescherà la memoria...

E' un mondo difficile...  ;D
44
U.I.T.S. & T.S.N. - Discussione, idee e proposte / Re:LA VOCE SCOMODA DEL CARROZZONE...
« Ultimo post da gunny il Novembre 04, 2024, 18:23:07 pm »
Citazione da: Attilio Fanini - pagina Facebook, 4 novembre 2024
È ufficialmente aperta la bagarre elettorale!!!
Fra dovute sostituzioni
e pubblicità garantiste
per il mantenimento di poltrone  si sono aperti gli scenari elettorali!
In occasione  delle premiazioni al trofeo delle Regioni in  Capitale si è ufficialmente annunciata quella DOVUTA sostituzione, per dimissioni volontarie del Perugino , inserendo così il primo dei non eletti.
Atto dovuto, ma dovuto già da mesi, non si capisce perciò questo voluto ritardo.

 Il nuovo consigliere entrante , al quale avranno sicuramente promesso mari e monti, si troverà la poltroncina per un periodo di qualche mese e comunque mesi in cui ,fino al decadimento per fine mandato, non potrà svolgere alcuna altra attività ad esempio di incaricato alle gare come da regolamento mamma disposto.

Voci di corridoio riportano che il medesimo affermava che non avrebbe mai accettato, quindi, cosa e cambiato?

Aveva proprio ragione Totò quando ironicamente diceva: "Ma siamo uomini o caporali?!?"

Mi riportano inoltre che , personale assunto o in distaccamento, stia svolgendo un compito di dissuasione al voto della quota rosa o del  terzo candidato dando per scontata la maggioranza assoluta del reggente .
Convinti loro!
 Trovo però molto scorretta questa azione, tanto che viene fatta con mezzi della struttura che vengono pagati dalla base, base che non desidererebbe più questa governance.

Questo è il dato emergente, altro che maggioranza assoluta.
Quindi, restando al classico balcone aspettiamo gli eventi tenendo ben tutto sotto attenta osservazione.
45
U.I.T.S. & T.S.N. - Discussione, idee e proposte / Re:LA VOCE SCOMODA DEL CARROZZONE...
« Ultimo post da gunny il Ottobre 30, 2024, 21:51:03 pm »
Citazione da: Attilio Fanini, pagina Facebook, 26 Ottobre 2024
Rileggendo carte, mi capita per le mani il DPR di ratifica.

Osservo le date e mi chiedo:
se il DPR è del 14 dicembre 2021 per il quadriennio 2021-2024 , andrebbe in scadenza il 14 dicembre 2024.
Se aggiungiamo 45 giorni di prorogatio andiamo a finire al 29 gennaio 2025,
dopodiché???
Non ci sono proroghe alla prorogatio, almeno credo.

Perciò o daranno una data certa della Assemblea elettorale o penso si possa rischiare un altro commissariamento.
Voglio sbagliarmi, ma se mai fosse, saremmo incappati in un altro inghippo non da poco
D'altronde si è diventati come un circo vuoto di protagonisti con solo un pubblico che a naso all'aria guarda nel vuoto e spera in miracoli che nessuno di questi farà mai.
Si iscrivono a gare squadre per richiesta di Consiglieri, squadre che non potevano essere iscritte e dimostrazione è che a fronte di reclami sono successivamente state tolte da classifica.

Si manda fuori oggi circolari di carattere fiscale che non sono per nulla novità, rileggendo quel vademecum dell'illustre Prof. Guido Martinelli, di un decennio e più fa, dove nei seminari che organizzavo con la Sua presenza, venivano ben chiariti certi concetti, da alcuni adottati dalla maggior parte no.
Oggi con una circolare da vestito di campagna elettorale, si riportano, più o meno, gli stessi principi.

Mi viene da chiedermi se siamo uomini o caporali, tanto per dirlo alla Totò.

Eppure, così funziona oggi, lo stupore però mi si evidenzia nel vedere che tanti credono che vada tutto bene , ai quali, mi permetto di suggerire di dare una occhiata al passato dove troveranno tante risposte al presente.
Una cosa è rimasta tale, il sentirsi qualcuno appartenendo ad una commissione, ad avere un incarico, al potere dire IO SONO, si, io sono a sedere in un titolo di un sistema che arranca ed affonda. Complimenti.
46
Notizie dalle altre regioni / Re:REGIONE UMBRIA - TSN PERUGIA
« Ultimo post da diamante il Ottobre 30, 2024, 16:49:11 pm »
E cos'è successo a Sassuolo?
Un notabile Federale s'è candidato nella sua sezione e non è stato eletto.
47
Notizie dalle altre regioni / REGIONE UMBRIA - TSN PERUGIA
« Ultimo post da gunny il Ottobre 25, 2024, 20:32:48 pm »
cosa succede a Perugia?

elezioni svolte a luglio e ratifica ancora non pervenuta... dobbiamo pensare come l'on.Andreotti???

e sì, perchè rilterebbe eletto alla carica di consigliere sezionale anche il consigliere nazionale nonché vice presidente Marco Billi, e come sappiamo tutti le due cariche sono incompatibili tra loro... o una o l'altra

per occorrere così tanto tempo bisogna possiamo pensare che forse quelle elezioni non siano state regolari... ma allora la sezione andrebbe commissariata, ma non risulta...

se invece le elezioni sono regolari allora forse sbaglia UITS, perchè un inerzia tale per convalidarne l'esito è davvero preoccupante, e difficilmente giustificabile datato che nello stesso periodo ci sono state altre sezioni in cui si sono svolte le elezioni i cui risultati sono stati convalidati in qualche settimana...

se è vero che Marco Billi è stato eletto e dovessero ratificare il risultato, delle due l'una...ma di certo se si è candidato evidentemente è perchè tiene più allo scranno sezionale che a quello federale... perchè ci sarà da scommetterci che tornerà con molta probabilità a fare anche il presidente della sezione di Perugia, però decadrebbe dalla carica federale, lasciando un CD uscente in equilibrio precario a ridosso delle elezioni per il rinnovo del prossimo quadriennio olimpico... eppure gli uscenti vista la posizione dominante guadagnata dall'altro dei sette colli, solitamente sono avvantaggiati in campagna elettorale.. o forse no, quindi un piano B talvolta e strategico averlo!

E allora mi sa tanto che l'on. Andreotti aveva proprio ragione!!!
48
Il tempo passa e di elezioni neanche l'ombra...

ma non solo, sul sito federale c'è un "buco" di trasparenza ormai definibile voragine!!!
non viene pubblicato nulla riguardo delibere e verbali di consiglio... siamo fermi a maggio 2023...

eppure il nostro presidente, fu uno dei paladini della trasparenza quando era consigliere nell'era Obrist... forse s'è rotto qualcosa... forse qualcuno non fa il suo dovere...

e delle elezioni nulla... nonostante il tempo sia agli sgoccioli
49
Notizie dalle altre regioni / Re:REGIONE LOMBARDIA - TSN MILANO
« Ultimo post da gunny il Luglio 23, 2024, 17:41:31 pm »
La sezione di Milano è stata commissariata...

Le due più importanti sezioni d'Italia, ROMA e MILANO sono commissariate!!!

Roma sappiamo cosa è accaduto, purtroppo... ma quali i problemi di Milano?
50
Citazione

Atto Camera 1902

1)    5.012.: bollettino n.331 del 27.06.2024 - articolo 5
   Presentato da: Mulè Giorgio   


2)    1.7.: bollettino n.331 del 27.06.2024 - articolo 1
   Presentato da: Kelany Sara   


Atto Camera 1902

Proposta emendativa 5.012. in Commissione VII in sede referente riferita al C. 1902
pubblicata nel Bollettino delle Giunte e Commissioni del 27.06.2024
Decreto Legge 71/2024



Dopo l'articolo 5, aggiungere il seguente:

Art. 5-bis.
(Disposizioni in materia di vigilanza sull'Unione italiana tiro a segno)

1. Al fine di razionalizzare la normativa in materia di vigilanza sull'Unione italiana tiro a segno:

a) il Comitato olimpico nazionale italiano assume la vigilanza sull'Unione italiana tiro a segno quale federazione sportiva nazionale di tiro a segno riconosciuta ai sensi del decreto legislativo 23 luglio 1999, n. 242, e successive modificazioni;

b) l'Unione italiana tiro a segno vigila sulla realizzazione e tenuta degli impianti di tiro delle sezioni del tiro a segno nazionale e provvede al rilascio delle agibilità dei campi, degli impianti di tiro a segno e dei locali per la custodia di munizioni presenti presso le Sezioni del tiro a segno nazionale;

c) l'Unione italiana tiro a segno può avvalersi degli organi tecnici del Ministero della difesa per lo svolgimento dell'attività di rilascio dell'agibilità di cui alla lettera b), previa convenzione con Difesa Servizi S.p.A.

2. Con decreto del Ministro per lo sport e i giovani, di concerto con il Ministro della difesa e con il Ministro dell'economia e delle finanze, sentiti il Comitato olimpico nazionale italiano e l'Unione italiana tiro a segno, sono definiti la natura e le finalità, gli organi centrali, gli elementi essenziali dello statuto, ivi incluse le procedure per l'approvazione dello stesso, la disciplina delle entrate, dell'amministrazione e della contabilità dell'Unione italiana tiro a segno, nonché i compiti istituzionali, le attività e l'organizzazione delle sezioni del tiro a segno nazionale.
3. Le funzioni di pubblica sicurezza connesse all'uso delle armi sono esercitate dagli ufficiali e dagli agenti di pubblica sicurezza ai sensi e nei limiti di quanto previsto dall'articolo 31 della legge 18 aprile 1975, n. 110.
4. Al decreto legislativo 15 marzo 2010, n. 66, sono conseguentemente apportate le seguenti modificazioni:

a) all'articolo 20, comma 1, la lettera e) è abrogata;

b) all'articolo 250, il comma 2 è abrogato;

c) l'articolo 251, è abrogato.

5. Gli articoli dal 59 al 64 del decreto del Presidente della Repubblica 15 marzo 2010, n. 90, sono abrogati.
6. Alla legge 18 aprile 1975, n. 110, all'articolo 31, comma 1, le parole: «Ferme restando le disposizioni sul Tiro a segno nazionale contenute nel codice dell'ordinamento militare e nel testo unico delle disposizioni regolamentari in materia di ordinamento militare,» sono soppresse.

Mulè Giorgio


Citazione

Atto Camera 1902

Proposta emendativa 1.7. in Commissione VII in sede referente riferita al C. 1902
pubblicata nel Bollettino delle Giunte e Commissioni del 27.06.2024
Decreto Legge 71/2024



Dopo il comma 2, aggiungere il seguente:

2-bis. Al fine di realizzare la piena autonomia organizzativa e il perseguimento dei propri fini istituzionali, per le attività connesse alla XXXIII edizione dei Giochi Olimpici estivi di «Parigi 2024», senza oneri per la finanza pubblica, l'Unione italiana tiro a segno si avvale delle risorse umane e strumentali della società Sport e salute S.p.a. I rapporti, anche finanziari e di gestione delle risorse umane, tra l'Unione italiana tiro a segno e la società Sport e salute S.p.a. sono disciplinati da un contratto di servizio annuale. All'attuazione del presente comma l'Unione italiana tiro a segno provvede nei limiti delle proprie disponibilità di bilancio e comunque senza nuovi o maggiori oneri per la finanza pubblica.

Kelany Sara


non sono chiacchiere da bar, e se la capacità di incidere della nostra dirigenza produce questi risultati, allora cari amici state pronti, l'uccello padulo sta viaggiando rasoterra!!!

nessuno potrà toglierci dalla testa che il TSN è stato svenduto, anzi barattato, per qualche poltroncina di cui sarebbe lecito dubitare sull'utilità
Pagine: 1 ... 3 4 [5] 6 7 ... 10