Post recenti

Pagine: 1 2 3 [4] 5 6 ... 10
31
Tanto can-can per indire le elezioni a causa di uno statuto di cui mancava ratifica...

Ma la ratifica è arrivata, ed è pure stata messa in gazzetta ufficiale, ma lo statuto dov'è???

Le elezioni sono indette ma non c'è lo statuto, ma come è possibile?!? Ma allora era davvero lo statuto il problema oppure a questo nuovo commissariamento ci si è voluti arrivare per forza???

Dubbi legittimi, ma evidentemente nessuno si scompone, nonostante in questi casi la forma sia importante, vediamo se il primo atto del nuovo commissario, al quale auguriamo buon lavoro, sarà proprio quello di pubblicare il nuovo statuto.
32
U.I.T.S. & T.S.N. - Discussione, idee e proposte / Re:ELEZIONI FEDERALI QUADRIENNIO 2024-2028
« Ultimo post da Enyo il Febbraio 16, 2025, 17:04:23 pm »
Roba seria, altro che canzonette. Qui è in gioco la democrazia.
Candidati esclusi, elettorato attivo stranamente rimodulato. Sedi non concesse, accampando squallide scuse, per la presentazione di programmi elettorali. Indirizzi e riferimenti delle sezioni, introvabili sul sito.
Trasferte istituzionali trasformate in spot elettorali con relativa erogazione di finanziamenti (quali cifre poi!), per accattivarsi i presidenti. Si tenta di recuperare quei consensi persi a causa di una gestione, evidentemente, troppo egocentrica.   
In questi mesi, ne ho sentito davvero tante, comprese le discriminazioni di genere (alla faccia della Presidente del Consiglio dei Ministri e delle Presidenti della Commissione e del Consiglio Europei). Si tenta di tutto pur di conquistare fino all'ultimo voto. Insomma, nel momento in cui è in gioco il futuro di una federazione sportiva, la sportività viene proprio meno.
Queste elezioni possono essere l’occasione per cambiare davvero. O almeno tentare di riportare ordine in un sistema che da anni verte uno stato confusionale. Ma per riuscirsi serve concretezza, esperienza e, soprattutto, coraggio. Finora, chi ne ha avuto l'occasione, non mi pare abbia eccelso in nessuna di queste qualità. Per quanto riguarda i consiglieri, per fortuna, la scelta è abbastanza ampia, ad esclusione, anche in questo caso, dei soliti noti.
33
W Mozart

Er sorcio, poveretto,
ha mostrato le pudenda,
come ha scritto er micetto,
compagno de merenda.

Trent'anni sentenziando,
come Nerone imperatore,
cor pollice su, o abbassando,
dava vita o morte ar tiratore.

Mò che voleva sartà la sponda,
e da umile esecutore,
diventare n’omo che conta,
s’è visto tutto er suo spessore!

Che fosse en principiante,
de Norma e istituzione,
lo scrisse la Sora oracolante,
ben prima der cojone.
 
Er Ratto è nel Serraglio,
e questa è n’operetta.
Io poco me sbaglio,
Je  sta bene. Damme retta!
34
Su Stefanini, non so che dire, ma se il tesseramento non è in regola... forse bisogna chiederne conto alla sezione in cui si è iscritto.

Ma è molto strano che anche il consigliere uscente Avv. Roberto Brogli, sempre bravo a citare la legge, risulti escluso.

Per Unio invece, forse a qualcuno è sfuggito che ha subito una condanna dalla corte di appello federale a ben 16 mesi di sospensione per fatti che lo riguarderebbero come segretario della sezione di Vercelli. Egli ha fatto ricorso al tribunale del Coni e gli è stata accordata la sospensione della condanna in attesa del giudizio di merito.

Ma il maggior stupore invece nel leggere gli ammessi è vedere il nome di Bruno Rossi, che a meno di omonimia, dovrebbe trattarsi dell'ex-presidente della Sezione di Santarcangelo di Romagna, caduta in disgrazia e commissariamento. Sempre il sig. Rossi, stando alle condanne inferte dalla giustizia federale avrebbe condotto la sezione in modo quantomeno "discutibile", chissà forse sulla strada di Damasco si è pentito e ora vuole aiutare le altre sezioni a non commettere i suoi errori. Ma prima dovrebbe chiedere scusa a un sacco di persone... e per qualcuno le sole scuse forse è anche poco.

A tutt'oggi in conseguenza delle note vicende anche qui riportate, nonostante la sezione di Santarcangelo sia uscita dal commissariamento a seguito di elezioni, si ritrova in serie difficoltà non avendo al momento alcun impianto a fuoco agibile, e quindi impossibilitata a svolgere attività istituzionale. Non risulta però che ne il sig. Rossi, e nessuno dei consiglieri della precedente gestione, sia iscritto e tesserato presso la medesima sezione.

http://www.concentrica-online.it/smf2/index.php?topic=3415.msg31591#msg31591
35
Leggo dalla lista consiglieri candidati che Lorenzino Unio è stato ammesso con riserva (che significa poi...?)

Qualcuno ha qualche dettaglio in merito?
36
Leggo che Stefanini è stato escluso dalla candidatura per i consiglieri perché non in regola con l'iscrizione secondo art 1.1.b dello Statuto.

Come ha fatto un esperto come lui a commettere tale errore ?
37
Buona sera mi hanno mandato una notizia che UITS è stato commissariato e che il commissario è l'attuale segretario.Penso sia vera!!!
Saluti
Bruno

 :-X :-X :-X :-X :-X :-X
38
Buona sera mi hanno mandato una notizia che UITS è stato commissariato e che il commissario è l'attuale segretario.Penso sia vera!!!
Saluti
Bruno
39
Bentornata Sora Lucia  ;D

Quante volte l'abbiamo scritto che a pensar male si fa peccato...
Ma qui c'abbiamo sempre azzeccato...

Ebbene si siamo impenitenti peccatori, ma forse il problema vero non siamo noi che critichiamo, sbeffegiamo con sarcasmo, ma alla fine rappresentiamo la realtà nuda e cruda... il problema è il gregge dei presidenti di sezione, qualche pecora nera c'è, il resto tutti agnellini... chissà se si arriva a Pasqua oppure no.

Ancora c'è chi crede alle favole e storielle, in tutte le favole e storielle esiste sempre un fondo di verità, ma la verità cambia morale a seconda di chi è come la racconta.

La realtà invece è diversa, molto più ricca di dettagli e sfumature, non la puoi raccontare come ti pare, è e rimane quella.

Io concordo con chi pochi giorni fa affermava che per come stando andando gli eventi, si sente puzza, e si!!! Puzza c'è n'è davvero ma non è possibile che sia arrivata tutta all'improvviso, probabilmente sarà anche colpa di sezioni, tesserati o ex, tumultuosi, ma non basta.
La dirigenza non se ne può tirare fuori dando solo la colpa agli altri.

In bocca al gatto... pardon al lupo!

Forse Sora Lucia, ridendo e scherzando, c'azzecca pure lei...
40
Da quaggiù ve dico tutto.
So che na cosa vole fare,
come en grande farabutto,
impedirve de votare.
L’ha già fatto er colonello,
per poi candidarse lui,
spracicato sur più bello,
cò gli amici sui.

Er novo prometteva de mannarlo via,
ma mancandole le palle,
e alla faccia de tu zia,
l’ha portato sulle spalle,
e nun l’ha ancora capito,
perchè lo chiama “omo mio”.
Nun sé accorto che ha tradito,
rilanciando l’omo pio.

Mò se prenne n’anno intero,
andrà lui da Aosta in giù,
nun sarà certo n’avaro,
a comprà voti, acor de più!
Ai presidenti d’ogni sede,
lui tratterà con i guanti.
Ma nun sarà pè l’omo de gran fede,
lui se magna quanti!

Date retta a la Lucia,
nun gli crede na parola,
credete a quella mia,
che ne ho una sola.
Nun ce nulla da capì,
er gatto è tosto più der mulo,
e lo dico da quer dì,
che ve prenne per il culo.

So passati n'engeniere,
due avvocati
e financo un granatiere.
Lui li come er granito,
cui se vanno i marciapieri,
li comandava con un dito.
Mò, grazie ar ministero,
sarà er grande dittatore,
cor potere, quello vero,
mejo de n’imperatore.

Tra i tre litiganti,
vecchi gufi e na donna tosta,
cercherà de porsi avanti,
pe salvasse la pagnotta,
pagherà a ogni sosta,
come se se fa cor la mignotta.
Una sola è la speranza,
che i presidenti nun se vendano pe du ova,
e dentro quella stanza,
ne votino una nova.
Pagine: 1 2 3 [4] 5 6 ... 10