CONCENTRICA - Forum di attualità e notizie sul Tiro a Segno (TSN - UITS)

Quattro amici al bar => U.I.T.S. & T.S.N. - Discussione, idee e proposte => Topic aperto da: diamante - Gennaio 31, 2016, 20:03:01 pm

Titolo: Atto Senato 2216 - Che Botta Ragazzi - qui dentro c'è la certificazione x Fitav?
Inserito da: diamante - Gennaio 31, 2016, 20:03:01 pm
http://www.senato.it/leg/17/BGT/Schede/Ddliter/testi/46429_testi.htm

Atto Senato n. 2216
XVII Legislatura
•   Dati generali
•   Testi ed emendamenti


________________________________________
Modifiche alla normativa per la concessione del porto d'armi e per la collezione di armi comuni da sparo e per uso sportivo
________________________________________
Iter
27 gennaio 2016:  da assegnare
Successione delle letture parlamentari
S.2216    da assegnare    27 gennaio 2016
________________________________________
Iniziativa Parlamentare
Luciano Rossi (AP (NCD-UDC))
Cofirmatari 
Nico D'Ascola (AP (NCD-UDC)) , Piero Aiello (AP (NCD-UDC)) , Gabriele Albertini (AP (NCD-UDC)) , Lucio Barani (AL-A) , Anna Maria Bernini (FI-PdL XVII) , Giovanni Bilardi (AP (NCD-UDC)) , Bernabo' Bocca (FI-PdL XVII) , Anna Cinzia Bonfrisco (CoR) , Claudio Broglia (PD) , Francesco Bruni (CoR) , Enrico Buemi (Aut (SVP, UV, PATT, UPT)-PSI-MAIE) , Massimo Caleo (PD) , Valeria Cardinali (PD) , Remigio Ceroni (FI-PdL XVII) , Francesco Colucci (AP (NCD-UDC)) , Giuseppe Compagnone (AL-A) , Nunziante Consiglio (LN-Aut) , Franco Conte (AP (NCD-UDC)) , Jonny Crosio (LN-Aut) , Mario Dalla Tor (AP (NCD-UDC)) , Luigi D'Ambrosio Lettieri (CoR) , Vincenzo D'Anna (AL-A) , Aldo Di Biagio (AP (NCD-UDC)) , Ulisse Di Giacomo (AP (NCD-UDC)) , Roberto Formigoni (AP (NCD-UDC)) , Maurizio Gasparri (FI-PdL XVII) , Antonio Gentile (AP (NCD-UDC)) , Carlo Giovanardi (GAL (GS, PpI, M, MBI, Id, E-E)) , Francesco Maria Giro (FI-PdL XVII) , Marcello Gualdani (AP (NCD-UDC)) , Pietro Iurlaro (AL-A) , Albert Laniece (Aut (SVP, UV, PATT, UPT)-PSI-MAIE) , Pietro Liuzzi (CoR) , Bruno Mancuso (AP (NCD-UDC)) , Giuseppe Francesco Maria Marinello (AP (NCD-UDC)) , Luigi Marino (AP (NCD-UDC)) , Marino Germano Mastrangeli (Misto) , Riccardo Mazzoni (AL-A) , Antonio Milo (CoR) , Pippo Pagano (AP (NCD-UDC)) , Luigi Perrone (CoR) , Giovanni Piccoli (FI-PdL XVII) , Gaetano Quagliariello (GAL (GS, PpI, M, MBI, Id, E-E)) , Gianluca Rossi (PD) , Maurizio Rossi (Misto, Liguria Civica) , Antonio Scavone (AL-A) , Pasquale Sollo (PD) , Maria Spilabotte (PD) , Giacomo Stucchi (LN-Aut) , Salvatore Torrisi (AP (NCD-UDC)) , Paolo Tosato (LN-Aut) , Stefano Vaccari (PD) , Vito Vattuone (PD) , Guido Viceconte (AP (NCD-UDC)) , Claudio Zin (Aut (SVP, UV, PATT, UPT)-PSI-MAIE) , Vittorio Zizza (CoR)
Natura
ordinaria
Presentazione
Presentato in data 27 gennaio 2016; annunciato nella seduta ant. n. 566 del 27 gennaio 2016.
Classificazione TESEO
PORTO D' ARMI , COLLEZIONI
Classificazione provvisoria

Attenzione perchè qui tra ex Ministri, alleati del governo e componenti della maggioranza ce n'è per tutti i gusti!
Ciao

Titolo: Re:Atto Senato 2216 - Che Botta Ragazzi - qui dentro c'è la certificazione x Fitav?
Inserito da: caricato - Gennaio 31, 2016, 21:42:40 pm
di grazia cosa c'è scritto?
Titolo: Re:Atto Senato 2216 - Che Botta Ragazzi - qui dentro c'è la certificazione x Fitav?
Inserito da: VENDETTA - Gennaio 31, 2016, 21:47:14 pm
di grazia cosa c'è scritto?

Se qualcuno di buon cuore lo recupera prima ......bene, se no se ne parla tra un paio di mesi ad avere il testo.

CMQ penso che i crucchi, visto l'affronto manderanno Otto Von Panzer al Senato per demolire a Kannonate il progetto di

legge firmato trasversalmente a partire dal PD fino alla Sud Tirolen.

Panzer...Otto, demolirà il governo?
Titolo: Re:Atto Senato 2216 - Che Botta Ragazzi - qui dentro c'è la certificazione x Fitav?
Inserito da: caricato - Gennaio 31, 2016, 21:56:40 pm
non c'è traccia di documenti in merito. ripeto. che cosa è stato presentato? quell'atto non corrisponde a quanto dichiarato. basta cercare sugli atti del senato a quel numero (2216)
grazie
Titolo: Re:Atto Senato 2216 - Che Botta Ragazzi - qui dentro c'è la certificazione x Fitav?
Inserito da: diamante - Gennaio 31, 2016, 22:23:48 pm
http://www.fitav.it/RicercaNotizieAction.do?metodo=dettaglioNotizia&servizio=notizie&codiceFunzione=NT&idNotizia=4984&paginaOrigine=homePage

Attività Nazionale

2016, l’anno che c’è già

Rossi: con impegno e coesione arriveremo lontano
 

 

11/01/16 - Quella che si è svolta all’indomani dell’epifania è stata una prima riunione di Consiglio Federale davvero densa di argomenti importanti. Dell’approvazione delle sedi e delle date definitive delle gare del Nuovo Calendario Federale ne abbiamo già parlato lo scorso venerdì. Ora ci dedichiamo agli altri punti salienti della riunione che, grazie al lavoro del Presidente Federale Luciano Rossi e di tutto lo staff dei Consiglieri Federali, ha tracciato la rotta per l’attività che interesserà il Tiro a Volo Italiano per la stagione 2016. Il prossimo sarà l’anno olimpico, vero e proprio apice di tutta l’attività sportiva. Fondamentale, quindi, tutto ciò che riguarda la squadra olimpica e la sua attività. Per questo, alla riunione del Consiglio Federale hanno preso parte i Direttori Tecnici delle specialità olimpiche, Albano Pera per il Trap, Andrea Benelli per lo Skeet e Mirco Cenci per il Double Trap, riconfermati nell’incarico Tecnico anche per questa stagione, che fatto una panoramica sulle loro strategie in vista di Rio. “Abbiamo grande fiducia nel lavoro dei nostri Tecnici – ha spiegato il Presidente Rossi – Grazie al loro lavoro ed ai risultati concretizzati dai nostri tiratori e tiratrici abbiamo chiuso la qualificazione olimpica come la prima nazione al mondo per numero di presenze. Esattamente come in passato, cercheremo di fare in modo che le nostre squadre possano avere a disposizione il meglio per prepararsi all’appuntamento con i Giochi nel miglior modo possibile”. Proprio a questo fine, il Consiglio ha anche confermato le convenzioni in essere con le Associazioni Sportive Affiliate per la Preparazione Olimpica e l’attività di Alto Livello, prorogandolo fino alla fine del mese di luglio. Altro argomento di grande importanza al quale il Consiglio ha posto molta attenzione è stato quello dell’Antidoping. Non solo in vista delle Olimpiadi, ma anche in riferimento all’attività nazionale, la Fitav ha sempre offerto la massima collaborazione possibile agli Organismi preposti al controllo, sia in ambito nazionale sia in ambito internazionale, ed è stato il Medico Federale Francesco Fazi, anche lui intervenuto nella riunione, a spiegare l’importanza di questa collaborazione al fine di preservare la salute dei nostri atleti e l’immagine e la credibilità del nostro sport in ambito mondiale. “Siamo stati sempre sostenitori del massimo impegno possibile, in ogni ambito. Noi volgiamo essere degli amministratori responsabili e per farlo dobbiamo affrontare tutti gli ambiti della nostra attività con serietà, dedizione ed amorevolezza, come un buon padre di famiglia. Lo facciamo con il Doping a livello agonistico, ma anche con la salvaguardia ambientale e la sicurezza a livello gestionale. Non abbiamo mai avuto paura di nuove sfide e siamo stati sempre noi stessi a porcine davanti di nuove e stimolanti. Il nostro prossimo progetto è quello di aumentare il grado di professionalità del nostro mondo. Una piccola rivoluzione che coinvolgerà tutti i livelli federali, dai Campi di Tiro, per i quali abbiamo attività l’ambizioso Progetto Neofiti, alla stessa struttura della Federazione”. “Ho avuto modo di anticipare questa aria di rinnovazione e “specializzazione” alle Assemblee Regionali alle quali ho partecipato nello scorso mese di dicembre, incontrando il sostegno e l’approvazione di tutta la struttura, ed ho intenzione di farlo anche nelle prossime occasioni. La nostra forza è stata, da sempre, la coesione e sempre più uniti affronteremo il futuro con la determinazione di chi vuole crescere e la consapevolezza di aver sempre dato il massimo per il bene del Tiro a Volo”. Una nuova sfida, dunque, che si unisce a alle tante proposte, accettate e vinte dalla Fitav. Come, per fare solo alcuni esempi, il Tiro a Volo Paralimpico, nato da un sogno tutto italiano e che presto diventerà realtà per tutto il mondo; la pari opportunità di accesso ai Giochi Olimpici per tiratori di entrambi i sessi, divenuto realtà con la seconda Carta Olimpica femminile nel Trap e Skeet femminile, ed anche questo figlio di una proposta di Rossi come Vice Presidente ISSF; il Tiro a Volo nelle scuole, che con il Progetto Linea Verde ha portato molti nostri Campioni nelle Scuole medie e superiori per parlare del nostro sport, che dopo un inizio complicato oggi conta tantissime richieste da parte di istituti scolastici di tutto il paese. Assolutamente innovativo è anche il Disegno di Legge Presentato dallo stesso Rossi nella veste di Parlamentare e componente della Commissione Difesa del Senato e che ha già trovato il sostegno di numerosi parlamentari. Insomma, il Tiro a Volo italiano è pronto ad affrontare questo 2016, anno che è già iniziato e che ci vedrà ancora come protagonisti.
Titolo: Re:Atto Senato 2216 - Che Botta Ragazzi - qui dentro c'è la certificazione x Fitav?
Inserito da: VENDETTA - Gennaio 31, 2016, 22:36:59 pm
http://www.fitav.it/RicercaNotizieAction.do?metodo=paginazioneNotiziePubblicate&servizio=notizie&notiziePaginateDa=40

Dal Delegato Regionale Sicilia

Assemblea Regionale di fine 2015

In Sicilia anche il Presidente Rossi

    30/12/15 - Si è svolta ieri a Pergusa (EN) l'assemblea 2015 della Fitav Sicilia per la consueta relazione sull'attività svolta e la programmazione dei campionati 2016. Per la prima volta nella storia della Fitav Sicilia sono stati presenti, nostri graditi ospiti, diverse personalità del mondo dello sport siciliano: il Presidente del Coni Sicilia On. Sergio D'Antoni, il Presidente della Fitav Sen. Luciano Rossi, il Presidente del Cip Sicilia Aldo Radicello, il Presidente regionale della federazione pallavolo Enzo Falzone, il delegato del Coni di Enna Roberto Pregadio, il consigliere nazionale Fitav Saro Avveduto, il Presidente della CAN Giacomo Piazza e, naturalmente, i presidenti delle Asd tiro a volo della Sicilia insieme a tutte le altre cariche federali regionali. E' stata un'occasione unica che ha consentito di sviluppare le tematiche del tiro a volo ma anche i temi e i problemi dello sport in genere. Molto interessanti gli spunti del Presidente del Coni D'Antoni che ha parlato dei provvedimenti del governo per l'impiantistica sportiva dei contributi regionali della candidatura dell'Italia per le olimpiadi del 2024 e delle eccellenze siciliane ai vertici delle istituzioni nazionali, fatti in netto contrasto, purtroppo, con l'andamento della politica e delle istituzioni siciliane. Il Presidente Rossi si è soffermato a lungo sulle tematiche ambientali sollecitando le cariche federali e i gestori di campi Fitav sul rispetto delle norme sull'ambiente e sui rifiuti che riguardano i campi Fitav e ha informato sul suo disegno di legge presentato in parlamento che va nella direzione di consentire il rilascio del maneggio armi per i campi Fitav e l'obbligo per i 390 mila possessori di porto armi uso tiro a volo in Italia di sparare almeno una volta all'anno per mantenere valido tale titolo. Mentre invece il Presidente del Cip Sicilia Aldo Radicello ha preso l'impegno di organizzare a breve, in sinergia con la Fitav, una iniziativa in Sicilia sulla promozione del Tiro a Volo paralimpico. E' seguita poi l'assegnazione dei riconoscimenti ad atleti e società per i risultati conseguiti nel 2015 che sono stati consegnati dalle personalità presenti. Al termine dei lavori sono stati presentati anche i calendari invernali ed estivo dei campionati 2016 che pubblichiamo di seguito (c'è stata qualche modifica di date e sedi) e sono stati sommariamente illustrate le modifiche apportate ai programmi (che pubblicheremo a giorni) e alle sedi dei campionati 2016. Desidero ringraziare tutti i nostri graditi ospiti e tutte le persone presenti per i contenuti degli argomenti affrontati e per gli spunti ricevuti dalle proposte e dalle osservazioni di tutti, è stato il valore aggiunto di questa positiva giornata di lavoro per lo sport del tiro a volo. Buona fortuna e buon vento a tutti per il 2016!

Più chiaro di così si muore!

Titolo: Re:Atto Senato 2216 - Che Botta Ragazzi - qui dentro c'è la certificazione x Fitav?
Inserito da: gunny - Febbraio 01, 2016, 08:42:43 am
Luciano Rossi lavora a questo progetto da almeno 6/7 anni...

E il suo migliore alleato, visto come vanno le cose è proprio il mondo del Tiro a Segno... soprattutto per quello afferente il sistema UITS/TSN

Ricordate chi fu il "main sponsor" in commissione difesa nel 2013 che mise una buona parola per consentire di ratificare le elezioni "elettroniche" UITS di Mestre 2012?!?

Prima o poi i favori si ricambiano... ma qui in gioco non ci sono questioni personali, bensì il futuro delle sezioni TSN che UITS Ente Pubblico avrebbe dovuto tutelare nei confronti del resto-mondo!!!

Piano, piano... si arriva al dunque... anche se tutto il male non vien per nuocere.
Non resta che attendere il deposito dei testi, ma se andate a scavare nel passato, già qui su concentrica, vedrete che troverete più o meno le anticipazioni corrette.

Peccato che per l'ennesima volta, l'Ente Pubblico UITS, s'è lasciato scappare l'iniziativa di una proposta legislativa come quella avanzata da Rossi... che tutto sommato per sommi capi è anche condivisibile, visto che in altri paesi come Germania e Francia, per poter avere e rinnovare il PDA è necessario frequentare con regolarità un club di tiro in ragione delle armi possedute.

Così come UITS, ha perso pure il treno per le iniziative a tutela dei legittimi possessori di armi riguardo le iniziative assurde che la commissione europea vorrebbe avanzare, senza prendere posizione ufficiale alcuna, mentre le altre federazioni del tiro non hanno esitato...

Se essere Ente Pubblico, significa muoversi con la velocità di un bradipo, soprattutto su materie che incidono pesantemente sugli onesti cittadini diretti interessati in materia di armi, allora si ammetta l'errore e si facciano 2 o 3 passi indietro.
Titolo: Re:Atto Senato 2216 - Che Botta Ragazzi - qui dentro c'è la certificazione x Fitav?
Inserito da: attiliofanini - Febbraio 02, 2016, 07:24:19 am
e non è finita qui.
Dove osano le aquile sta perdendo le penne ed il crollo è imminente .
Grazie C.D. per averci rovinato il TSN con le vostre megalomanie e asrroganti presunzioni.
Crescerà l'erba ......ma su di voi.
Titolo: Re:Atto Senato 2216 - Che Botta Ragazzi - qui dentro c'è la certificazione x Fitav?
Inserito da: SF57 - Febbraio 02, 2016, 11:03:38 am
E pensate se nel disegno di legge sia previsto che per poter mantenere il porto d'armi uso tiro a volo è necessario si effettuare almeno una sessione di tiro all'anno, ma presso un campo di tiro FITAV con conseguente obbligo di iscrizione alla stessa.
Titolo: Re:Atto Senato 2216 - Che Botta Ragazzi - qui dentro c'è la certificazione x Fitav?
Inserito da: gunny - Febbraio 02, 2016, 12:24:34 pm
E pensate se nel disegno di legge sia previsto che per poter mantenere il porto d'armi uso tiro a volo è necessario si effettuare almeno una sessione di tiro all'anno, ma presso un campo di tiro FITAV con conseguente obbligo di iscrizione alla stessa.

ipotesi da non escludere, non per nulla ho scritto che ci siamo giocati l'iniziativa... si vede che la dirigenza UITS ha altri pensieri e altri progetti

d'altronde sul libretto di porto d'armi che quasi tutti gli sportivi hanno per trasportare legittimamente le proprie armi c'è scritto "uso tiro a volo"

molto probabilmente, per chi frequenta il TSN ci sarà da mettere in conto un ritorno di fiamma per la carta verde
Titolo: Re:Atto Senato 2216 - Che Botta Ragazzi - qui dentro c'è la certificazione x Fitav?
Inserito da: gunny - Febbraio 02, 2016, 12:35:44 pm
essendo governati dalla gerontocrazia non possiamo stupirci del fatto che questi soggetti non vedano ad un palmo dal proprio naso... senza voler offendere nessuno ma l'aumento della presbiopia è proporzionale all'età anagrafica...

spesso abbiamo tacciato di miopia gli uomini al potere, ma è stato un errore. Un errore perché la miopia può essere curata e corretta, invece per la presbiopia non c'è nulla da fare... ma ad aggravare il quadro clinico c'è un evidente rigidità mentale nel non capire che solo risolvendo i problemi alla base ci si può garantire un futuro...
Titolo: Re:Atto Senato 2216 - Che Botta Ragazzi - qui dentro c'è la certificazione x Fitav?
Inserito da: attiliofanini - Febbraio 02, 2016, 17:20:54 pm
E pensate se nel disegno di legge sia previsto che per poter mantenere il porto d'armi uso tiro a volo è necessario si effettuare almeno una sessione di tiro all'anno, ma presso un campo di tiro FITAV con conseguente obbligo di iscrizione alla stessa.

ipotesi da non escludere, non per nulla ho scritto che ci siamo giocati l'iniziativa... si vede che la dirigenza UITS ha altri pensieri e altri progetti

d'altronde sul libretto di porto d'armi che quasi tutti gli sportivi hanno per trasportare legittimamente le proprie armi c'è scritto "uso tiro a volo"

molto probabilmente, per chi frequenta il TSN ci sarà da mettere in conto un ritorno di fiamma per la carta verde

la dirigenza è impegnata alle punizioni di chi esprime legittimamente il proprio pensiero.
I commissari ad acta volano , le minacce di trasformazione a commissari si sprecano , e cosi , essendo in faccende losche affacendati , non si accorgono che gli scappano i buoi dalla stalla , se ne accorgeranno quando non avendo più nulla da mungere andranno a casa per insufficienza finanziaria . Se pensate che hanno distribuito dei 5.000 euro a giudici per organizzare cose che DOVREBBERO ORGANIZZARE A ROMA NEGLI UFFICI PREPOSTI CON PERSONALE PAGATO , comunque tutte cose che stanno arrivando al tramonto. Se zio vuole. 
Titolo: Re:Atto Senato 2216 - Che Botta Ragazzi - qui dentro c'è la certificazione x Fitav?
Inserito da: armageddon - Febbraio 02, 2016, 19:07:13 pm
E pensate se nel disegno di legge sia previsto che per poter mantenere il porto d'armi uso tiro a volo è necessario si effettuare almeno una sessione di tiro all'anno, ma presso un campo di tiro FITAV con conseguente obbligo di iscrizione alla stessa.

ipotesi da non escludere, non per nulla ho scritto che ci siamo giocati l'iniziativa... si vede che la dirigenza UITS ha altri pensieri e altri progetti

d'altronde sul libretto di porto d'armi che quasi tutti gli sportivi hanno per trasportare legittimamente le proprie armi c'è scritto "uso tiro a volo"

molto probabilmente, per chi frequenta il TSN ci sarà da mettere in conto un ritorno di fiamma per la carta verde

la logica dovrebbe far partorire l'idea di creare un'altro tipo di porto d'armi a questo punto,considerando le stesse prerogative, perchè un tirovolista può averlo e il tiroasegnista deve richiedere la carta verde o se agonista la bianca?
Titolo: Re:Atto Senato 2216 - Che Botta Ragazzi - qui dentro c'è la certificazione x Fitav?
Inserito da: gunny - Febbraio 02, 2016, 19:22:41 pm
E pensate se nel disegno di legge sia previsto che per poter mantenere il porto d'armi uso tiro a volo è necessario si effettuare almeno una sessione di tiro all'anno, ma presso un campo di tiro FITAV con conseguente obbligo di iscrizione alla stessa.

ipotesi da non escludere, non per nulla ho scritto che ci siamo giocati l'iniziativa... si vede che la dirigenza UITS ha altri pensieri e altri progetti

d'altronde sul libretto di porto d'armi che quasi tutti gli sportivi hanno per trasportare legittimamente le proprie armi c'è scritto "uso tiro a volo"

molto probabilmente, per chi frequenta il TSN ci sarà da mettere in conto un ritorno di fiamma per la carta verde

la logica dovrebbe far partorire l'idea di creare un'altro tipo di porto d'armi a questo punto,considerando le stesse prerogative, perchè un tiravolista può averlo e il tiroasegnista deve richiedere la carta verde o se agonista la bianca?

è più facile che un cammello passi per la cruna di ago... siamo in itaglia... e poi c'è già la carta verde, punto...

temo sia più facile che l'obiettivo sia rendere sempre più difficile averlo un PDA... e forse è proprio per quello che FITAV riuscirà a cavalcare una battaglia tutta sua e a favore dei suoi tiratori... iscritti ai tav e non obbligati al tesseramento federale, perché da loro si tessera chi fa gare e chi intende fare "carriera" federale

di quei 4 gatti spelacchiati che vanno a sparare nei TSN chi se ne frega?!?

avete una vaga idea del "giro" che c'è attorno al tiro a volo? se no informatevi...

purtroppo ha ragione Attilio, noi (UITS) siamo impegnati a difendere l'immagine e le poltrone dai detrattori miscredenti che lanciano attacchi scellerati verso l'Ente Pubblico avviato dal 2010 a un lento e inesorabile declino... peccato che si sita tirando dietro il TSN... e le sue sezioni
Titolo: Re:Atto Senato 2216 - Che Botta Ragazzi - qui dentro c'è la certificazione x Fitav?
Inserito da: VENDETTA - Febbraio 02, 2016, 23:50:20 pm
E pensate se nel disegno di legge sia previsto che per poter mantenere il porto d'armi uso tiro a volo è necessario si effettuare almeno una sessione di tiro all'anno, ma presso un campo di tiro FITAV con conseguente obbligo di iscrizione alla stessa.

ipotesi da non escludere, non per nulla ho scritto che ci siamo giocati l'iniziativa... si vede che la dirigenza UITS ha altri pensieri e altri progetti

d'altronde sul libretto di porto d'armi che quasi tutti gli sportivi hanno per trasportare legittimamente le proprie armi c'è scritto "uso tiro a volo"

molto probabilmente, per chi frequenta il TSN ci sarà da mettere in conto un ritorno di fiamma per la carta verde

la logica dovrebbe far partorire l'idea di creare un'altro tipo di porto d'armi a questo punto,considerando le stesse prerogative, perchè un tiravolista può averlo e il tiroasegnista deve richiedere la carta verde o se agonista la bianca?

è più facile che un cammello passi per la cruna di ago... siamo in itaglia... e poi c'è già la carta verde, punto...

temo sia più facile che l'obiettivo sia rendere sempre più difficile averlo un PDA... e forse è proprio per quello che FITAV riuscirà a cavalcare una battaglia tutta sua e a favore dei suoi tiratori... iscritti ai tav e non abbligati al tesseramento federale, perché da loro si tessera chi fa gare e chi intende fare "carriera" federale

di quei 4 gatti spelacchiati che vanno a sparare nei TSN chi se ne frega?!?

avete una vaga idea del "giro" che c'è attorno al tiro a volo? se no informatevi...

purtroppo ha ragione Attilio, noi (UITS) siamo impegnati a difendere l'immagine e le poltrone dai detrattori miscredenti che lanciano attacchi scellerati verso l'Ente Pubblico avviato dal 2010 a un lento e inesorabile declino... peccato che si sita tirando dietro il TSN... e le sue sezioni

Ma il declino è colpa dei detrattori o di chi gestisce, maneggia e festeggia?
Titolo: Re:Atto Senato 2216 - Che Botta Ragazzi - qui dentro c'è la certificazione x Fitav?
Inserito da: attiliofanini - Febbraio 03, 2016, 06:48:48 am
perchè complicarsi la vita con altri trasporti ,
sarebbe più semplice ragionare su un trasporto sportivo e stop.
Poi ognuno vada dove vuole a farsi certificare , tanto lì si arriverà ,
già vorrebbero togliere quelli che ci sono ci manca solo inventarne uno nuovo.
Semplificazione.
TRASPORTO ARMI SPORTIVO
con le medesime caratteristiche del tiro a volo odierno e tutto il resto via. spazzatura.
Titolo: Re:Atto Senato 2216 - Che Botta Ragazzi - qui dentro c'è la certificazione x Fitav?
Inserito da: armageddon - Febbraio 03, 2016, 09:24:12 am
perchè complicarsi la vita con altri trasporti ,
sarebbe più semplice ragionare su un trasporto sportivo e stop.
Poi ognuno vada dove vuole a farsi certificare , tanto lì si arriverà ,
già vorrebbero togliere quelli che ci sono ci manca solo inventarne uno nuovo.
Semplificazione.
TRASPORTO ARMI SPORTIVO
con le medesime caratteristiche del tiro a volo odierno e tutto il resto via. spazzatura.

Attilio ,è quello che dovrebbe essere,la mia era una semplificazione a tutte le carte colorate,ma sappiamo bene che le cose semplici non le sappiamo fare ;D
Titolo: Re:Atto Senato 2216 - Che Botta Ragazzi - qui dentro c'è la certificazione x Fitav?
Inserito da: attiliofanini - Febbraio 03, 2016, 18:52:53 pm
perchè complicarsi la vita con altri trasporti ,
sarebbe più semplice ragionare su un trasporto sportivo e stop.
Poi ognuno vada dove vuole a farsi certificare , tanto lì si arriverà ,
già vorrebbero togliere quelli che ci sono ci manca solo inventarne uno nuovo.
Semplificazione.
TRASPORTO ARMI SPORTIVO
con le medesime caratteristiche del tiro a volo odierno e tutto il resto via. spazzatura.

Attilio ,è quello che dovrebbe essere,la mia era una semplificazione a tutte le carte colorate,ma sappiamo bene che le cose semplici non le sappiamo fare ;D
LEGGI IL DISEGNO DI LEGGE presentato da Rossi e pubblicato su armi e tiro , l'ho ripreso pure io e pubblicato in facebook , sembra , a parte alcune cagatissime , che ci si orienti proprio in quel senso : TRASPORTO X TIRO SPORTIVO , se così sarà , era ora. Il ddl è abbastanza innovativo come principi , complica la vita alle persone con raggiunta età , bastona la UITS che perde il monopolio. Leggetelo poi se vi va lo commentiamo.

Ve lo copio ed incollo qui :

Disegno di legge
D’iniziativa del senatore Luciano Rossi e sen. Nico D’Ascola
Modifiche alla normativa per la concessione del porto d’armi e per la collezione di
armi comuni da sparo e per uso sportivo
Art. 1.
(modifiche al regio decreto 18 giugno 1931, n. 773)
1. Al testo unico delle leggi di pubblica sicurezza approvato con Regio decreto 18
giugno 1931, n. 773 sono apportate le seguenti modificazioni:
a) All’articolo 39 è aggiunto il seguente comma:
“Quando ha fondato motivo di ritenere che il detentore di armi, munizioni e
materie esplodenti o il titolare di una licenza di porto d’armi abbia perduto i
requisiti psicofisici previsti, il prefetto può chiedere che l’interessato produca
entro trenta giorni il certificato medico previsto per il rilascio della rispettiva
autorizzazione. La mancata produzione del certificato o l’accertamento
definitivo della carenza dei requisiti psicofisici comportano la revoca
immediata della licenza di porto d’armi o del nulla-osta alla detenzione e
autorizzano il prefetto a vietare la detenzione delle armi denunciate, ai sensi del
primo comma”.
b) All’articolo 42, dopo il terzo comma aggiungere i seguenti:
“3bis) Alla documentazione richiesta per ottenere o rinnovare la licenza di
porto d’armi deve essere allegato un certificato medico, di data non anteriore a
trenta giorni, che attesti i requisiti psicofisici previsti e dal quale risulti che il
richiedente non è affetto da malattie mentali o gravi disturbi della personalità
che comportino la possibilità concreta di abusare delle armi, ovvero non risulti
assumere, anche occasionalmente, sostanze stupefacenti o psicotrope ovvero
abusare di bevande alcoliche. Il medico certificatore che non abbia certezza
della sussistenza dei requisiti previsti prescrive tutte le verifiche psichiatriche e
psicologiche e gli accertamenti medico-diagnostici necessari, da effettuarsi
presso strutture sanitarie pubbliche o convenzionate con il servizio sanitario
nazionale.
3ter) Quando il titolare di licenza di porto d’armi ha superato i settanta anni il
certificato di cui al comma precedente deve essere prodotto all’autorità che ha
rilasciato la licenza con cadenza almeno triennale. La cadenza è almeno
biennale quando il titolare ha superato gli ottanta anni. In caso di
inadempimento, l’ufficio di pubblica sicurezza competente diffida l’interessato,
che può provvedere nei trenta giorni successivi al ricevimento della diffida. L’ulteriore mancata produzione del certificato o l’accertamento della carenza dei requisiti psicofisici comportano la revoca immediata della licenza”.
Art. 2
(Modifiche alla legge 18 giuno 1969, n. 323)
1. L’articolo unico della legge 18 giugno 1969, n. 323, è sostituito dal seguente:
“Art. 1
Porto d’armi per l’esercizio dell’attività sportiva
1. Il questore ha facoltà di rilasciare il porto d’armi per l’esercizio dell’attività sportiva ai sensi dell’articolo 42 del regio decreto 18 giugno 1931, n. 773. Tale licenza abilita al trasporto delle armi comuni da sparo dal luogo di detenzione ai luoghi di esercitazione e al porto delle medesime nei campi di tiro ove è consentita o autorizzata l’attività sportiva o di esercitazione con armi.
2. La licenza di cui al primo comma ha la durata di 6 anni dal giorno del rilascio e può essere revocata dal questore a norma delle leggi di pubblica sicurezza. Il rinnovo della licenza è subordinato alla presentazione della certificazione da parte dell’interessato di essersi esercitato al tiro almeno una volta l’anno nel periodo di precedente rilascio in una sezione del Tiro a segno nazionale o un campo di tiro o poligono privato autorizzato ai sensi del terzo comma dell’articolo 57 del regio decreto 18 giugno 1931, n. 773, o della documentazione comprovante la partecipazione ad almeno due competizioni sportive di tiro di livello regionale o nazionale per ogni anno, ovvero di aver superato un corso di addestramento al tiro comprendente almeno due lezioni teoriche e otto esercitazioni pratiche organizzato da una federazione sportiva riconosciuta o associata al Coni. La licenza è esente da ogni tassa di concessione governativa”.
Art. 3
(Modifiche alla legge 18 aprile 1975, n. 110)
1. Alla legge 18 aprile 1975, n. 110 sono apportate le seguenti modificazioni:
a) All’articolo 3 è aggiunto in fine il seguente comma:
“2. Chiunque alterando un’arma comune da sparo ne determina il funzionamento automatico o comunque l’esecuzione del tiro a raffica è punito con la reclusione da 4 a 12 anni e con la multa da 10.000 euro a 50.000 euro.”;
b) All’articolo 10, comma 6 il secondo periodo è sostituito dal seguente:
“La detenzione di armi comuni da sparo in misura superiore è subordinata al rilascio di apposita licenza di collezione da parte del questore. Il trasporto delle armi detenute in collezione al di fuori del luogo di detenzione e delle sue appartenenze è permesso per soli fini di riparazione, cessione, prova o esercitazione ai soggetti in possesso delle relative autorizzazioni, e comporta l’obbligo di previa comunicazione all’ufficio di polizia amministrativa competente per territorio, che deve essere effettuata almeno 48 ore prima del trasporto anche mediante fax o posta elettronica certificata, ovvero mediante sistemi informativi automatizzati che consentano l’identificazione dell’utente. La comunicazione deve contenere gli estremi identificativi del detentore, l’indicazione del luogo di detenzione, le date del previsto trasporto, la marca, il modello e la matricola delle armi trasportate, l’indicazione del luogo di destinazione e, in caso di prova o esercitazione, l’indicazione della sezione Tsn, del campo di tiro o poligono privato autorizzato ai sensi dell’art. 57 del regio decreto 18 giugno 1931, n. 773, o del poligono militare ove le armi verranno utilizzate, nonché il numero e la data di rilascio del porto d’armi utilizzato. Copia della relativa licenza di collezione, completa dell’elenco delle armi detenute in forza della medesima, e una copia di un documento che dimostri l’avvenuta comunicazione di cui al terzo comma devono accompagnare le armi durante ogni trasferimento. Per la raccolta e la collezione di armi di qualsiasi tipo è esclusa la detenzione del relativo munizionamento, che può eventualmente essere acquisito dai titolari di licenza di cui all’art. 42 del regio decreto 18 giugno 1931, n. 773 nei limiti previsti dalla legge nelle 24 ore precedenti l’inizio della prova o esercitazione, ma deve essere comunque consumato o distrutto entro 48 ore dalla materiale acquisizione.
c) All’articolo 10 il comma 9 è abrogato.
Art. 4
(modifiche alla legge 25 marzo 1986, n. 85)
1. All’articolo 2, della legge 25 marzo 1986, n. 85, alla fine del comma 2, aggiungere il seguente periodo:
“Sono comunque armi per uso sportivo le armi comuni da sparo di categoria B7 dell’Allegato I della direttiva 91/477/Cee, relativa al controllo dell’acquisizione e della detenzione di armi, classificate in tale categoria ai sensi del comma 12-sexiesdecies dell’articolo 23 del decreto legge 6 luglio 2012, n. 95, convertito con legge 7 agosto 2012, n. 135”.
Art. 5
(disposizioni transitorie e abrogazione)
1. Con decreto del ministro della Salute, di concerto con il ministro dell’Interno, da emanarsi entro 180 giorni dalla data di entrata in vigore della presente legge, sono definiti i requisiti psico-fisici per l’idoneità all’acquisizione, alla detenzione ed al conseguimento di qualunque licenza di porto delle armi nonché al rilascio del nulla osta di cui all’articolo 35, comma 7, del testo unico delle leggi di pubblica sicurezza approvato con regio decreto 18 giugno 1931, n. 773, e sono definiti i professionisti e le strutture sanitarie abilitati alla sottoscrizione delle relative certificazioni, nell’ottica della semplificazione delle relative procedure. Con il medesimo decreto, sentito il Garante per la protezione dei dati personali, sono altresì definite le modalità dello scambio protetto dei dati informatizzati tra il servizio sanitario nazionale e le amministrazioni competenti nei procedimenti finalizzati all’acquisizione, alla detenzione ed al conseguimento delle licenze di porto d’armi. Nello more dell’emanazione del predetto decreto continuano ad applicarsi le disposizioni del decreto del ministro della Sanità del 28 aprile 1998 recante “Requisiti psicofisici minimi per il rilascio ed il rinnovo dell’autorizzazione al porto di fucile per uso di caccia e al porto d’armi per uso difesa personale”.
2. Ai fini della presente legge, fino all’entrata in vigore delle disposizioni di cui al quinto comma dell’art. 57 del regio decreto 18 giugno 1931, n. 773, per “campo di tiro o poligono privato” deve intendersi un impianto funzionante idoneo allo svolgimento in sicurezza delle esercitazioni di tiro.
3. A decorrere dalla data di entrata in vigore della presente legge, il secondo comma dell’articolo 6 del decreto legislativo 26 ottobre 2010, n. 204 è abrogato.
4. È autorizzata la detenzione delle armi per uso sportivo di categoria B7 dell’allegato I della direttiva 91/477/Cee eventualmente detenute al momento dell’entrata in vigore della presente legge e per effetto della stessa in numero superiore rispetto al limite previsto dal sesto comma dell’articolo 10 della legge 18 aprile 1975, n. 110 e successive modificazioni e integrazioni. In caso di cessione, a qualunque titolo, delle armi medesime, si applica al cessionario il predetto limite di legge.
Titolo: Re:Atto Senato 2216 - Che Botta Ragazzi - qui dentro c'è la certificazione x Fitav?
Inserito da: caricato - Febbraio 03, 2016, 19:54:35 pm
grazie attilio
Titolo: Re:Atto Senato 2216 - Che Botta Ragazzi - qui dentro c'è la certificazione x Fitav?
Inserito da: attiliofanini - Febbraio 04, 2016, 06:45:55 am
e da oggi comincia il solito teatrino :
.......se avete conoscenze politiche fate sapere che non deve passare .........
.......adesso vado al coni e dico che non faccio più l'attività sportiva ...............
.......adesso ci pensa Soro.........
.......adesso vado al coni e dico che sospendo l'attività internazionale.............
adesso......adesso......adesso caro presidente sarebbe ora ti dimettesti , lo hai capito o no che non sei in grado di gestire una struttura nè privata nè pubblica come quella dove sei incaricato di massima rappresentanza. Il tuo dictat è al termine , punisci pure , secreta pure , ma attorno a te è falsità e presunzione di essere . Contornato da attacca medagliette al collo questa è l'unica strada che hai potuto percorrere, la distruzione di un sistema che attraverso l'operato silente delle Sezioni funzionava benissimo.
L'invenzione del " PORTE APERTE " è bellissima , adesso uscite in punta di piedi ed arrivederci a mai più.
Titolo: Re:Atto Senato 2216 - Che Botta Ragazzi - qui dentro c'è la certificazione x Fitav?
Inserito da: gunny - Febbraio 04, 2016, 09:03:31 am
e da oggi comincia il solito teatrino :
.......se avete conoscenze politiche fate sapere che non deve passare .........
.......adesso vado al coni e dico che non faccio più l'attività sportiva ...............
.......adesso ci pensa Soro.........
.......adesso vado al coni e dico che sospendo l'attività internazionale.............
adesso......adesso......adesso caro presidente sarebbe ora ti dimettesti , lo hai capito o no che non sei in grado di gestire una struttura nè privata nè pubblica come quella dove sei incaricato di massima rappresentanza. Il tuo dictat è al termine , punisci pure , secreta pure , ma attorno a te è falsità e presunzione di essere . Contornato da attacca medagliette al collo questa è l'unica strada che hai potuto percorrere, la distruzione di un sistema che attraverso l'operato silente delle Sezioni funzionava benissimo.
L'invenzione del " PORTE APERTE " è bellissima , adesso uscite in punta di piedi ed arrivederci a mai più.

Grande Attilio!!!  Quoto al 1000%
Titolo: Re:Atto Senato 2216 - Che Botta Ragazzi - qui dentro c'è la certificazione x Fitav?
Inserito da: gunny - Febbraio 04, 2016, 09:29:55 am
Avevamo un ente pubblico... e sì bisogna parlare al passato perché ormai è storia!

Ebbene avevamo un ente pubblico che doveva farsi garante delle prerogative che la legge stabiliva in materia di armi, nello specifico tutelare le sezioni TSN che sul territorio storicamente hanno consentito, tutt'ora consento, ai cittadini di ottenere l'abilitazione al maneggio delle armi e potersi esercitare al tiro, oltre ovviamente che garantire luoghi adeguati per le esercitazioni di chi è obbligato per legge...

Abbiamo assistito alla demolizione delle sezioni TSN in favore di "banali" (con tutto il rispetto) ASD, quando CONI e ministero Difesa hanno debitamente bacchettato UITS già ai tempi dello statuto 2005, processo avviato nel 2002/2003.
UITS si è arrogata compiti che non è in grado e non può portare a termine, l'hanno detto i giudici non io.
UITS non ha mai mosso un fruscello, spendendosi pubblicamente, a favore dei legittimi possessori di armi.
UITS non ha mai portato avanti o stimolato proposte di legge in materia di armi che potessero favorire i legittimi proprietari, ma ci sta pensando FITAV che è una "semplice" federazione. Ok il suo presidente è un senatore, ma è evidente che Luciano Rossi non ha la benchè minima considerazione di UITS, la ritiene già "cosa morta".

Perchè?

Perchè come ha detto Raffaele Caputo (consigliere nazionale), UITS ha dilapidato risorse per difendersi dai detrattori!!!
Forse, senza dilapidare risorse, quei soggetti considerati detrattori sarebbero dovute divenire persone da ascoltare per prendere spunti su come eventualmente rafforzare l'azione direttiva. Invece no... pugno di ferro e parcelle salate... molto salate, tanto pagano le sezioni TSN.

Alla prossima Assemblea generale UITS, sarebbe auspicabile vedere sul tavolo le dimissioni di tutto il consiglio per manifesta incapacità gestionale/politica. Atto di onestà intellettuale.

Ma siccome difficilmente si arriverà a tanto, sarebbe a questo punto opportuno che i presidenti presenti in Assemblea siano loro a chiederle, per poi candidare a presidente UITS Luciano Rossi al grido di:

LUCIANO ROSSI FOR PRESIDENT UITS!!!!

Oppure si voti per chiedere l'accorpamento a FITAV per creare finalmente, una federazione UNICA del TIRO, accorpando anche FIDTS

Sarebbe un gran risparmio di risorse ed energie... come del resto avviene in quasi tutto il mondo.
Sarebbe l'opportunità di mettere tutti i tiratori sotto un unico cappello, e nel caso se occorresse verrebbe utile nei confronti della politica per mostrare meglio i muscoli.

UITS, o meglio i suoi dirigenti degli ultimi tre mandati (sono sempre gli stessi), in ben 12 anni, non sono riusciti a progettare nulla di tutto ciò... nessuna visione sul futuro, hanno solo distribuito bastonate a destra e a manca... chi di spada ferisce...

Forse è il momento che le sezioni TSN diano vita a un comitato spontaneo per l'autotutela, visto che UITS ha "ciccato" su tutti i fronti.
Titolo: Re:Atto Senato 2216 - Che Botta Ragazzi - qui dentro c'è la certificazione x Fitav?
Inserito da: biagio - Febbraio 04, 2016, 10:38:30 am
una unica federazione per il tiro? troppo bello per essere vero, troppo semplice per essere realizzata! FIDTS dentro? e perchè non anche il tiro con l'arco?
Titolo: Re:Atto Senato 2216 - Che Botta Ragazzi - qui dentro c'è la certificazione x Fitav?
Inserito da: gunny - Febbraio 04, 2016, 11:22:14 am
in francia, spagna e germania è così...

dipende sempre a quale modello ci si vuole ispirare, se a quello dell'efficienza e contenimento dei costi oppure a quello dei cento campanili nella stessa parrocchia...
Titolo: Re:Atto Senato 2216 - Che Botta Ragazzi - qui dentro c'è la certificazione x Fitav?
Inserito da: caricato - Febbraio 04, 2016, 12:47:50 pm
confermo quanto afferma valerio. avendo negli anni frequentato impianti di tutta europa, malta e inghilterra comprese, non posso non constatare che il tiro (anche con la balestra) è sempre stato fortemente sostenuto e controllato da un unica federazione nazionale. queste federazioni sono organizzate in gruppi di lavoro dedicati ad ogni singola disciplina. nessun socio di club è obbligato a tesserarsi alla federazione se non vuole, come i clubs. nessuno è vincolato all'appartenenza ad una federazione per partecipare ad una gara internazionale ( per questo basta la licenza -porto di fucile da noi- e carta europea) nazionale, locale o interclub. la licenza la rilascia la federazione. ci si iscrive ad un club e basta. gli enti pubblici nazionali, anche i comuni,  sostengono economicamente questi club di tiro e incoraggiano le attività sin dal livello scolare iniziale. così come per tutte le altre discipline sportive.
esiste un ministero dello sport che coordina e controlla il tutto. giusto per evitare il formarsi di conflitti di interesse....
non aggiungo altro.
saluti
carlo
ps è vero inoltre che se vuoi detenere armi devi anche dimostrare che sei in grado di usarle. per questo il club dispone un controllo annuale che poi comunica agli organi preposti.

Titolo: Re:Atto Senato 2216 - Che Botta Ragazzi - qui dentro c'è la certificazione x Fitav?
Inserito da: attiliofanini - Febbraio 05, 2016, 13:57:18 pm
Nel Decreto Lgs 204/2010 era già stato previsto che le ASL, attraverso un canale informatico, dovessero informare l'Autorità di P.S. di ogni cittadino a cui venissero diagnosticati problemi psichici. A distanza di quasi 6 anni è rimasta lettera morta, così come tutti gli altri decreti attuativi.
Le leggi ci sono, basterebbe farle rispettare e non inventare sempre cagate mostruosamente complicanti la vita più semplice.
Titolo: Re:Atto Senato 2216 - Che Botta Ragazzi - qui dentro c'è la certificazione x Fitav?
Inserito da: caricato - Febbraio 05, 2016, 14:25:34 pm
attilio,
questo è già funzionale ai fini della motorizzazione civile per quanto riguarda la patente. se è vero che la guida in stato di ebrezza comporta il ritiro del pa, non capisco dove si blocca il meccanismo. tant'è che la ps e i cc hanno archivi incomunicanti fra loro. a quanto si dice. ma la legge c'è...
carlo