CONCENTRICA - Forum di attualità e notizie sul Tiro a Segno (TSN - UITS)

Quattro amici al bar => Discutiamo di... tutto => Topic aperto da: VENDETTA - Maggio 28, 2012, 19:24:19 pm

Titolo: UITSLEAKS
Inserito da: VENDETTA - Maggio 28, 2012, 19:24:19 pm
http://www.wikileaksitalia.org/



Grazie alle notizie che circolano stiamo scoprendo il perchè delle cose.

Dalle segrete stanze di viale Tiziano nulla pare trapelare, ma si è saputo che è in corso una visita ispettiva.

Non si sa se sono finanzieri, brigadieri, corazzieri o avieri e che misione devono portare a termine.

"Forse" Richy e Billy sanno qualcosa, anzi sicuramente sanno qualcosa.

In questo momento è necessario completare il puzzle e tutte le tessere devono essere posizionate in maniera

corretta.

Sono convinto che Richy sappia qualcosa - come pure Billy - perchè tempo fa aveva gia accennato ad esposti che

fanno male o che fanno bene e decisioni drastiche che il ministero poteva prendere.
Titolo: Re:UITSLEAKS
Inserito da: diamante - Maggio 28, 2012, 22:34:51 pm
      Finalmente si scoprono gli altarini.
                                                                                     


 
Spett.le
                                                              UITS
                          Viale Tiziano n. 70                                       00196 ROMA                                                                                 


       Spett.le
       CORTE DEI CONTI
        Viale Giuseppe Mazzini, n. 105
        00195  Roma


          Spett.le
       CORTE DEI CONTI
        Procura Regionale Lazio
        Via A. Baiamonti, 25
         00195 Roma
       

      Spett.le
        MINISTERO DELL’ECONOMIA E 
        FINANZE
        Via XX Settembre
        00187 ROMA

      Spett.le
        MINISTERO DELLA DIFESA
        Ufficio Legislativo
        Via XX Settembre
        00187 ROMA


        Spett.le
        MINISTERO DELLA DIFESA
        Segretariato Generale della Difesa
        Direzione Nazionale degli Armamenti
        Uff. Gen. del Segretario Generale/DNA
        Palazzo Esercito
        Via XX Settembre, 123/A
        00187 Roma


Pontecorvo lì 22 Maggio 2012


OGGETTO: Indennità di carica del Presidente UITS Sig. Ernfried Obrist e del Segretario Generale Dott. Maurizio Leone – Restituzione somme.
     
    In riferimento all’oggetto di cui sopra, la Sig.ra Visconti Anna, mi ha conferito mandato  per contestare quanto segue.
    Con Decreto del Ministero della Difesa del 18 Dicembre 1999, pubblicato in G.U. n. 10 del 14 Gennaio 2000, è stato stabilito il compenso annuo lordo spettante al Presidente dell’UITS. Tale compenso è pari a quello previsto per il Segretario Generale dell’UITS maggiorato del 20%. Attualmente il compenso tabellare erogato al Segretario Generale (unica posizione dirigenziale dell’UITS ai sensi dell’art. 38 comma 1 dello Statuto), è pari ad € 69.881,00 di cui € 25.553,00 quale retribuzione base ed € 17.500,00 quale retribuzione di risultato. Nonostante ciò il Sig. Obrist percepisce un compenso annuo pari ad € 85.050,00 annui, in palese violazione di quanto previsto dalla legge. A ciò si aggiunga che il trattamento economico dei dirigenti delle Federazioni Sportive Nazionali e del Coni è stabilito nel CCNL Area VI. L’art. 2 di tale CCNL precisa che: “Lo stipendio tabellare deidirigenti di prima fascia, definito ai sensi dell’art. 16 comma 2 del CCNL per il quadriennio normaivo 2006-2009 e per il biennio economco 2006-2007, nella misura lorda di € 53.680,09, comprensiva del rateo di tredicesima mensilità è incrementato, con decorrenza dalle date sotto indicate, dei seguenti importi mensili lordi da corrispondere per 13 mensilità:
-   Dal 1 gennaio 2008 di € 57,31;
-   Rideterminato dal 1 gennaio 2009 in € 132,10”;
Al comma 2 è ulteriormente precisato che “A seguito dell’applicazione del comma 1 il nuovo stipendio tabellare annuo lordo a regime dei dirigenti di prima fascia dal 1 gennaio 2009 è rideterminato in € 55.397,39 per 13 mensilità”.
Pertanto lo stipendio del Segretario Generale Sig. Maurizio Leone (e di conseguenza quello del Sig. Obrist) non sono esatti.
V’è, infine, da precisare che nel verbale di riunione N.346 del Consiglio Direttivo del 17 settembre 2010 è precisato che  “il Consiglio Direttivo delibera all’unanimità, come si evince dalla votazione, il compenso del Presidente UITS nella misura pari a € 105.000,00 annui”. Tale aumento è palesemente illegittimo ed ingiustificato.
    Il Sig. Obrist, dunque, ha percepito almeno per tutto il 2011 un compenso ben superiore a quello previsto dalla legge.
    Alla luce di quanto esposto
SI INVITA E DIFFIDA
-   L’UITS a rideterminare gli importi da erogare al Presidente Sig. Ernfried Obrist e al Segretario Generale Sig. Maurizio Leone, secondo la corretta individuazione delle norme di legge;
-   Il Sig. Obrist e il Sig. Leone a restituire le somme indebitamente percepite;
Ciò con espressa avvertenza che, in mancanza, si porterà la questione all’attenzione delle Autorità competenti e a tutelare i diritti della mia assistita anche in ordine agli aspetti risarcitori.
    Distinti saluti                            

Avv. Ivan Santopietro
Titolo: Re:UITSLEAKS
Inserito da: VENDETTA - Maggio 29, 2012, 07:20:11 am
      Finalmente si scoprono gli altarini.
                                                                                     

Spett.le
UITS                       


Spett.le
CORTE DEI CONTI
       
Spett.le
MINISTERO DELL’ECONOMIA E 
FINANZE
       
Spett.le
MINISTERO DELLA DIFESA
       
Spett.le
MINISTERO DELLA DIFESA
Segretariato Generale della Difesa
Direzione Nazionale degli Armamenti
Uff. Gen. del Segretario Generale/DNA
       

Pontecorvo lì 22 Maggio 2012


OGGETTO: Indennità di carica del Presidente UITS Sig. Ernfried Obrist e del Segretario Generale Dott. Maurizio Leone – Restituzione somme.
     
    In riferimento all’oggetto di cui sopra, la Sig.ra Visconti Anna, mi ha conferito mandato  per contestare quanto segue.
    Con Decreto del Ministero della Difesa del 18 Dicembre 1999, pubblicato in G.U. n. 10 del 14 Gennaio 2000, è stato stabilito il compenso annuo lordo spettante al Presidente dell’UITS. Tale compenso è pari a quello previsto per il Segretario Generale dell’UITS maggiorato del 20%. Attualmente il compenso tabellare erogato al Segretario Generale (unica posizione dirigenziale dell’UITS ai sensi dell’art. 38 comma 1 dello Statuto), è pari ad € 69.881,00 di cui € 25.553,00 quale retribuzione base ed € 17.500,00 quale retribuzione di risultato. Nonostante ciò il Sig. Obrist percepisce un compenso annuo pari ad € 85.050,00 annui, in palese violazione di quanto previsto dalla legge. A ciò si aggiunga che il trattamento economico dei dirigenti delle Federazioni Sportive Nazionali e del Coni è stabilito nel CCNL Area VI. L’art. 2 di tale CCNL precisa che: “Lo stipendio tabellare deidirigenti di prima fascia, definito ai sensi dell’art. 16 comma 2 del CCNL per il quadriennio normaivo 2006-2009 e per il biennio economco 2006-2007, nella misura lorda di € 53.680,09, comprensiva del rateo di tredicesima mensilità è incrementato, con decorrenza dalle date sotto indicate, dei seguenti importi mensili lordi da corrispondere per 13 mensilità:
-   Dal 1 gennaio 2008 di € 57,31;
-   Rideterminato dal 1 gennaio 2009 in € 132,10”;
Al comma 2 è ulteriormente precisato che “A seguito dell’applicazione del comma 1 il nuovo stipendio tabellare annuo lordo a regime dei dirigenti di prima fascia dal 1 gennaio 2009 è rideterminato in € 55.397,39 per 13 mensilità”.
Pertanto lo stipendio del Segretario Generale Sig. Maurizio Leone (e di conseguenza quello del Sig. Obrist) non sono esatti.
V’è, infine, da precisare che nel verbale di riunione N.346 del Consiglio Direttivo del 17 settembre 2010 è precisato che  “il Consiglio Direttivo delibera all’unanimità, come si evince dalla votazione, il compenso del Presidente UITS nella misura pari a € 105.000,00 annui”. Tale aumento è palesemente illegittimo ed ingiustificato.
    Il Sig. Obrist, dunque, ha percepito almeno per tutto il 2011 un compenso ben superiore a quello previsto dalla legge.
    Alla luce di quanto esposto
SI INVITA E DIFFIDA
-   L’UITS a rideterminare gli importi da erogare al Presidente Sig. Ernfried Obrist e al Segretario Generale Sig. Maurizio Leone, secondo la corretta individuazione delle norme di legge;
-   Il Sig. Obrist e il Sig. Leone a restituire le somme indebitamente percepite;
Ciò con espressa avvertenza che, in mancanza, si porterà la questione all’attenzione delle Autorità competenti e a tutelare i diritti della mia assistita anche in ordine agli aspetti risarcitori.
    Distinti saluti                            

Avv. Ivan Santopietro



Spett.le
UITS
Viale Tiziano n. 70 
00196 ROMA                                                                                 


Spett.le
CORTE DEI CONTI
Viale Giuseppe Mazzini, n. 105
00195  Roma


Spett.le
CORTE DEI CONTI
Procura Regionale Lazio
Via A. Baiamonti, 25
00195 Roma
       

Spett.le
MINISTERO DELLA DIFESA
Ufficio Legislativo
Via XX Settembre
00187 ROMA


Spett.le
MINISTERO DELLA DIFESA
Segretariato Generale della Difesa
Direzione Nazionale degli Armamenti
Uff. Gen. del Segretario Generale/DNA
Palazzo Esercito
Via XX Settembre, 123/A
00187 Roma

Pontecorvo lì 22 Maggio 2012


OGGETTO: Spese di alloggio, vitto e viaggio del Presidente UITS Sig. Ernfried Obrist.
     
    In riferimento all’oggetto di cui sopra, in nome e per conto della Sig.ra Visconti Anna, per mandato ricevuto, si precisa quanto segue.
     In data 28.04.2012 l’Assemblea Generale dell’UITS ha approvato il Bilancio consuntivo 2011. Tale bilancio presenta delle anomalie e delle imprecisioni che la mia assistita intende impugnare innanzi gli organi competenti. In particolar modo si fa rilevare che, a quanto risulta alla richiedente, il Presidente Obrist, già titolare di un’indennità superiore rispetto ai limiti imposti dal CONI, abbia preso in affitto un appartamento presso il RESIDENCE SACCONI in Via Sacconi n° 12 a Roma. A tal proposito si sottolinea come l’affitto di tale residence NON PUO’ essere pagato con i soldi dell’UITS, dovendo provvedere il Presidente stesso con l’indennità percepita. Inoltre il Sig. Obrist risulta residente nel Nord Italia e beneficia del rimborso delle spese di viaggio per spostarsi da Bolzano a Roma. Anche tale spesa è contraria alle norme vigenti, in quanto il Decreto del Ministero degli Interni del 04 Agosto 2011 prevede la possibilità di rimborso del viaggio solo “in occasione di missioni istituzionali svolte fuori dal capoluogo del comune ove ha sede l'ente di appartenenza” (e comunque per una somma non superiore ad € 184,00 in caso di trasferta con pernottamento). Pertanto non sarebbe legittimo il rimborso delle spese al Presidente Obrist per la tratta Bolzano-Roma, atteso che la legge prevede il rimborso delle trasferte effettuate FUORI dal comune dove ha sede l’ente (e l’UITS ha sede a Roma). A quanto detto si aggiunga che il Sig. Obrist è solito consumare pasti presso l’HOSTARIA DEI CARRACCI in Via giuseppe sacconi n°2/b a Roma. Anche su tale voce di spesa si avanzano le perplessità già dedotte.
    Nel bilancio consuntivo 2011 non v’è voce specifica relativa al rimborso delle spese di viaggio, vitto e alloggio dei dirigenti dell’UITS, né è prevista la voce “spese di rappresentanza”, pertanto è di difficile individuazione il capitolo di bilancio su cui gravano tali spese.
    Alla luce di quanto esposto
SI INVITA E DIFFIDA
L’UITS a chiarire:
1)   se le spese presso il Residence Sacconi in Roma per il Presidente Obrist si riferiscano solo ai pernottamenti in cui il Presidente si trova a Roma o se tali spese siano relative all’affitto continuato dell’alloggio presso il predetto Residence;
2)   se le spese relative al vitto presso l’Hostaria dei Carracci gravino sul bilancio UITS;
3)   se esistano spese  di viaggio già rimborsate al Sig. Obrist per gli spostamenti verso la capitale;
4)   in quale capitolo di bilancio sono state conteggiate tali spese e sotto quale voce;
Ciò con espressa avvertenza che, in mancanza, sarò costretto a tutelare i diritti della mia assistita nelle sedi opportune, provvedendo, altresì, a presentare un formale esposto alla Procura della Repubblica e alla Corte dei Conti.
    Infine
SI CHIEDE
Che la Corte dei Conti competente ed il Ministero della Difesa (organo preposto alla vigilanza dell’UITS) vogliano predisporre gli opportuni accertamenti per quanto esposto nella presente nota.
    Distinti saluti                            

Avv. Ivan Santopietro



Un amico m'ha girato anche questa, oltre quella pubblicata da Diamante.

Pare ne siano 4.

Sono veramente belle toste e non si comprende il perchè  la dirigenza non si dimette.

Forse perchè i dirigenti sanno che una volta persa la poltrona non si potranno più difendere con i soldi dell'ente e

delle sezioni, oppure perchè è troppo bello gestire in questo modo con i soldi dei fessi.

Ma il Presidente, in assemblea, non aveva detto che ne guadagnava solo 55.000,00 €/annui?

Titolo: Re:UITSLEAKS
Inserito da: Ricky - Maggio 29, 2012, 15:47:15 pm
Un caro saluto a tutti,
mi spiace contraddire chi ha precedentemente postato all'argomento, ma di quello che stia (o che sta accadendo) in viale Tizano non so davvero nulla, sono lontano dagli ambienti UITS in termini di compiti e di mandati, ho amici (vertici consiglieri e di staff che lavorano lì) ma queste notizie non sono argomenti di conversazione, al contrario di altri che riguardano aspetti sportivi e pubblicistici.

Lavoro anche io nella Pubblica Amministrazione, perciò tempo fa, di risposta ad un post circa le problematiche all'argomento, ho detto la mia. Nessuno ha capacità e ha potenzialità di spesa in Italia di fondi che non siano i propri, ci sono meccanismi di tutela e di garanzia, e funzioni di Vigilanza e Controllo esperite a vari livelli e da ben determinate figure. Al tempo, espressi solo fiducia in questi meccanismi, meccanismi che hanno visto sotto osservazione anche la precedente gestione manageriale, con specifici esiti.

Posso solo aggiungere, a beneficio di Informazione Pubblica, che nel corso del mio (passato) mandato, come tra gli argomenti di prima delibera, fosse all'ordine del giorno anche l'item riguardo il compenso del Presidente, da applicarsi secondo le disposizioni di legge, quelle ricordate negli esposti partecipati al forum, con specifica approvazione. Al segretario poi il compito di rendere operative le decisioni di consiglio con gli specifici mandati operazionali esecutivi. Al tempo anche io proposi di rendere pubblici gli esiti consigliari con la pubblicazione dei Verbali di Consiglio, ma la proposta fu riggettata. Poi con il tempo ho inteso il perchè!

Tornando all'argomento, tenendo conto che gli enti a partecipazione pubblica hanno anche l'obbligo di rendere pubbliche le relative onerosità e le retribuzioni dei Dirigenti, non credo si sia potuta attuare alcuna volontaria mistificazione. Le autorità vigilanti sapranno e potranno dire la loro. Ognuno di noi ha strumenti di garanzia. Gli esposti chiedono, ovviamente, la restituzione degli indebiti compensi, che, se erroneamente percepiti, è ovviamente dovuta. Un grazie alla sig.ra Anna Visconti (qualcuno sa chi è?) che ha posto in opera (l'eventuale) azione di controllo. Se tutto è a posto poi si potrebbe vedere accolati gli oneri di spesa dei controlli effettuati. Ecco perchè si deve sempre agire ad azione veduta.

Mi piacerebbe invece entrare nel merito dell'attribuzione di compenso, tante volte discussa in termini di spettanza o meno: dal Decreto ministeriale si apprende che prima non era prevista:
"...
Vista la legge 24 gennaio 1978, n. 14, recante norme per il controllo parlamentare sulle nomine degli enti pubblici ed in particolare, l'art. 11, il quale stabilisce che le indennita' di carica previste per i presidenti ed i vicepresidenti di istituti e di enti pubblici sono determinate con decreto dell'autorita' competente alla nomina, proposta o designazione;
Visto il decreto ministeriale 14 aprile 1998, con il quale e' stato approvato il vigente statuto dell'Unione italiana di tiro a segno, cosi' come deliberato dall'assemblea delle sezioni nella seduta del 29 novembre 1996;
Considerato che in base all'art. 14 dello statuto il presidente della predetta Unione e' eletto dall'assemblea nazionale e che la sua elezione e' approvata dal Ministro della difesa;
Considerato che il vigente statuto ha abrogato la previsione sulla gratuita' della carica di cui all'art. 21 del precedente statuto;
Visto il decreto legislativo 23 luglio 1999, n. 242, concernente il riordino del Comitato olimpico nazionale italiano - CONI, che all'art. 17 ha stabilito che nulla e' innovato quanto alla natura giuridica dell'Aero club d'Italia, dell'Automobile club d'Italia e dell'Unione italiana tiro a segno;
Ritenuta la necessita' di determinare, alla stregua di quanto avvenuto per gli altri enti similari anzidetti, la misura dell'indennita' di carica per il presidente dell'Unione italiana tiro a segno;
Visto il parere della Presidenza del Consiglio espresso con nota n. Di.Ca./1654/IV.1.3 del 19 febbraio 1999;
Vista la nota n. Di.Ca./4846/IV/2.4.135.7 del 7 dicembre 1999, con la quale la Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento per il coordinamento amministrativo, d'intesa con il Ministero del tesoro, ha determinato la misura dell'indennita' di che trattasi;
Decreta:
Art. 1.
A decorrere dal 1o luglio 1998, data di entrata in vigore del nuovo statuto dell'Unione italiana tiro a segno, approvato con decreto ministeriale 14 aprile 1998, ai sensi e per gli effetti dell'art. 11 della legge 24 gennaio 1978, n. 14, l'indennita' di carica del presidente dell'Ente e' determinata in misura pari allo stipendio iniziale annuo lordo, comprensivo della tredicesima mensilita' e dell'indennita' integrativa speciale, spettante al segretario generale dell'Ente stesso, maggiorato del venti per cento.
L'onere derivante dall'applicazione del presente decreto grava sui fondi dell'Unione italiana tiro a segno.
Il presente decreto sara' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
Roma, 18 dicembre 1999
Il Ministro: Scognamiglio Pasini "


chi si deve attribuire il merito di cotanta magnanimità? Ai lettori libero pensiero e risposta ...
Titolo: Re:UITSLEAKS
Inserito da: VENDETTA - Maggio 29, 2012, 16:39:03 pm
Si ma alla fine cos'è che vuoi far comprendere con il tuo post?
Titolo: Re:UITSLEAKS
Inserito da: Ricky - Maggio 29, 2012, 18:05:14 pm
Solo la pazienza e la voglia di chiarezza mi invita a rispondere, la mia l’ho detta e la ridico in termini spero più chiari,

1° alinea: saluti, e poi che non so niente circa cosa stia accadendo in sede UITS

2° alinea: chiarisco l’inciso di un mio precedente intervento sulla possibilità che potessi eventualmente sapere qualcosa, e ripeto che si possono richiedere controlli che dovrebbero essere normalmente effettuati, ma che non vengono normalmente fatti per mancanza di tempo e mezzi, ma che si devono fare se c’è esplicita richiesta, come già fatto alla fine del mandato di Orati.

3° alinea: la retribuzione del Presidente e del Segretario avviene per mandato ministeriale, poco si può fare se non rendere noti i compensi come la legge Brunetta ha poi imposto.

4° alinea:. Non so se ci siano stati errori, incongruenze, o volontaria percezione indebita, se ciò è stato si riverserà nelle casse UITS l’indebito compenso. Chi ha poi esposto, in caso negativo, rischia di pagare i tempi dei controlli (le ore*uomo impiegate dai funzionari delegati)

Il seguito: che quanto posto in atto è frutto di specifico mandato. Prima non c’era compenso! Cosa fatta capo ha.

... e non VANTARE  la scoperta di altarini come sembra voglia ESALTARSI. Macchina STATO, ha le sue regole, le sue procedure. Staremo a vedere. Grazie dell’informazione!
Titolo: Re:UITSLEAKS
Inserito da: Ricky - Maggio 29, 2012, 18:12:44 pm
cosa importantissima: BEN VENGANO I CONTROLLI, forse non era chiaro!
Titolo: Re:UITSLEAKS
Inserito da: VENDETTA - Maggio 29, 2012, 19:24:26 pm
Solo la pazienza e la voglia di chiarezza mi invita a rispondere, la mia l’ho detta e la ridico in termini spero più chiari,

1° alinea: saluti, e poi che non so niente circa cosa stia accadendo in sede UITS

2° alinea: chiarisco l’inciso di un mio precedente intervento sulla possibilità che potessi eventualmente sapere qualcosa, e ripeto che si possono richiedere controlli che dovrebbero essere normalmente effettuati, ma che non vengono normalmente fatti per mancanza di tempo e mezzi, ma che si devono fare se c’è esplicita richiesta, come già fatto alla fine del mandato di Orati.

3° alinea: la retribuzione del Presidente e del Segretario avviene per mandato ministeriale, poco si può fare se non rendere noti i compensi come la legge Brunetta ha poi imposto.

4° alinea:. Non so se ci siano stati errori, incongruenze, o volontaria percezione indebita, se ciò è stato si riverserà nelle casse UITS l’indebito compenso. Chi ha poi esposto, in caso negativo, rischia di pagare i tempi dei controlli (le ore*uomo impiegate dai funzionari delegati)

Il seguito: che quanto posto in atto è frutto di specifico mandato. Prima non c’era compenso! Cosa fatta capo ha.

... e non VANTARE  la scoperta di altarini come sembra voglia ESALTARSI. Macchina STATO, ha le sue regole, le sue procedure. Staremo a vedere. Grazie dell’informazione!

Ammettere di aver voglia di chiarezza nobilita la sua persona evidentemente si è accorto che tanto chiaro non lo

era stato, tanto più che dopo il post ne ha dovuto fare un altro.

-Alla alinea 1 rispondo con............ricambio i saluti;

-alla alinea 2 ...............continui ad informarsi tramite concentrica perchè quel poco che trapela da viale Tiziano sono

storie tratte dal romanzo di Collodi;

-alla alinea 3................le posso dire solo che da quanto si legge nell'esposto lo stipendio percepito non è

correttamente calcolato e se per lo statuto del 1998 pubblicato nel 2001 c'è voluto un decreto ministeriale per

determinare l'indennità del Presidente con il nuovo statuto è necessario un altro decreto interministeriale stavolta

che non è detto sia in più di quello fin'ora percepito, inoltre, pare che l'inghippo sia sullo stipendio del Segretario

che triplicatosi rispetto a quando era un dipendente Coni ha fatto sì che il Presidente Obrist, probabilmente,

guadagni 3 volte tanto più il 20% di quel che percepiva Orati.

Sarebbe pure bello vedere chi lo ha firmato il contratto del Segretario e se Obrist si è astenuto o meno considerato

che il suo stipendio è direttamente correlato a quello del primo dirigente;

-Alla alinea 4 lungi da me pensare che un eventuale errore sia frutto di colpa grave o dolo ma guarda caso, se di

errore si trattasse, stranamente, quando si tratta di soldi l'errore è sempre in eccesso, per il pagamento dei

funzionari delegati ho qualche dubbio visto che non sono previsti premi per l'esponente nel caso si provvedesse a

far restituire le somme percepite agli interessati.

Per quanto riguarda la Scoperta degli altarini penso volessere rispondere a DIAM mentre, pare, che lei si sia

concentrato   sul primo esposto e non su quello del residence Sacconi, sui viaggi Bolzano - Roma, sui

pranzi / cene e del bilancio dal quale  non si capisce un bel fico secco, evidentemente, solo gli intelligentoni dei

Presidenti di Sezione (non più di 50) presenti all'assemblea nazionale e dei deleganti avevano compreso tutto al

punto di approvarlo.



Meno male che Mantegazza ha spezzato l'incantesimo


 
Titolo: Re:UITSLEAKS
Inserito da: diamante - Maggio 29, 2012, 22:40:22 pm
http://www.ilmessaggero.it/sport/calcio/monti_scommesse_fenomeno_indegno_il_calcio_andrebbe_fermato_per_3_anni/notizie/199134.shtml

Vedete che dice EMME EMME...........Mario Monti:

«È particolarmente triste quando un mondo che deve essere espressione di valori alti, come lo sport, si dimostra un concentrato di aspetti tra i piu riprovevoli come la slealtà, l'illegalità e il falso».

L' opera di moralizzazione la politica la fa dall'alto, invece, gli altarini vanno scoperti dal basso.
Un grazie sentito va da parte mia alla tesserata UITS presso la sezione di Eboli Sig.ra Anna Visconti.
Ognuno dovrà fare la sua parte se vogliamo, veramente, che qualcosa cambi.
Non vorrei che qualcuno pensasse ad un patto scellerato tra i rappresentanti Nazionali e quelli periferici con un patto di sangue basato su queste condizioni:

-Tu ci voterai sempre e comunque e noi ti tuteleremo quando un socio chiede trasparenza:
-Tu ci voterai sempre e comunque e noi ti daremo il contributo (con i soldi delle altre sezioni);
-Tu ci voterai sempre e comunque e noi chiuderemo un occhio se non presenti i bilanci (vedi fidenza ed Avellino).

Il vero problema è che la moralizzazione dovrebbe venire dall'alto ma come potrà dirlo chi di dovere e con quali esempi di probità?

Bilanci che sono carta straccia finanche per un ex VPV come il Dott. Attilio Fanini, delibere non pubblicate e quote Cima illegittime come asserisce il Consigliere Nazionale Dott. Costantino Vespasiano, discrezionalità a go go e disposizioni della serie:"Fate come vi dico e non fate come faccio".
Caro Richy non possiamo, te compreso, appiattirci e continuare a fare quel che si sta facendo, nel calcio come nel tiro.
Il futuro dipende da noi e la gestione della cosa pubblica così com'è stata fatta ha portato il dissesto economico in Italia.
Il cambiamento dipende da noi o ne siamo artefici o lo subiremo.
A te la scelta.
Ai consiglieri Nazionali che frequentano Concentrica chiedo:"Ma non provate niente se quello che dovreste fare voi, invece, lo fa una tesserata qualsiasi?"
Uno di sicuro sta zitto perchè se parla Obrist lo fa decadere.
Tutti ricattabili?
Fatevi da parte così come coloro che parlano a vanvera ed hanno la velleità di candidarsi.
Parlassero a vanvera anche in consiglio federale, forse, staremmo meglio peccato che parlano e parlano solo qui e poi prendono la poltrona e spariscono come le meteore.
Ciao
 
Titolo: Re:UITSLEAKS
Inserito da: Ricky - Maggio 30, 2012, 12:50:43 pm
è bello leggere pensieri su ogni argomentazione, punti di vista che non possono che arricchire il proprio di pensiero se non sono ignorati. Chissà quanti bravi tiratori e appassionati spero leggano, per curiosità, queste pagine che sono più politica che Tiro. Qualcuno so che le salta a piè pari, molti mi hanno detto che non ci capiscono niente di quanto postato su certi argomenti. Sarebbe bello sentire anche la loro di opinione.

Per rispondere a |V|, mi è stato chiesto di essere più chiaro, mi sembrava di esserlo stato, poco è costato ripetermi più telegraficamente. Tra le mie mansioni anni fa ho svolto un corso di Comunicazione, uno degli esercizi era di riferire un accaduto, e dopo che si erano usate 20 parole, riuscire ad usarne 10 e verificare che il contenuto non fosse modificato. Ma qui non mi metto a fare questo, i Forum sono espressione di comunicazione, anche se noto che a qualcuno non piace leggere e elaborare i pensieri altrui, forse è richiesto troppo sforzo. Ma forum è, e la comunicazione ha anche le sue regole: l'essere compresi sopra tutto.

Non mi sono espresso sulle voci di spesa dell'altro esposto, quello relativo ai rimborsi, perchè ci sono specifiche norme che ignoro nello specifico, ogni contrattazione di lavoro (o impegno) ha le sue norme e regole, esistono norme sportive del CONI, della dirigenza nella fattispecie di Ente Pubblico, so che si deve compensare il RISTORO, e che ci sono dei tetti di spesa per ogni funzione al solito, per alcuni incarichi ci sono INDENNITA'. Al solito, poi, basta dimostrare l'ECONOMICITA' di certe spese che si possono documentare più vantaggiose di altre dirette e con più specifiche soluzioni. Se delucidazioni sono state chieste in forma di tutela legale dei propri versamenti societari, credo che ci saranno adeguate risposte. Leggo altresì che le note sono state 4
Citazione
Un amico m'ha girato anche questa, oltre quella pubblicata da Diamante.

Pare ne siano 4.

Chissà cosa riguardavano le altre 2, staremo a vedere se vorranno parteciparci le conclusioni.

CONCLUSIONI, ... . Parlando invece in termini strategici, questo si chiama Attacco al Sistema. Questo è un Forum dove si parla di tiro, organizzazione del Sistema tiro, con tutte le problematiche annesse, in termini sportivi, societari, statutari, di atleti, di tecnici, di operazioni volte ad aumentare la promozione dell'attività sportiva e istituzionale, costi correlati, frequentato da vertici Sezionali e, spero, anche sportivi, tecnici, appassionati. In termini di comunicazione è ammesso di tutto, guai a celare idee e opinioni, è ANTICOSTITUZIONALE; devo però rilevare come approfittando del Forum si possa e si voglia dare pubblicità negativa ai vertici. E questa si chiama DIFFAMAZIONE [da wikipedia: Diffamazione è il termine giuridico che designa una forma di espressione che porti lesione all'onore di una persona o di una istituzione].

Nel paragone con quanto sta accadendo nel mondo del calcio, credo che siamo lontani anni luce. Devo riferire che io ho fiducia nel Sistema e nei vertici, nei meccanismi decisionali si sono sempre applicate le regole previste, almeno nel corso del mio mandato, con dissenso di servizio e di opinione (quante volte UNIO ha lasciato la stanza dopo aver detto la sua ...e anche altri hanno espresso dissenso su decisioni prese), le decisioni erano (e sono) di VOTO, con rappresentanti di ogni categoria di Sistema, con un Leader che il Sistema, con meccanismo più o meno opinabile, è stato scelto dalla BASE (qualcuno ribatterà: dai Presidenti). Dai contenuti sembra invece evincere: alla UITS ci sono una manica di cialtroni!! Non si sanno determinare gli stipendi, sbagliano i conti, mettono a rimborso tutto, lo stipendio del segretario nessuno lo controlla, c'è legittimità di partecipazione a decisioni che riguardano direttamente le proprie competenze? Mistificazione! Una parola che comprende tutto.

L'UITS ha fatto un solo errore, non comunicare quello che accade nei propri meandri, le ore*uomo e i tempi impiegati per ogni attività, la COMUNICAZIONE. Non c'è in questo modo bisogno di creare UITSLEAK, paragonato al più famoso Wikileaks, la ricerca di notizie per DARE notizia di quello che accade dietro le quinte, e che sembra appassionare tanta gente.

 E' giusto parlarne, l'argomento è stato lanciato, ma sarebbe stato più decoroso sapere della notizia alla fine di tutto. DECORO, una parola di cui si è perso il significato. Ad ogni modo, ora il dado è tratto, aspettiamo comunicazioni se vorranno darne!!

Un caro saluto a tutti



Titolo: Re:UITSLEAKS
Inserito da: VENDETTA - Maggio 30, 2012, 13:46:59 pm

Nel paragone con quanto sta accadendo nel mondo del calcio, credo che siamo lontani anni luce. Devo riferire che io ho fiducia nel Sistema e nei vertici, nei meccanismi decisionali si sono sempre applicate le regole previste, almeno nel corso del mio mandato, con dissenso di servizio e di opinione (quante volte UNIO ha lasciato la stanza dopo aver detto la sua ...e anche altri hanno espresso dissenso su decisioni prese), le decisioni erano (e sono) di VOTO, con rappresentanti di ogni categoria di Sistema, con un Leader che il Sistema, con meccanismo più o meno opinabile, è stato scelto dalla BASE (qualcuno ribatterà: dai Presidenti). Dai contenuti sembra invece evincere: alla UITS ci sono una manica di cialtroni!! Non si sanno determinare gli stipendi, sbagliano i conti, mettono a rimborso tutto, lo stipendio del segretario nessuno lo controlla, c'è legittimità di partecipazione a decisioni che riguardano direttamente le proprie competenze? Mistificazione! Una parola che comprende tutto.

Mi dissocio da questo tipo di pensiero che egregio sig. Richy è solo un suo pensiero.

Non è stato scritto sulle note o nel forum ciò che lei ha compreso, a questo punto, ritengo in forma strumentale.
 
Titolo: Re:UITSLEAKS
Inserito da: Ricky - Maggio 30, 2012, 16:48:21 pm
Caro |V|, forse facciamo a non capirci,
io ho compreso che una tesserata, la sig.ra Anna Visconti, richiede formale revisione dei compensi e del rimborso spese del Sig. Presidente dell'UITS e del relativo segretario. Poi si suppone ci siano altre 2 note di cui non si sa nulla.  La notizia è stata postata su un sito di tiratori, la cui maggior parte dell'utenza riveste carattere di appartenenza all'UITS. Ben vengano i controlli di legittimità di spesa!!

Avendo però anticipato la cosa prima delle relative conclusioni (che si può concludere anche senza un nulla di fatto, sapendo che alla UITS c'è una segreteria Amministrativa che ne cura la contabilità, qualche consulente lo hanno pure loro credo), millantare malcredito di un'organo funzionale che ha specifici compiti di mandato Istituzionale può far supporre PUBBLICITA' contro le suddette persone, e contro lo staff dirigenziale di approvazione, impersonato nel Consiglio e nell'Assemblea dei Presidenti,  e nella quale, come già ricordato, il Pres. Mantegazza (sez. di Roma) ha detto NO (l'unico dell'Assemblea). Questo ho compreso: pubblicità contro!!

Vedremo cosa ne verrà fuori, in caso positivo OSANNA alla sig.ra Anna Visconti, e l'invito a tutti a poter dire la propria se si ha conoscenza di malfatte azioni che portano ad errori, anche non voluti. A volte davvero la verità è sotto gli occhi di tutti e si fa fatica a vederla. Si suppone la buona fede. Farne invece anche strumento di delegittimazione politica e istituzionale con pubblicità stile WIKILEAKS, ossia dare notizia della notizia, può sembrare fazioso, ossia animato da spirito di parte (la parte contro l'attuale dirigenza), e si rasenta quindi lo scontro personale. Io non ho nulla contro nessuno, ma è chiaro che l'attuale dirigenza a qualcuno può non piacere, i motivi possono essere i più svariati, quante volte ne abbiamo qui discusso. Esistono meccanismi di voto e di decadenza d'incarico ben specifici. In Francia a chi non ha saputo comprendere e porre in atto quanto desiderato dal popolo è stato dato il benservito (eppure ha lavorato e anche tanto). Vedremo se accadrà anche da noi, ... , o se come qualcuno ritiene, bastano le promesse dell'ultima sera prima del voto, e siamo quindi un Sistema vittima di se stesso.

A questo punto mi sorge spontanea una domanda verso |V|: lui lo chiede a me, ma cosa |V| ha compreso? E, il CUI PRODEST, già tante volte accennato. A chi giova? Senz'altro NO alle Istituzioni di controllo vigilanti  in termini di pubblicità negativa dell'Ente. Ad ogni modo questo è, si vive la vita che è fatta di tante di queste cose e di aspetti  simili e variegati. Come cita un vecchio proverbio cinese: sono anche io sulla riva del fiume ...

Un caro saluto a tutti
Titolo: Re:UITSLEAKS
Inserito da: VENDETTA - Maggio 30, 2012, 17:48:59 pm
Gentilissimo signor Richy ho l'impressione che lei si stia infervorando troppo.

Le rammento che lei è un militare e la invito a rientrare nei ranghi.

Io valuto i fatti non le parole, resto nell'attesa di pareri dei consulenti.
Titolo: Re:UITSLEAKS
Inserito da: diamante - Maggio 30, 2012, 19:25:56 pm
"Cì o DIAM" - come simpaticamente esordisci quando posti - ti risponde.
Ti significo che da parte mia nutro profonda stima e rispetto nei tuoi confronti anche se accusi, non ho ben capito chi, di diffamare e "millantare malcredito".
Quest'ultima cosa pensavo fosse un reato, invece, non l'ho trovata sul codice penale; evidentemente ho un vecchio codice tu probabilmente hai l'ultima edizione.
Accusare uno o più soggetti di commettere un reato, se questo non si dimostra vero, potrebbe sì sfociare nella diffamazione o addirittura nella calunnia.
Tu sei padrone chiaramente di scrivere o capire quel che ti fa comodo ma una cosa è certa che tutto ha una fine, non credere che l'attuale dirigenza sia eterna.
Ti agiti tanto se qualcuno mette in dubbio dei comportamenti e credi, purtroppo, all'infallibilità del sistema.
Mi deludi Richy perchè è umano sbagliare, non si mette in dubbio la buona fede, ma l'errore ci può stare.
I gradi per definire la questione sollevata dalla sig.ra Visconti sono tre:
1) Messa in mora (lettere fatte dalla tesserata);
2)Risposta o silenzio (se la risposta è soddisfacente la questione può rientrare se non è soddisfacente o non c'è risposta si passa alla fase 3);
3)Esposto alla corte dei conti ed alla procura della repubblica.
Di tempo ce n'è per continuare a prendere o per posare.
L'importante è non agitarsi per niente.
Tutti siamo più che felici se c'è correttezza nella gestione d'altronde la correttezza dovrebbe essere la normalità.
Dare esito con la massima trasparenza ad una segnalazione è dovere da parte della pubblica amministrazione, trincerarsi dietro informative ai Presidenti del tipo:
-Denunceremo, chiederemo i danni, siamo stati "millantati malcreditatamente" (nuovo reato del codice Richiano), mi fa solo sorridere.
Devi sapere caro Richy che la sig.ra Visconti, se non ho inteso male, ha fatto annullare una deliberazione che consentiva al segretario di monetizzare 40 giorni di ferie non godute per € 12.000,00.
Anzi fammi una cortesia carissimo Richy, chiama il Segretario Generale e chiedi se è vero che la delibera è stata annullata, non vorrei che m'avessero raccontato delle frottole.
Sicuramente non c'è stata mala fede anche in quella circostanza ma il sistema, se è vero quel che mi hanno riferito, non è proprio infallibile.
Tu stai nel settore pubblico e sai come vanno certe cose, solo per questo dovresti gridare OSANNA e ringraziare la tesserata, perchè ha fatto risparmiare all'ente 12.000,00 euro.
Se la tesserata avesse ragione le casse dell'ente saranno rifuse con migliaia di euro.
Perchè quindi considerare nemici coloro che hanno intrapreso azioni che in fondo tutelano le casse dell'ente?
I nemici potrebbero essere altrove.
Se cerchi "decoro" nell'azione posta in essere dalla tesserata o dai commenti su concentrica fatti nel pieno "diritto di critica", ad oggi costituzionalmente garantita, caro amico mio, t'invito a rivolgere il tuo sguardo altrove.
Tanto ci tenevo a dirti con infinito affetto ed amicizia.
Ciao


 


Titolo: Re:UITSLEAKS
Inserito da: gunny - Maggio 31, 2012, 11:17:31 am
ciò che stupisce è appunto come mai debbano essere singoli tesserati a promuovere esposti per pretendere chiarezza di fatti e questioni dove dovrebbe esserci la massima trasparenza: è o no UITS ente pubblico?

non credo che quei tesserati che si sono "sbilanciati" con esposti dubitativi l'abbiano fatto con leggerezza sapendo di essere smentiti, dobbiamo pure a loro concedere il beneficio dei dubbio oppure lo dobbiamo solo al "sistema" perché per partito preso non lo si vuole mettere in discussione fidandosi ciecamente dell'operato dei dirigenti e dell'apparato funzionale?

se al contrario, risulterà che nulla è fondato di quegli esposti allora si ragionerà di conseguenza, però nascondere la testa sotto la sabbia mi pare tutto tranne che la cosa migliore da fare, c'è bisogno anche di critica e contraddittorio

di certo per fugare ogni dubbio basterebbe applicare e rendere esecutiva la tanto "millantata" trasparenza della cosa pubblica, forse non si sarebbe arrivati a tanto clamore e fervore, il continuo rimandare non fa altro che accrescere i dubbi e perplessità
Titolo: Re:UITSLEAKS
Inserito da: Ricky - Maggio 31, 2012, 13:09:14 pm
Un caro saluto a tutti,
Citazione
Le rammento che lei è un militare e la invito a rientrare nei ranghi.
sei uno spasso ..., sei anche nella mia catena gerarchica??! Come utente del Forum mi hai chiesto a più riprese le mie considerazioni personali, che si sa essere solo personali. Non c'è bisogno di condivisione alcuna. E le ho espresse.

Condivido la stima di Diam e la ricambio. Avere uno scambio di idee arricchisce sempre. Tornando al tema, non c'è bisogno di accusare nessuno, basta analizzare i fatti, e rendersi conto delle cose esposte. Si è fatto riferimento a Wikileaks. Quale è il tema dominante di Wikileaks?
WikiLeaks (dall'inglese "leak", "perdita", "fuga [di notizie]") è un'organizzazione internazionale senza scopo di lucro che riceve in modo anonimo, grazie a un contenitore (drop box) protetto da un potente sistema di cifratura, documenti coperti da segreto (segreto di stato, segreto militare, segreto industriale, segreto bancario) e poi li carica sul proprio sito web. WikiLeaks riceve, in genere, documenti di carattere governativo o aziendale da fonti coperte dall'anonimato e da whistleblower.
L'obiettivo dell'organizzazione è di assicurare che gli informatori non vengano perseguiti per la diffusione di documenti sensibili. Qualcuno è quindi arrivato a definire una UITSLEAKS, volete che non ci sia attinenza? Mia considerazione: se c'è l'ipotesi di "essere perseguiti" qualche configurazione di reato c'è (è semplicemente correlata).
Tornando al post, millantare mal credito è un concetto che invita a pensare male di qualcuno. Il pensiero di opinione non è un reato, ma è chiaro che lede la buona fede delle singole entità coinvolte. E' invece previsto dal codice la cosa opposta, millantare credito, ... partendo da questo concetto mi sono concesso una libertà di opinione. Così nascono le cose nuove anche nell'ordinamento e nella vita comune, i neologismi e altro ...
Nel caso in questione poi non è stato accusato nessuno di aver commesso un reato, è stata richiesta una REVISIONE DEI CONTI, come già da tutti detto, è chiaro che si può sbagliare una attribuzione di spesa senza doppio fine, la PERCEZIONE INDEBITA. Si restituisce la somma e la cosa è fatta nel caso. E sono i soldi di tutti, che possono essere reinvestiti in altre attività di istituto.
Nulla dura in eterno, riguardo l'attuale o le future dirigenze, se vedo gente che opera e opera a fin di bene di Sistema nulla contro. So che questa valutazione è soggettiva, mi piace il tiro e mi piace che l'ambiente del tiro sia sempre più confacente alle esigenze dei tiratori, sportivi e non. Ai miei tempi proposi che in consiglio fosse presente un rappresentante degli utenti di servizio, un VIGILANTES, o una Guardia Particola Giurata per poter apprendere direttamente dal mondo degli usufruitori eventuali punti di vista e contributi di pensiero. In alcune rappresentanze consigliari comunali ci sono rappresentanti degli immigrati dove il tema dell'immigrazione è un problema. Inutile raccontare la risultanza di ascolto. Ma intanto, per termini di DEMOCRAZIA, il problema a chi ha compito di guida è stato posto. Io credo che ci si arriverà, tra decenni, ma ci si arriverà. So troppo bene come funziona il mondo e la disciplina delle cose complesse. Non avete idea di quante cose mi sono dovuto trovare ad affrontare, molte innovative, e a raccordare soluzioni legislative e regolamentari apparentemente in antitesi, incongruenti, se pensate che si legifera ogni giorno. Solo chi è sul campo vede poi e fa notare le INCONGRUENZE che il Sistema Stato a volte mette in piedi. Io, come tanti impegnati alla guida di piccole entità dello stato, Enti e Organismi dipendenti.
Tornando alla risposta, è chiaro che una funzione di controllo vada esercitata, ad esempio è risaputo a tutti i livelli che i giorni di ferie non fruiti non possono essere ricompensati, almeno nelle amministrazioni statali, poi non bisogna sorprendersi di niente, ma è chiaro che ci deve essere legittimità di spesa. Ogni contrattazione ha le sue regole.
Chi ha posto in moto le azioni di controllo ha fatto il bene dell'Ente, io ho detto la mia solo sulla pubblicità (negativa) dell'evento, ci ho anche postato partecipando al topic; è vero, esiste il "diritto di cronaca" e di informazione. Fare esatta comunicazione è davvero difficile, ognuno ci carica sempre un pò di SUO, esaltando o sminuendo un vocabolo ad esempio, usando sinonimi che aggravano o addolciscono il termine e quindi l'episodio.
Resto in attesa anche io di conoscere gli esiti e se la UITS vorrà dare risposta all'esposto. C'è sempre bisogno di critica e contraddittorio.
Titolo: Re:UITSLEAKS
Inserito da: VENDETTA - Maggio 31, 2012, 13:34:17 pm
Diamante l'ha invitata a chiedera al segretario generale se è vero che stata annullata la delibera.

Si può informare, cortesemente, e rendermi edotto.

Se così fosse evviva la tesserata esponente.
Titolo: Re:UITSLEAKS
Inserito da: gunny - Maggio 31, 2012, 17:50:35 pm
...
Resto in attesa anche io di conoscere gli esiti e se la UITS vorrà dare risposta all'esposto. C'è sempre bisogno di critica e contraddittorio.

ecco vedi Ricky, quel "se vorrà dare risposta" a me personalmente mi fa incazzare!  ???
cosa significa "se vorrà...", stiamo scherzando?!? DEVE! e deve farlo anche celermente perchè se ci mette mesi a rispondere a semplici questioni ciò potrebbe significare che le carte e numeri sono molto confusi... e non sarebbe un buon segnale

il problema di fondo è l'autoreferenzialità che negli ultimi due mandati si è ulteriormente accentuata a danno proprio del sistema, quindi di tutti noi

se dovesse verificarsi che effettivamente ci sono operazioni errate o improprie, mi chiedo pure a che serve il collegio dei revisori....
Titolo: Re:UITSLEAKS
Inserito da: Ricky - Maggio 31, 2012, 19:03:12 pm
Ognuno ha le responsabilità delle proprie azioni caro Gunny, non a caso l'esposto, indirizzato a UITS ha anche altri destinatari. Chiedere è lecito e rispondere è cortesia, da sempre.
Riusciamo a stare nella testa degli altri? Ognuno ha la propria di testa con le proprie referenzialità di idee e opinioni. Gli altri indirizzi servono per andare altre il lecito nell'eventualità ... se l'esponente vorrà ricorrervi.

Un saluto a tutti
Titolo: Re:UITSLEAKS
Inserito da: VENDETTA - Giugno 01, 2012, 07:34:36 am
Ognuno ha le responsabilità delle proprie azioni caro Gunny, non a caso l'esposto, indirizzato a UITS ha anche altri destinatari. Chiedere è lecito e rispondere è cortesia, da sempre.
Riusciamo a stare nella testa degli altri? Ognuno ha la propria di testa con le proprie referenzialità di idee e opinioni. Gli altri indirizzi servono per andare altre il lecito nell'eventualità ... se l'esponente vorrà ricorrervi.

Un saluto a tutti

Cosa significa la sua affermazione Sig. Richy che se l'esponente ricorre va nell'illecito?

Mi scusi ancora non vorrei aver compreso male.

Titolo: Re:UITSLEAKS
Inserito da: Ricky - Giugno 01, 2012, 09:56:38 am
ciao |V|, e buongiorno a tutti,
ho riportato semplicemente l'enunciato di un motto, se lo si vuole parafrasare e andare oltre, libertà di farlo,
ma leggendo la frase si capisce che l'aggettivo lecito ha il significato di normale.
Volevo dire che se non ci sarà risposta si può andare semplicemente oltre la normalità d'azione. A lettera si risponde con lettera. Se non ci sarà una lettera di normale risposta, il ricorrente potrà adire,  se ne sente (o ci sarà) bisogno con un FORMALE ricorso a chi è superiore gerarchicamente. L'esposto ha già veste formale, in quanto della cosa è stata data già informazione ai vertici gerarchici superiori, gli organismi vigilanti. Nel caso di lettera di risposta UITS dovrebbe informare comunque anche questi. E queste sono procedure, ... poi ognuno ha libertà di fare come vuole, esiste l'assunzione di responsabilità.

Analizzando le carte "fugate" siamo nel caso in cui un tesserato CHIEDE alla sua SOCIETA' ragguagli su voci di spesa finanziate con i suoi (unitamente a quelli di altri tesserati) contributi, per verificarne la legittimità di spesa e l'esatta determinazione delle competenze, e quindi trattasi di ricorso amministrativo. La Società è nel caso controllata da ben identificati ORGANISMI. Se non ci sarà risposta si potrà agire con RICORSO.

Il ricorso in opposizione è un ricorso amministrativo prodotto da chi vuole tutelare un proprio diritto o interesse legittimo, contro atti della pubblica amministrazione che è presentato allo stesso organo amministrativo che ha prodotto l'atto verso il quale si vuole ricorrere. È un rimedio eccezionale che può essere utilizzato solo nei casi previsti dalla legge. Esso può essere proposto sia per motivi di legittimità sia di merito. Se la possibilità di ricorso in opposizione non è prevista dalla legge si avrà un semplice reclamo. E poi si vedrà se qualcuno più in alto lo vuole tenere in considerazione. Non è purtroppo tutto così immediato come le carte e il buon senso a volte lasciano intendere.


Titolo: Re:UITSLEAKS
Inserito da: VENDETTA - Giugno 01, 2012, 10:44:50 am
No caro Sig. Richy non ci troviamo di fronte ad un ricorso amministrativo ma ad una diffida che chiaramente

potrebbe sfociare in esposto alla Corte dei Conti ed alla procura della Repubblica.

Sarebbe auspicabile che i suoi beniamini non mettessero in condizione i tesserati di agire con esposti.
Titolo: Re:UITSLEAKS
Inserito da: Ricky - Giugno 01, 2012, 16:05:58 pm
caro |V|,
giorno per giorno, quando si vede che qualcosa va male e si sentono lesi i propri diritti, c'è un solo modo per evidenziarlo, la DENUNCIA. La cosa va comunicata a chi di dovere e  con i dovuti modi, in ordine di gravosità.
Se si va al sito dei Carabinieri è tutto ordinatamente spiegato
http://www.carabinieri.it/Internet/Cittadino/Consigli/Tematici/Giorno+per+giorno/Denuncia/

L'esposto, nell'ordinamento giuridico italiano, è una segnalazione all'autorità di un dissidio privato. Con l'esposto si richiede all'autorità di intervenire per comporre il dissidio.

Se le intenzioni sono queste c'è poco da fare allora. D'altronde basta leggere le lettere per vederlo scritto in maiuscolo: SI INVITA E SI DIFFIDA.  Diffida: comunicazione con cui si intima a una persona di fare o di astenersi dal fare qualcosa, avvertendolo delle conseguenze giudiziarie a cui può andare incontro in caso di non ottemperanza.

Poi, ripeto, ognuno è responsabile delle sue azioni.

Non c'è bisogno di incitare i beniamini a fare bene il loro operato, lo dovrebbero fare per principio. Sono sulla riva del fiume ..., non per vedere il cadavere del nemico passare ma per vedere come l'acqua scorre e cosa accadrà, come tanti altri forse qui. E' chiaro che dai vertici ci si aspetti competenza e correttezza, e che l'errore è sempre possibile. Solo chi non fa non sbaglia!

Quanto posto in campo dalla sig.ra Anna Visconti si chiamano azioni legali, d'altronde si è rivolta ad un avvocato, non ha scritto di suo pugno la lettera come farebbe un qualunque tesserato. Probabilmente lo ha fatto per tramite di un avvocato per non restare inascoltata. Anche il Sistema è a volte vittima di se stesso, staremo a vedere gli esiti (anche se qualcuno citava già qualcun altro intento a  ispezionare, ... o questa è una bufala?). Per quanto mi riguarda ho fiducia nel futuro, sono ottimista per principio. In termini di Diritto siamo nel campo Amministrativo, e dopo l'esposto? Cosa dovrà fare la sig.ra Anna Visconti per vedere riconosciuti i propri diritti? L'unica azione legale prevista è il ricorso amministrativo. La corte dei Conti ha competenze amministrative infatti ...
Titolo: Re:UITSLEAKS
Inserito da: VENDETTA - Giugno 01, 2012, 16:57:22 pm
caro |V|,
giorno per giorno, quando si vede che qualcosa va male e si sentono lesi i propri diritti, c'è un solo modo per evidenziarlo, la DENUNCIA. La cosa va comunicata a chi di dovere e  con i dovuti modi, in ordine di gravosità.
Se si va al sito dei Carabinieri è tutto ordinatamente spiegato
http://www.carabinieri.it/Internet/Cittadino/Consigli/Tematici/Giorno+per+giorno/Denuncia/

L'esposto, nell'ordinamento giuridico italiano, è una segnalazione all'autorità di un dissidio privato. Con l'esposto si richiede all'autorità di intervenire per comporre il dissidio.

Se le intenzioni sono queste c'è poco da fare allora. D'altronde basta leggere le lettere per vederlo scritto in maiuscolo: SI INVITA E SI DIFFIDA.  Diffida: comunicazione con cui si intima a una persona di fare o di astenersi dal fare qualcosa, avvertendolo delle conseguenze giudiziarie a cui può andare incontro in caso di non ottemperanza.

Poi, ripeto, ognuno è responsabile delle sue azioni.

Non c'è bisogno di incitare i beniamini a fare bene il loro operato, lo dovrebbero fare per principio. Sono sulla riva del fiume ..., non per vedere il cadavere del nemico passare ma per vedere come l'acqua scorre e cosa accadrà, come tanti altri forse qui. E' chiaro che dai vertici ci si aspetti competenza e correttezza, e che l'errore è sempre possibile. Solo chi non fa non sbaglia!

Quanto posto in campo dalla sig.ra Anna Visconti si chiamano azioni legali, d'altronde si è rivolta ad un avvocato, non ha scritto di suo pugno la lettera come farebbe un qualunque tesserato. Probabilmente lo ha fatto per tramite di un avvocato per non restare inascoltata. Anche il Sistema è a volte vittima di se stesso, staremo a vedere gli esiti (anche se qualcuno citava già qualcun altro intento a  ispezionare, ... o questa è una bufala?). Per quanto mi riguarda ho fiducia nel futuro, sono ottimista per principio. In termini di Diritto siamo nel campo Amministrativo, e dopo l'esposto? Cosa dovrà fare la sig.ra Anna Visconti per vedere riconosciuti i propri diritti? L'unica azione legale prevista è il ricorso amministrativo. La corte dei Conti ha competenze amministrative infatti ...

La Corte dei Conti è la Magistratura Contabile, quindi, caro sig. Richy in termini di Diritto........ha sbagliato palazzo.

Il Tar ed il Consiglio di Stato si occupano di quello Amministrativo.

La strada che s'intravede nella lettera dell'avvocato Santopietro porta alla Magistratura contabile ed alla procura

della repubblica.

Se ognuno di noi al posto di attivarsi come ha fatto la sig.ra Visconti si mette solo a guardare comprendo perchè

siamo così malridotti e genuflessi.

Riguardo l'errore, quando lo fanno gli altri, ammesso che l'abbiano commesso, si parla di gravi irregolarità e

commissariamento, quando lo commettono i vertici nazionali si da il beneficio del dubbio, si resuscita la buona fede,

s'invoca la legge non chiara, il fatto che non siamo ente pubblico ma Privati.

Caro sig. Ricky ho capito che c'è chi li vuol far smettere di sbagliare in buona fede e chi ha piacere di poter

setacciare solo l'acqua.

Che tristezza, anzi che pena.








 
Titolo: Re:UITSLEAKS
Inserito da: Ricky - Giugno 01, 2012, 18:12:43 pm
sembra una partita a scacchi (per fortuna ci so giocare)!
Come tutti noteranno (questo è un forum pubblico) sembra che stiamo a dirci le cose ognuno per far cadere l'altro (in cosa poi?). Ma sono i dibattiti il "gioco" del forum a volte, per  nascondersi dal dire le cose (sia quando le si sanno che meno).

QUESTIONS, anche per beneficio di dubbio dei lettori (la risposta se la deve dare ognuno). DOMANDE:

1. perchè la Corte dei Conti è in indirizzo? Poi se si vuole posso anche riferire cosa fa, visto che come competenze ha a che fare anche con la mia entità, e come bisogna leggere l'esito dei loro rapporti (ci ho fatto dei corsi)! Non ha invece competenza il Segretariato Generale della Difesa, anch'esso in indirizzo, a meno di non avere interesse a volerlo rendere edotto.

2. la cosa riguarda il Diritto Amministrativo? te l'ho scritto qualche post fa!

3. qualche domanda l'ho posta anche io, quali le risposte? Nessuna! Ma sono andati a viale Tiziano?

4. può sembrare che io difenda il vertice? E' invece sono solo analisi di fatto, argomento da topic, c'è una ricorrente che con tutela legale vuole vedere riconosciuti dei dati di fatto: analizzo gli eventi! Sport per me è voglia di recarsi al poligono a sparare, per me, e credo per tanti, e qualcuno (a cui non piace la dirigenza) approfitta delle meschinità della vita per attaccare un nemico  che va apparentemente comodo per la sua strada. Dove va a mangiare? dove va a dormire? UAGLIU'U'U'U', per dirla alla paesana, ma lo seguivano? Anche ad Eboli lo sanno? E allora si suppone qualcosa oltre l'azione legale di verfiica dei conti, quella cosa che si chiama ATTACCO all'UOMO, e che io ho accennato a dhiamare attacco politico qualche post fa. Porre in discretito, millantare mal credito!!

5. la verifica contabile è lecito richiederla invece, pure calcolare uno stipendio di vertice è l'applicazione di norme di diritto che forse trovano incongruenti alcuni passaggi se sono basati su un compenso extra UITS: il compenso (e la spesa relativa) del segretario grava su fondi CONI. Ho infatti trovato interessante quel passaggio di verifica se si parla di cose altrui. Non c'è tetto di spesa? L'aggiornamento della norma (e dello Statuto quindi) potrebbe prevederlo. Si può o si deve risolvere l'empasse? SI DEVE!

6. il ricorso alle vie legali ha un costo, sarei curioso di sapere chi ci sta dietro la sig.ra Anna Visconti, io ho altro modo di impegnare le mie risorse. Medici e avvocati cerco di tenerli il più lontano da me, finchè ci si riesce.

Non mi importa di chi sarà a governare la UITS, quanto posto in campo e reso noto anche approfittando della buona fede del bravo Puccioni ha solo valore di pubblicità negativa. Commissariamo la UITS se serve, nulla contro. Ma consentitemi di andare a sparare senza troppi problemi per chi subentra. La verità è che CI STIAMO FACENDO DEL MALE DA SOLI, parlare male della propria organizzazione è fare il gioco del nemico del  mondo delle armi e dello sport del tiro, e ciò è inaccettabile quando è frutto di  solo gioco di potere. Ed era già anche successo. Non diventiamo strumento di parte.
Titolo: Re:UITSLEAKS
Inserito da: gunny - Giugno 01, 2012, 18:47:33 pm
rispetto il tuo punto di vista Ricky, ma allo stesso tempo mi domando e chiedo se una cosa che probabilmente non è corretta (formalmente) la si debba lasciare non corretta (formalmente)  ::)

ci dovrebbe essere trasparenza... e a quanto pare non c'è...

ci dovrebbe essere controllo... e a quanto pare non c'è...

dobbiamo continuare ad andare nei nostri poligoni per divertimento sempre con la testa sotto la sabbia solo per non fare torto ai vertici? ma perché? forse per reciproca convenienza? ma perché?

è giusto che ci siano sezioni che si permetto di non fare bilanci, o se li fanno è in modo molto approssimativo, e che fanno credere ai propri soci (questi si in buona fede) che va bene così madama la marchesa?!?

è giusto che invece per "punire" sezioni e/o dirigenti "dissidenti" si usi il pugno di ferro cercando di cavillare il più possibile per emarginare la "minaccia"?

è giusto che dopo aver invitato soci e dirigenti di una sezione posta sotto "osservazione" a fare le proprie rimostranze/denunce presso gli organi competenti, quando quei soci o dirigenti (o ex-tali) qualora osino rimostrare/denunciare divengano poi oggetto dell'interesse della procura federale?

quando ci sarà equilibrio tra questi aspetti forse si potrà anche parlare di "millantato malcredito" o calunnia e discredito, se questo risulterà finalizzato al solo scopo di danneggiare qualcuno o qualcosa per partito preso senza che vi siano valide e opportune motivazioni...

il sistema non può essere solo dei più forti e/o dei più furbi... dovrebbe essere di tutti, e come giustamente hai fatto osservare non dovrebbe esserci bisogno di fare le proprie rimostranze tutelandosi con un legale, ma tant'è visto il criterio del doppio peso apparentemente applicato

talvolta la ragione è di chi ricorre per primo al legale, ovvero di chi gioca d'anticipo nel bene e nel male (questione di punti di vista), ma non è questo il nocciolo della questione, bensì la mancata trasparenza e i mancati controlli che alla fine hanno portato all'esasperazione dei toni.
Esasperazione che concordo con te, caro Ricky, non fa bene proprio a nessuno, ma probabilmente è un passaggio dovuto per auspicare un cambiamento nel modo di gestire il sistema nel suo insieme.

buon w.e.

p.s.
questo non è un forum pubblico...
Titolo: Re:UITSLEAKS
Inserito da: diamante - Giugno 01, 2012, 22:39:23 pm
Non mi importa di chi sarà a governare la UITS, quanto posto in campo e reso noto anche approfittando della buona fede del bravo Puccioni ha solo valore di pubblicità negativa.
Invito l'amico Daniele a dire la sua.
Grazie
Ciao
Titolo: Re:UITSLEAKS
Inserito da: Vecchio Rapace - Giugno 02, 2012, 06:15:54 am
Se pensavate che il nemico fosse debole avete sbagliato!Usa l'arma batteriologica "Ebola" alla quale non c'è nè cura nè scampo!
Saluti a tutti.
Titolo: Re:UITSLEAKS
Inserito da: VENDETTA - Giugno 02, 2012, 17:43:02 pm
4. può sembrare che io difenda il vertice? E' invece sono solo analisi di fatto, argomento da topic, c'è una ricorrente che con tutela legale vuole vedere riconosciuti dei dati di fatto: analizzo gli eventi! Sport per me è voglia di recarsi al poligono a sparare, per me, e credo per tanti, e qualcuno (a cui non piace la dirigenza) approfitta delle meschinità della vita per attaccare un nemico  che va apparentemente comodo per la sua strada. Dove va a mangiare? dove va a dormire? UAGLIU'U'U'U', per dirla alla paesana, ma lo seguivano? Anche ad Eboli lo sanno? E allora si suppone qualcosa oltre l'azione legale di verfiica dei conti, quella cosa che si chiama ATTACCO all'UOMO, e che io ho accennato a dhiamare attacco politico qualche post fa. Porre in discretito, millantare mal credito!!


Caro sig. Richy si chieda, ed anche lei personalmente da buon Candelese si faccia un esame, la colpa di chi è?

Il vertice forse non si è reso conto che se non avesse dato retta ad una eminenza grigia, oggi, ci sarebbe stata più

serenità.

Forse e dico forse perchè non sono "Nostradamus",.............. nicht esposti, nicht interrogazioni, nicht ispezioni,

nicht attenzionamento del Capo di Stato Maggiore............nicht di nicht e avrebbero vissuto felici e contenti.

Chi si coltivava il sio orticello in Santa Pace e chi plagiava beatamente tanti tesserati (un amico li ha definiti

portafogli su due gambe) al motto di "evviva lo sport....evviva lo sport, solo di sport si deve parlà, la turisini di

qua, vigiani di là...... trallallero trallallà.............. giordano su di donna giù e Campriani salvaci tu".

Sig. Ricky, le sarebbe piaciuto?

Candela e Caldaro centri federali e contributi a josa in eterno.......no.....no.....deve finire.

Se pensavate che il nemico fosse debole avete sbagliato!Usa l'arma batteriologica "Ebola" alla quale non c'è nè cura nè scampo!
Saluti a tutti.

E' proprio vero ad "Ebola" non c'è scampo.

Se c'è attenzionamento della Difesa alla questione, evidentemente il nemico è stato sottovalutato.

Il modo in cui si esprime al punto 4 è per me un orgasmo di sensazioni di benessere e goduria a tonnellate;

evidentemente brucia la questione, tantissimo immagino.

Ancora non comprendo però dal suo scritto a proposito di "meschinità della vita" se la colpa è di chi espone

determinate questioni nell'interesse dell'Ente o di chi pensa che tutto gli sia concesso perchè Unto del Signore.

Oramai lo sa la gran parte delle sezioni, immagino anche Eboli, forse si sanno tante altre cose che lei fa finta di

non sapere.

Si narra che con "soldi sportivi di totò", una tiratrice che lei ex rappresentante sicuramente conoscerà, al tempo

neo patentata, abbia acquistato un'autovettura con grande gioia del papà.

Il Papà, parte in causa, con grande interesse l'ha seguita e favorita facendo sì che diventasse una statale ogni

tanto la fa convocare per mantenerla in gruppo.

Oggi però non mi va di mettere al fuoco altra carne ma ne sentiremo parlare, forse qui, in "camera" caritatis oppure

in S.P.Q.R.

Oggi il bersaglio è d'automatica, domani sarà di carabina anche a me piace divertirmi a sparare cambiando

specialità e bersaglio.

Quel che mi lascia perplesso, è il suo atteggiamento nel voler ricondurre la questione "attacco

all'uomo"......"attacco politico"......gualiù...........un pò di stile non farebbe male sopratutto per chi porta la divisa.

Ps. è giunta da poco la notizia che il Presidente, senza rispondere minimamente a quanto asserisce l'esponente,

minaccia tuoni fulmini e saette.

Non si agiti sig. Presidente, il giorno per capire chi ha ragione e chi torto verrà.
Titolo: Re:UITSLEAKS
Inserito da: Daniele Puccioni - Giugno 03, 2012, 10:23:12 am
Credo sia comprensibile avere dei dubbi in questa epoca dove chi ci rappresenta (classe politica per prima) continua ad avere benefici sempre più grandi in barba alla sofferenza e ai disagi di chi li ha eletti.
In questo caso non siamo di fronte a "chiacchiere", ma ad una richiesta formale.
Quindi chi ha la coscienza a posto dormirà tranquillo e chi invece ha sbagliato dovrà pagarne le conseguenze, chiunque esso sia...
quello che sinceramente non capisco è questa difficoltà alla trasparenza, al dialogo e all'informazione...
quando non c'è informazione corretta è facile generare dubbi e voci che possano farci depistare dalla verità...
quindi perchè non farla... :)
Titolo: Re:UITSLEAKS
Inserito da: gunny - Giugno 03, 2012, 13:55:31 pm
Credo sia comprensibile avere dei dubbi in questa epoca dove chi ci rappresenta (classe politica per prima) continua ad avere benefici sempre più grandi in barba alla sofferenza e ai disagi di chi li ha eletti.
In questo caso non siamo di fronte a "chiacchiere", ma ad una richiesta formale.
Quindi chi ha la coscienza a posto dormirà tranquillo e chi invece ha sbagliato dovrà pagarne le conseguenze, chiunque esso sia...
quello che sinceramente non capisco è questa difficoltà alla trasparenza, al dialogo e all'informazione...
quando non c'è informazione corretta è facile generare dubbi e voci che possano farci depistare dalla verità...
quindi perchè non farla... :)
quoto! anzi stra-quoto!!!
Titolo: Re:UITSLEAKS
Inserito da: Ricky - Giugno 03, 2012, 23:18:47 pm
Daniele la dice giustissima, fossi io UITS avrei già risposto alla richiedente dandone anche pubblicità. Non si può che STRAQUOTARE il suo intervento come dice il buon Gunny.

Gunny cita bene che questo forum non è pubblico, ma di iscritti ben determinati, quello che intendevo rappresentare è la natura pubblica delle notizie e delle partecipazioni degli utenti che in esso si pubblicano.

|V| è micidiale, è chiaro che leggendolo io comprendo (non so se tutti) a cosa si riferisce, ma per me non ha davvero senso avercela contro le evoluzioni della vita e degli accadimenti della società, chiunque ne sia il soggetto. Qualcuno li sfrutta? E' la vita, ... fatta di uomini, episodi, risultati, storia, impegno, e decisioni che fanno prendere delle vie piuttosto che altre. Vogliamo ergerci a Giudici di vita anche? Libertà di farlo per chi lo vuole!

l'Ebola è un virus bruttissimo, il Sistema se ne è ammalato? Qualcuno se la gode, bontà sua!!

Divisa o non divisa qui si chatta da tiratori, da appassionati al mondo del tiro, da conoscitori di uomini, di regole di sistema. L'uomo fa, l'uomo sbaglia. Scagli la prima pietra chi non l'ha mai fatto, disse tanto tempo una persona che ha avuto un pò di proseliti poi.

Quoto ad ogni modo Gunny circa il post inviato il: Giugno 01, 2012, 18:47:33: purtroppo accade a volte che i Vertici nazionali e  i soggetti in causa, il più delle volte, hanno storie e accadimenti diversi alle spalle, diversa cultura, ... ecco perchè probabilmente i vertici adottano metrologie (apparentemente) diverse. Essere OBIETTIVI diventa impossibile, così come confermato da post da altri utenti, e a volte è anche vero che le azioni fisiche di controllo sono praticamente impossibili. I migliori controllori sono la base, chi vive il sistema, sia sezionale, che regionale, o nazionale. Solo chi vive la realtà sa veramente dire cosa è vero e cosa no.

Il sistema ha il suo fondato meccanismo di funzionamento, e 150 anni di storia di UOMINI, tiratori, presidenti, meccanismo che ha le sue debolezze forse proprio nel comportamento degli uomini. UITSLEAKS? Fuga di informazioni? C'è bisogno di sapere cosa accade all'interno delle 4 mura perimetrali della sede centrale? Per qualcuno si, ma è un dato proprio dell'uomo se lo si analizza bene, addirittura ci sono spioni in Vaticano, come stiamo sentendo questi giorni. Si deve avere riservatezza di informazione? Sono in argomento principi di filosofia della natura umana, societaria, del bisogno e necessità di aggregazione, anche solo sportiva.

|V| aspetta la risoluzione di alcuni eventi, sembra che nulla sia più importante di questo, ognuno ha le sue priorità, ... compresa quella dell'anonimato!

Un caro saluto a tutti aspettando, con somma curiosità e legittimità di giudizio, lo sviluppo degli eventi!!
Titolo: Re:UITSLEAKS
Inserito da: VENDETTA - Giugno 04, 2012, 08:03:31 am
Daniele la dice giustissima, fossi io UITS avrei già risposto alla richiedente dandone anche pubblicità. Non si può che STRAQUOTARE il suo intervento come dice il buon Gunny.

Gunny cita bene che questo forum non è pubblico, ma di iscritti ben determinati, quello che intendevo rappresentare è la natura pubblica delle notizie e delle partecipazioni degli utenti che in esso si pubblicano.

|V| è micidiale, è chiaro che leggendolo io comprendo (non so se tutti) a cosa si riferisce, ma per me non ha davvero senso avercela contro le evoluzioni della vita e degli accadimenti della società, chiunque ne sia il soggetto. Qualcuno li sfrutta? E' la vita, ... fatta di uomini, episodi, risultati, storia, impegno, e decisioni che fanno prendere delle vie piuttosto che altre. Vogliamo ergerci a Giudici di vita anche? Libertà di farlo per chi lo vuole!

l'Ebola è un virus bruttissimo, il Sistema se ne è ammalato? Qualcuno se la gode, bontà sua!!

Divisa o non divisa qui si chatta da tiratori, da appassionati al mondo del tiro, da conoscitori di uomini, di regole di sistema. L'uomo fa, l'uomo sbaglia. Scagli la prima pietra chi non l'ha mai fatto, disse tanto tempo una persona che ha avuto un pò di proseliti poi.

Quoto ad ogni modo Gunny circa il post inviato il: Giugno 01, 2012, 18:47:33: purtroppo accade a volte che i Vertici nazionali e  i soggetti in causa, il più delle volte, hanno storie e accadimenti diversi alle spalle, diversa cultura, ... ecco perchè probabilmente i vertici adottano metrologie (apparentemente) diverse. Essere OBIETTIVI diventa impossibile, così come confermato da post da altri utenti, e a volte è anche vero che le azioni fisiche di controllo sono praticamente impossibili. I migliori controllori sono la base, chi vive il sistema, sia sezionale, che regionale, o nazionale. Solo chi vive la realtà sa veramente dire cosa è vero e cosa no.

Il sistema ha il suo fondato meccanismo di funzionamento, e 150 anni di storia di UOMINI, tiratori, presidenti, meccanismo che ha le sue debolezze forse proprio nel comportamento degli uomini. UITSLEAKS? Fuga di informazioni? C'è bisogno di sapere cosa accade all'interno delle 4 mura perimetrali della sede centrale? Per qualcuno si, ma è un dato proprio dell'uomo se lo si analizza bene, addirittura ci sono spioni in Vaticano, come stiamo sentendo questi giorni. Si deve avere riservatezza di informazione? Sono in argomento principi di filosofia della natura umana, societaria, del bisogno e necessità di aggregazione, anche solo sportiva.

|V| aspetta la risoluzione di alcuni eventi, sembra che nulla sia più importante di questo, ognuno ha le sue priorità, ... compresa quella dell'anonimato!

Un caro saluto a tutti aspettando, con somma curiosità e legittimità di giudizio, lo sviluppo degli eventi!!

Tutti ad aspettare e tutti a guardare e cosa fai per il cambiamento?

Nulla caro Sig. Richy(solo aria fritta) perchè a lei, probabilmente, va bene un sistema non trasparente (lo ha scritto

il dott. Vespasiano che non c'è trasparenza nel sistema), dove non si sa a Candela e Caldaro quanti contributi

vengono concessi, dove non si comprende se il Presidente ed il Segretario esigono correttamente il proprio

stipendio.

Una mano lava l'altra, tu mi dai una cosa a me ed io do una cosa a te, non mi guardare che non ti guardo.

Sistema arcaico superato da decenni che continua a sopravvivere, con i suoi fans opportunisti, che Vendetta da

solo e non da solo combatte oggi e combatterà domani.

Ma ci rendimo conto che tutto si basa sulla discrezionalità di regole che si derogano per gli amici e si applicano per i

nemici?

Caro Sig. Richy sto lottando per un futuro dove qualsiasi persona vada al governo dell'ente gestisca in modo

trasparente e corretto ed evitare che un domani, anche se le confesso non mi dispiacerebbe, facesse un torto ai

tiratori di candela piuttosto che a quelli di domodossola o di caldaro perchè hanno una diversità di vedute.

Se prevalesse, come lei auspica (lo leggo tra le righe, la vittoria dei suoi beniamini guardi che non sarà sconfitto

Vendetta.

Se per ottenere qualcosa, la cosa ti dev'essere concessa a fronte del voto del bilancio senza conoscere le carte,

chiudendo un occhio sulla trasparenza, sulle spese extra a Brescia etc., allora comprende chi sarà realmente

sconfitto o glielo spiego ancora meglio sig. Richy nel caso non avesse ancora compreso?

"Ebola" è un virus molto letale tanto più se l'organismo è malato.




|V| è micidiale, è chiaro che leggendolo io comprendo (non so se tutti) a cosa si riferisce, ma per me non ha davvero senso avercela contro le evoluzioni della vita e degli accadimenti della società, chiunque ne sia il soggetto. Qualcuno li sfrutta? E' la vita, ... fatta di uomini, episodi, risultati, storia, impegno, e decisioni che fanno prendere delle vie piuttosto che altre. Vogliamo ergerci a Giudici di vita anche? Libertà di farlo per chi lo vuole!

Non è stata una gara ad armi pari come lo sport richiede è stata una vigliaccata immonda.

Guarda caso tutte le strade portano in Puglia.

Vendetta picchia sulla testa del serpente ma il bersaglio l'avrai compreso che è la coda.

E' l'eminenza grigia il vero problema, se la testa lo comprende sacrifica la coda e se ne va indisturbata in caso

contrario botte sempre sulla testa se vuoi uccidere il serpente. 

 
Titolo: Re:UITSLEAKS
Inserito da: Ricky - Giugno 04, 2012, 16:49:42 pm
un caro saluti a tutti,
è chiaro che  quanto auspicato da |V| sono i principi a cui ognuno deve ispirare il proprio cammino in termini di organizzazione societaria di servizio e di mandato pubblico. Egli ne vuole sottolineare l'essenza, ben venga!

Il (buon) Consigliere Vespasiano esalta la mancata trasparenza, c'è bisogno di innovazione in ogni organizzazione che collabora con l'esterno al giorno d'oggi, e per il suo mandato professionale ne avrà senz'altro coscienza. Non ho conoscenza diretta del sig. Vespasiano, quanto so di lui discende da qualche notizia fornitami da altri iscritti UITS e coincidono con quelle che sono rilevabili dal suo Curriculum pubblicato sul sito UITS. Nel corso del mio mandato UITS non ho mai intersecato la sua via pur muovendomi  tra cerimonie, e (ancora oggi) poligoni, attività sportive, e non so, quindi, quanto abbia operato in termini costruttivi e fattivi per il mondo del Tiro a Segno. Non l'ho mai visto purtroppo impegnato direttamente sul campo a differenza di tante altre figure che oggi risiedono in Consiglio. Ma trasparenza è chiaro è quanto la società richiede, ad onor del vero, da sempre. Cambia il modo di rapportarsi ad essa, questa è l'unica differenza sostanziale tra il mondo di ieri e di oggi. E oggi potrebbe essere molto più facile, potrebbero addirittura organizzarsi referendum elettronici per sapere cosa la base vuole in una tipologia di scelta operazionale di sostanza per il Sistema!

Tralascio di commentare il resto che non merita considerazione mia personale e commento pubblico visto che sono considerazioni personali di |V|, e che tali restano, pur a volerle rendere note. Non mi auspico che |V| sia sconfitto come lui sembra di aver inteso, da come si presenta mi sembra voglia solo giustizia, forse ha subito ingiustizia, non lo conosco personalmente.

Per il cambiamento possiamo fare tutti poco dall'esterno, la stanza dei bottoni è un'altra, l'ho già ripetuto altre volte su vari post, ma un aiuto concreto può essere dato proponendo soluzioni con suggerimenti dati qui, alle varie problematiche, e con interventi in post, come a volte operato. Poi ai nostri rappresentanti e consiglieri il compito di operare decisioni per il bene del Sistema.

A livello di scelte operative e di strategia operazionale federale ricordiamo che il sistema è di voto, valgono quante mani riescono ad alzarsi in maggioranza nelle sedute consiliari. Poi, come già ricordato, sono decisioni che riguardano la struttura sportiva e societaria del TaS, o qualcuno ci vede anche principi apicali di vita? Correttezza formale e sostanziale sono da auspicare in tutti i consensi organizzativi. Non so se tutte le strade portano in Puglia, non conosco e non è reso noto se se ne prendono altre, secondo |V| sembra che il mondo UITS sia ridotto alle sole realtà di Candela e Caldaro, la tal cosa mi sembra un pò semplicistica e opinabile. Ma tanto è, per lui, rispetto di idee e opinioni di conseguenza!

Resto sulla riva del fiume a vedere cosa accadrà per i termini richiesti dalla sig.ra Anna Visconti. Lei che ha avuto la forza di poter cambiare il sistema a leggere la prima riga del post di |V|, oltre ad avere le informazioni di base per l'esposto, che, nell'ordinamento giuridico italiano, è una segnalazione all'autorità di un dissidio privato. Con l'esposto si richiede all'autorità di intervenire per comporre il dissidio. Si vorrà comporre?
 .
Titolo: Re:UITSLEAKS
Inserito da: VENDETTA - Giugno 04, 2012, 23:13:34 pm
Si, evidentemente si vuole comporre...........................

il numero telefonico per far mettere la camicia di forza a dei pazzi che non sanno quello che fanno.

Si sono bevuti il cervello, evidentemente troppo nervosismo.

Saranno le interrogazioni, saranno le pressioni, saranno le ispezioni, sarà il malcontento che monta ma oggi

l'eloqueza del Consigliere Costantino Vespasiano ha dato la percezione di quale momento stiamo vivendo.

Il dott. Attilio Fanini e Stefano Franceschetto sono stati deferiti alla procura Federale.

La richiesta pare sia stata fatta da un Revisore dei conti fche risulta rinviato a giudizio per una brutta

storia di usura aggravata.

L'ente vuol mettere il bavaglio ad un Presidente di Sezione ex Vice Presidnte Vicario ed alla stampa.

Caro sig. Richy lei aspetta sulla riva............. uno tzunami è in arrivo.

Ad ogni azione cattiva potrebbe corrisponde una reazione contraria e con il doppio della forza


http://www.youtube.com/watch?v=NyVO5yqNAak&feature=related