CONCENTRICA - Forum di attualità e notizie sul Tiro a Segno (TSN - UITS)
Quattro amici al bar => Discutiamo di... tutto => Topic aperto da: mimmo - Maggio 16, 2011, 13:15:29 pm
-
Coppa del Mondo a Fort Benning
News del 16/05/2011
Avrà inizio oggi la terza tappa di Coppa del Mondo che si svolgerà in America a Fort Benning fino al 22 maggio. Ci sono ancora in palio diverse carte olimpiche per poter accedere ai giochi di Londra 2012, e la nostra nazionale è pronta a fare del suo meglio per poter raggiungere questo importante obiettivo. Presenti sulle linee di tiro Niccolò Campriani, Marco De Nicolo, Paolo Montaguti, Marica Masina, Petra Zublasing, Antonella Notarangelo, Sabrina Sena, Mauro Badaracchi, Vigilio Fait, Giuseppe Giordano, Riccardo Mazzetti, Luca Tesconi e Arianna Comi. La squadra è accompagnata dal direttore sportivo Valentina Turisini, dall'allenatore di carabina Gaby Buhlmann e dall'allenatore di pistola Marco Masetti.
http://www.youtube.com/watch?v=mhLnxiSxp24&feature=related
-
Caro Mimmo vivi ancora di ricordi ? oramai la tintarelle si prende Tutta ssssino in fondo integralmente questa è la realta dei tempi moderni o attuali Ciao a Tutti
-
TIRO A SEGNO: Coppa del Mondo, azzurri fuori dalle finali di pistola e carabina 3 posizioni
Nessun azzurro in finale nelle gare in programma a Fort Benning (USA), terza tappa di Coppa del Mondo. Nella pistola a 10 metri uomini il russo Leonid Ekimov (585 + 104.2 = 689.2) ha vinto la finale, dopo essersi qualificato con il quarto posto, riuscendo negli ultimi dieci colpi a risalire la classifica fino al vertice. In seconda posizione il portoghese Joao Costa (587 + 100.8 = 687.8) che pur essendosi qualificato al primo posto nella fase finale non è riuscito a tenere testa all'avversario. Medaglia di bronzo per lo statunitense Brian Beaman (586 + 100.6 = 686.6). Questi i piazzamenti degli azzurri: l'atleta dell'Esercito Giuseppe Giordano si è fermato al 17° posto (581) seguito dall'agente della forestale Mauro Badaracchi (580) 18°, mentre il carabiniere Luca Tesconi si è piazzato 52° (572). Nella specialità di carabina sportiva 3 posizioni donne l'americana Jamie Beyerle dal quarto posto colpo dopo colpo è riuscita a spiazzare le avversarie e a conquistare il gradino più alto del podio (585 + 98.2 = 683.2) . Al secondo posto la tedesca Eva Friedel (587 + 96.1 = 683.1) che ha conquistato la sua prima medaglia in una competizione ISSF, seguita dalla cinese Peijing Li (586 + 97.0 = 683.0). Sfiora la finale Petra Zublasing (Carabinieri), unica azzurra in gara, con il suo 14° posto (581).
Gli stipendi aumentano ma i punteggi NO!
:'( :'( :'( :'( :'( :'(
-
Aspettiamo fino alla fine, per ora due argenti da Campriani.
Bravo e ancora bravo!!!!
-
Ma infatti qui luccica solo campriani.
Al posto di spendere soldi inutilmente a mantenere lo staff tecnico potrebbero incentivare il Campione fiorentino e basta.
Risparmieremmo soldi e.....delusioni.
Ciao
-
E l'altro pass per Londra conquistato da Petra Zublasing... nonchè un bronzo mondiale... non vogliamo considerarlo?
-
Ciao ai concentrici,
vedendo le nazionalità dei primi 8 classificati di C10 mi vengono all'occhio i 2 italiani insieme a 2 cinesi, 1 francese, 1 olandese, 1 rumeno, 1 russo. No tedeschi, no americani (!!), ... risultato degno di nota. Bravi azzurri e brava Valentina con il suo staff. Una volta tanto siamo sul tetto del mondo! Complimenti a tutti!
-
Ueeeè chi si rivedono i Cari Ricky e Leo, bravi ................bravi ma l'altra area o il nuovo spazio non funzionano?
Con tutti i soldi che gli diamo allo staff tecnico ed ai tiratori è pure poco quello che abbiamo ottenuto!
Agli appartenenti ai GSM diamo soldi da contribuenti e da tesserati e se qualcuno è capace di smentirmi con quello che ho pubblicato lo prendo a schiaffi ...............simbolicamente parlando ;D ;D ;D ;D ;D.
Ps.:Non date retta alle malelingue che dicono:"Ne sarebbe anche capace con cataplasmi che non raggiungono i 2 metri d'altezza". ;) ;)
Ciao
-
Brava, anzi bravissima anche a Petra
E sì, si vede proprio che l'aria "americana" fa molto bene ai nostri tiratori di carabina ;)
-
Ueeeè chi si rivedono i Cari Ricky e Leo, bravi ................bravi ma l'altra area o il nuovo spazio non funzionano?
Devi renderti conto che non puoi star qui e sfottere chi ti pare... devi prima portare rispetto a chiunque sia che scrive... ora mi hai stancato dato che il poco tempo che ho a disposizione ha anche ridotto a zero la pazienza...
quindi con la prossima si comincia con i ban : 1 giorno poi 3 poi 5 e così via... senza avvertimenti.
Il fatto che porti "notizie" non ti da il diritto di fare quello che ti pare
Ricorda nessuno è indispensabile...
-
Ueeeè chi si rivedono i Cari Ricky e Leo, bravi ................bravi ma l'altra area o il nuovo spazio non funzionano?
...
Ricorda nessuno è indispensabile...
e forse nemmeno tutti utili :o ;D
mi pare di avvertire, ma certamente mi sbaglio, che a volte si preferisca l'atteggiamento ipocrita, perchè solo un ipocrita attribuisce (o amplifica) meriti a chi, dal mio modesto punto di vista non li ha
Abbiamo un signor tiratore: Niccolò Campriani che da quando è negli States è diventato una vera e propria macchina da podio 8)
Mi piacerebbe poter fare qualche domanda a Niccolò, per sapere cosa ha trovato negli States che quì da noi non si trova. Ovviamente a una domanda pubblica non potrebbe che seguire una risposta "preparata" e "allineata" per non contraddire la censura federale rischiando l'emarginazione, ma in privato sono certo che si aprirebbe un libro.
Ora abbiamo "esportato" anche Petra, che guarda caso fà capolino con un bronzo... certamente stà acquisendo il metodo!
Di chi è il merito??? personalmente non ho dubbi: di Niccolò e Petra in prima persona, due Atleti cresciuti in Italia ma che per maturare professionalmente (sul piano sportivo) hanno fatto una scelta importante come tanti altri giovani Italiani, i cosidetti cervelli in fuga.
Ma al merito personale non si può togliere l'agevolazione dell'essere lontani dal "sistema Italia-Uits", infatti metodi e schemi d'oltre oceano prediligono qualità e meritocrazia al nepotismo e/o raccomandazioni e/o assunzioni di stato alla bisogna.
l'Italia è fucina di tanti tiratori mondiali e olimpici nel tiro a volo, perchè mai non si riesce altrettanto nel tiro a segno? personalmente mi accontenterei della metà dei successi nel TAV!!!
Senza contare ori e piazzamenti internazionali guadagnati da tanti altri tiratori in specialità non ISSF come l'avancarica, il BR22 e il tiro dinamico.
Se il "Tiro a Segno", quello a lettere maiuscole, arranca forse un motivo c'è, ma pare non sia proprio o solo colpa dei tiratori (Niccolò e Petra docet)
Chiudo manifestando la mia solidarità a Ricky e Leo, che probabilmente il altri lidi si sentono come la particella di sodio di una nota acqua minerale... quindi Mimmo, anche tu fà il bravo e non trattarli male, così pian piano tornano tutti qui a informarsi serenamente e a esrpimersi come meglio credono, purchè a loro volta accettino anche di essere civilmente criticati..
cari amici, è ora di togliere le fette di prosciutto da davantil gli occhi... non tarderà il momento che dovremo tutti fare i conti con il baratro al quale stiamo per versare... il 2012 non sarà solo l'anno dei Maya!!! ;) ??? :-X :'(
-
quale baratro si prospetta???????
c'è ancora spazio in giù? ;) ;) ;) ;)
-
Abbiamo un signor tiratore: Niccolò Campriani che da quando è negli States è diventato una vera e propria macchina da podio 8)
Mi piacerebbe poter fare qualche domanda a Niccolò, per sapere cosa ha trovato negli States che quì da noi non si trova. Ovviamente a una domanda pubblica non potrebbe che seguire una risposta "preparata" e "allineata" per non contraddire la censura federale rischiando l'emarginazione, ma in privato sono certo che si aprirebbe un libro.
Ora abbiamo "esportato" anche Petra, che guarda caso fà capolino con un bronzo... certamente stà acquisendo il metodo!
Di chi è il merito??? personalmente non ho dubbi: di Niccolò e Petra in prima persona, due Atleti cresciuti in Italia ma che per maturare professionalmente (sul piano sportivo) hanno fatto una scelta importante come tanti altri giovani Italiani, i cosidetti cervelli in fuga.
Ma al merito personale non si può togliere l'agevolazione dell'essere lontani dal "sistema Italia-Uits", infatti metodi e schemi d'oltre oceano prediligono qualità e meritocrazia al nepotismo e/o raccomandazioni e/o assunzioni di stato alla bisogna.
Cago Gunny, così offendi la tua intelligenza!!!
Se fosse come tu dici, avremmo dovuto avere, quantomeno nelle carabine, podi e finali invasi da tiratori americani invece mi sembra proprio non sia andata così.
Io credo invece che i nostri due tiratori abbiano avuto una solida preparazione di base proprio quì da noi in Italia ed hanno trovato negli U.S.A. quello che quì "probabilmente" è mancato loro per diventare Campioni con la "C" maiuscola.
Non dimentichiamo che si sono recati oltre oceano quando già arano campioni, forse ancora con la "c" minuscola in quanto non ancora completamente maturi, dal punto di vista sportivo, vista soprattutto la loro ancora giovane età.
Chissà, magari continuando il loro percorso in Italia sarebbero potuti diventare ancor più bravi di quanto non lo siano ora.
Hai ulteriori elementi per smentire questa situazione?
O anche tu come altri su questo forum hai solo parole di disapprovazione per quanto fatto dal nostro staff tecnico?
Non posso pertanto che condividere quanto affermato da Riky
Ciao ai concentrici,
vedendo le nazionalità dei primi 8 classificati di C10 mi vengono all'occhio i 2 italiani insieme a 2 cinesi, 1 francese, 1 olandese, 1 rumeno, 1 russo. No tedeschi, no americani (!!), ... risultato degno di nota. Bravi azzurri e brava Valentina con il suo staff. Una volta tanto siamo sul tetto del mondo! Complimenti a tutti!
Una buona giornata
-
Voi Staff,
di certo rischiate di offendere con il lapsus da tastiera che inconsciamente Vi fa esordire con "Cago Gunny..." ;D ;D :o
spesso l'incoscio porta nell'errore la reale visione e pensiero che si ha di terzi, poco male :P, di certo non mi metto a strillare richiedendo l'intervento dell'Admin
riguardo la mia intelligenza, Vi prego Staff di rileggere meglio quello che ho scritto che in buona sostanza eccetto la valutazione, anzi svalutazione, del nostro italico sistema, ci vede concordi ovvero: campioni (con la c minuscola) si nasce mentre Campioni (con la C maiuscola) si diventa, se ci sono le condizioni.
ribadisco che mi accontenterei della metà dei risultati del tiro a volo, ma sapete Staff a cosa imputo buona parte delle reponsabilità? proprio alla nostra beneamata UITS ente pubblico / federazione sportiva, che non è ne carne ne pesce e in questa bivalenza non riesce ad eccellere ne in una ne nell'altra missione, tanto meno nella promozione sportiva
colpa dei tecnici?!? non ho puntato il dito contro nessuno, non ne sono all'altezza; ma non accetto che vengano attribuiti meriti a mio modo di vedere "forzati", perchè nello sport agonistico contano i risultati non la partecipazione, non siamo all'oratorio (con tutto il rispetto parlando)
il problema è il "sistema UITS" non UITS... quando una federazione e/o i suoi dirigenti e/o presunti responsabili tecnico/sportivi, impongono il suggello federale ad atleti e competizioni per poi, come nel caso dei mondiali di BR22 che si terranno ad agosto negli Stati Uniti, convocare i potenziali partecipanti anticipando loro che dovranno provvedere in autonomia a viaggio, vitto e alloggio, è la riprova di pressapochismo gestionale e il volersi arrogare meriti improri.
Recenti notizie (da confermare) pare che vedano un consigliere federale impegnato nel raise-founding, per supportare quei tiratori che pare abbiano dato la loro disponibilità (condizionata però al supporto finanziario da parte della federazione); lo stesso consigliere pare poi aver chiesto alle sezioni di "anticipare" il sostegno ai tiratori, poi in qualche modo si vedrà come fare.
Agli atleti è stato detto che la divisa federale sarà fornita loro al costo... è sì!!!
Questo è un esempio del "sistema UITS", lo stesso sistema che ha "investito" negli europei di Brescia, facendone un evento faraonico, solo per ricevere complimenti... a buon rendere!
se a Voi Staff, va bene questo insieme di cose, buon per Voi e per chi continua a riservagli fiducia, mi aspetto criticamente, che a Vostra volta rispettiate chi non condivide il Vostro punto di vista, evitando di declassare l'interlocutore a soggetto di dubbia intelligenza o detrattore per partito preso
sono un tesserato agonista UITS pure io, quindi "pretendo" che la federazione svolga il proprio compito al meglio con trasparenza, lealtà sportiva e valutando oggettivamente fatti e meriti.
il tiro a segno è uno sport individuale, l'unico nostro tiratore a mio avviso al momento in grado di potersi contendere una medaglia olimpica è Niccolò Campriani, se come gli auspico dovesse riuscirci, il merito sarà solo ed esclusivante suo sul piano umano e sportivo, nostro sul piano economico perchè mi risulta essere un militare dell'Esercito Italiano. Altri meriti non ne vedo... sarò ottuso, limitato o poco intelligente, ma non ne vedo.
Cordialità
-
Ca"r"o Gunny (mi scuso per il precedente "o"rrore di battitura),
Nel concordare quasi in toto il contenuto della tua ultima risposta (ti prego, non darmi del Voi visto che quando mi sono permesso io di dare del Lei a qualche utente, qualcuno si è rinzelato...) come spesso succede riuscite a trovare sempre il modo di deviare i discorsi.
Si parlava di risultati, di Campioni con "C" maiuscole e "c" minuscole, di capacità tecniche e di risultati ed il mio intervento era solo riferito a questo.
E quì mi fermo.
se a Voi Staff, va bene questo insieme di cose, buon per Voi e per chi continua a riservagli fiducia, mi aspetto criticamente, che a Vostra volta rispettiate chi non condivide il Vostro punto di vista, evitando di declassare l'interlocutore a soggetto di dubbia intelligenza o detrattore per partito preso
Rispetto e, come detto all'inizio, condivido il tuo pensiero per gli aspetti evidenziati.
Va da se che anche per me ci sono tante, troppe cose che non vanno bene.
La mia risposta non intendeva declassare in alcun modo nessuno ma era solo un invito a riflettere su quanto i nostri tiratori erano già riusciti, ancora in fasce, a fare in Italia prima di oltrepassare l'oceano (praticamente erano già Campioni... non lo sono diventati...) e su chissà quali risultati avrebbero potuto conseguire se fossero rimasti quì da noi (tanto, a breve, ritorneranno...).
Altri meriti non ne vedo... sarò ottuso, limitato o poco intelligente, ma non ne vedo.
Ora che fai, ti declassi da solo?
Una buona serata.
-
ho usato il "Voi" perchè per me "staff" significa "insieme di persone organizzato", quindi pluralità di identità...
d'altronde non sò con chi in realtà io abbia a che fare, se con un nick usato da più persone o meno, mentre lo "staff" sà perfettamente chi sia io, ma non fà nulla, tra gli rinzelati all'uso del "lei" c'ero pure io ricordi/ricordate?
comunque preferisco declassare me stesso piuttosto che "incensare gratuitamente" o lodare l'ordinaria amministrazione
mentre non posso che ringraziare e riconoscere i meriti sportivi a chi in passato ha dato gloria al tricolore, da qui a farne degli "eroi" prima della battaglia, nell'area tecnica ce ne corre e comunque riterrei logico misurare queste capacità nel medio lungo termine
saluti